Inalazione a una temperatura: può essere fatto e com'è giusto
Le malattie del sistema broncopolmonare sono accompagnate da una serie di sintomi spiacevoli. Questa è una tosse, mancanza di respiro, attacchi di asma e altri. Nella maggior parte dei casi, ai reclami di cui sopra si aggiunge un aumento della temperatura corporea. Per il trattamento dei pazienti viene utilizzato un complesso di metodi, tra i quali un posto importante è dato alle inalazioni.
Si eseguono nel solito modo, ad esempio, su una casseruola di patate lesse (vapore) o utilizzando dispositivi più moderni come un nebulizzatore.
Per la maggior parte dei pazienti, sorge immediatamente la domanda: "È possibile eseguire inalazioni a temperatura corporea elevata, non è pericoloso?".
È difficile non essere d'accordo, la domanda è posta in sostanza. Naturalmente, ci sono una serie di controindicazioni per le quali le inalazioni non sono raccomandate. Scopriamolo.
Quando puoi e non puoi fare l'inalazione di vapore?
Questo tipo di inalazione è familiare a tutti. È anche chiamato il metodo della nonna..
Ricorda come da bambini i genitori facevano bollire le patate, le dividevano in pezzi e ci costringevano a respirare a vapore.
Quasi nessuno dirà che il metodo non è stato benefico, al contrario, il corpo si è ripreso più velocemente e le persone si sono ammalate di meno..
Recentemente, l'inalazione di vapore è stata immeritatamente relegata in secondo piano. Perché è così? Probabilmente, la pubblicità fa ancora il suo lavoro, ed è molto più facile acquistare pillole "miracolose" che sopportare il processo di inalazione e preparazione..
Quali sono i vantaggi dell'inalazione di vapore??
Grazie al vapore di vapore, la mucosa riceve l'umidità necessaria, la secchezza e l'irritazione vengono eliminate e la tosse diminuisce.
Il vapore ha anche un effetto riscaldante. Migliora il flusso sanguigno, si allevia l'infiammazione, si attiva l'immunità locale potenziando il "lavoro" dei leucociti.
Questa azione complessa consente al corpo di riprendersi rapidamente..
Le inalazioni di vapore vengono eseguite non solo con patate, erbe medicinali, oli essenziali, soluzioni alcaline hanno un buon effetto. Ad esempio, per eseguire l'inalazione di vapore con olio di legno di cedro (la pneumologia è prescritta per la bronchite), vengono prese 5-7 gocce di olio per 1 litro di acqua (50 gradi). La miscela viene rapidamente mescolata e inizia a respirare (la tecnica è esattamente la stessa delle patate).
Va notato che molti farmaci non vengono utilizzati per eseguire l'inalazione di vapore, perché in un ambiente caldo, le proprietà curative della maggior parte dei farmaci vengono perse.
Il trattamento a vapore è efficace per faringiti, tracheiti e bronchiti. Prima di iniziare tale trattamento, è necessaria la consultazione di un medico, soprattutto per quei pazienti che hanno malattie croniche.
L'inalazione avviene a temperatura corporea elevata?
Se la temperatura corporea raggiunge i 37,5 gradi, molto probabilmente il medico proibirà l'inalazione di vapore..
Il divieto si basa sul fatto che il vapore migliora i processi di circolazione sanguigna, quindi l'infezione può "spostarsi" nelle parti inferiori del sistema respiratorio.
Inoltre, nei pazienti con ipertensione, aritmia e altre malattie cardiovascolari, sono possibili complicazioni impreviste dovute all'inalazione di vapore..
Gli esperti vietano l'inalazione di vapore durante il periodo acuto della malattia. Accade così che i pazienti eseguano ancora la procedura anche a una temperatura di 37, 5-38 gradi, sostenendo che si riprenderanno più velocemente in questo modo. Succede davvero, tutto è individuale.
Ad esempio, nei villaggi o nelle township, i medici non sempre raggiungono rapidamente i malati ei metodi popolari continuano a svolgere il loro lavoro di soccorso..
Pertanto, tali pazienti difficilmente possono essere convinti che una temperatura di 37,5 gradi sia un divieto per l'inalazione di vapore..
Ma è meglio non sperimentare.
I medici raccomandano l'inalazione di vapore durante il periodo di recupero, quando tutti i sintomi del processo acuto scompaiono. Tali inalazioni non possono danneggiare, al contrario, aiuteranno a stabilire e ripristinare rapidamente il normale funzionamento delle mucose.
Per i bambini, soprattutto i più piccoli, l'inalazione di vapore è sconsigliata. È meglio usare il metodo dell'aromaterapia o inalare con un nebulizzatore.
- Il volume dei contenitori è di 5 ml;
- Inalazione di acqua minerale con un nebulizzatore: come farlo, quale acqua minerale scegliere;
- https://lor-explorer.com/narodnye-sredstva/s-chem-delat-ingalyatsii-pri-nasmorke-rebenku-kak-ispolzovat-nebulajzer - cosa inalare con un bambino.
Terapia inalatoria con nebulizzatore a temperature elevate
L'inalazione con un nebulizzatore può essere fatta da tutti, è così? Sì, questo metodo è sicuro.
Non c'è rischio di ustioni da vapore durante la procedura, perché il farmaco viene somministrato utilizzando un aerosol freddo.
Ai bambini può essere prescritta l'inalazione con un nebulizzatore dalla nascita. Ci sono allegati speciali per i bambini.
Il meccanismo d'azione del nebulizzatore è il rilascio di particelle medicinali finemente disperse nell'area di destinazione. È questo metodo che ha il massimo effetto terapeutico. Inalando i vapori durante la procedura, i pazienti si sentono più a loro agio rispetto all'inalazione di vapore.
Il paziente non si sente accaldato o "malato", il trattamento viene effettuato in un ambiente favorevole.
Il nebulizzatore consente di distribuire (dosare) correttamente il farmaco.
Grazie a funzioni speciali, la dimensione delle gocce di una sostanza medicinale è regolata e questo è un punto importante per una terapia efficace.
Per il trattamento delle parti inferiori dell'apparato respiratorio (polmonite, tracheobronchite, bronchite ostruttiva), il nebulizzatore deve operare nella modalità di massima nebulizzazione.
Questa modalità consente alle particelle fini di raggiungere il tratto respiratorio inferiore senza perdita di farmaco nel rinofaringe..
Per eseguire inalazioni terapeutiche per tonsillite, faringite, tracheite, rinite, viene utilizzata una modalità in cui vengono rilasciate particelle di grandi dimensioni. Sono loro che si depositano sulla mucosa rinofaringea e svolgono la loro funzione terapeutica. Le particelle grandi entrano nel tratto respiratorio inferiore in quantità minima.
Limitazioni a temperatura corporea elevata
Il trattamento inalatorio con un nebulizzatore ha i suoi limiti..
Se la temperatura corporea del paziente non supera i 37,2 gradi, è possibile eseguire l'inalazione.
Come sostanza medicinale, sono adatte erbe, soluzione salina e altri tutti i tipi di farmaci.
Quando la temperatura corporea raggiunge 37,5 gradi e oltre, la questione dell'uso delle inalazioni viene decisa con un medico. A volte è consentito utilizzare, ad esempio, uno strumento come pulmicort (è diluito con soluzione salina). Se la temperatura corporea supera i 38 gradi, le inalazioni con alcun metodo non vengono eseguite.
Una soluzione di cloruro di sodio allo 0,9% viene utilizzata come solvente per i farmaci. Riduce la concentrazione di farmaci e fornirà meglio i vapori alle parti desiderate del sistema respiratorio.
- https://lor-explorer.com/narodnye-sredstva/s-chem-delat-ingalyatsii-pri-nasmorke-rebenku-kak-ispolzovat-nebulajzer;
- È possibile nuotare a una temperatura - è consentito il bagno o la doccia;
- https://lor-explorer.com/lekarstva-ot-nasmorka/fizrastvor-dlya-ingalyatsij - soluzione salina per inalazione.
Recensioni di medici sul trattamento inalatorio con un nebulizzatore
I nebulizzatori moderni hanno ricevuto recensioni positive meritate sia da pazienti che da medici..
I dispositivi sono progettati così bene da poter eliminare tutti gli svantaggi delle procedure a vapore.
I vapori generati sono sicuri, non bruciano e le stesse inalazioni passano senza sensazioni spiacevoli.
Un ultrasuono o un compressore consente carichi dosati sul sistema respiratorio. La sicurezza e l'accurata distribuzione dei farmaci sono i principali vantaggi dei nebulizzatori.
Per quanto riguarda l'esecuzione di procedure durante una temperatura corporea elevata, le opinioni degli esperti a volte differiscono. Fondamentalmente, le dichiarazioni dei medici si basano sui loro molti anni di attività pratica..
Un gruppo di medici sostiene che i vapori freddi non possono avere un effetto negativo sulle condizioni del paziente a temperature elevate. non c'è aumento della circolazione sanguigna durante la procedura. Se il paziente è in grado di eseguire la procedura per 5-10 minuti e allo stesso tempo si sente soddisfacente, non ci sono controindicazioni all'inalazione.
Un altro gruppo di specialisti è fortemente contrario al trattamento inalatorio durante una temperatura corporea elevata..
I medici sostengono tale divieto per il fatto che ci sono stati molti casi in cui i pazienti si sono ammalati improvvisamente durante l'inalazione, e dopo un po 'le letture del termometro sono aumentate ancora di più.
In linea di principio, la maggior parte dei medici ritiene che con un leggero aumento della temperatura (fino a 37,4 gradi), l'inalazione possa essere effettuata anche senza prescrizione medica.
Le soluzioni sicure dovrebbero essere utilizzate solo come medicinali: acqua minerale e soluzione salina. Le soluzioni medicinali per un nebulizzatore a temperatura corporea elevata sono prescritte solo da un medico.
La pneumologia afferma che in alcuni casi, anche ad alta temperatura corporea, l'inalazione è vitale. Ad esempio, in caso di attacco di asma bronchiale, si consiglia di eseguire l'inalazione con berodual.
Il farmaco espande rapidamente i bronchi e allevia il loro spasmo. In questo caso, nonostante la temperatura, prima di tutto è necessario eliminare un attacco di soffocamento..
In generale, i medici tendono a credere che le inalazioni durante una temperatura corporea elevata vengano eseguite nei casi in cui i benefici attesi sono superiori ai potenziali rischi per la salute. Nella pratica pediatrica, quando un bambino ha gravi malattie dell'apparato respiratorio e allo stesso tempo una temperatura corporea elevata, si consiglia di eseguire procedure di trattamento solo in ospedale.
I praticanti affermano che l'inalazione durante l'alta temperatura corporea (sopra i 38 gradi) è giustificata solo in caso di emergenza.
Rassegne del paziente su inalazione a una temperatura
Natalia
Ho due figli e tre nipoti. Quasi nessuno sosterrebbe che non c'è esperienza nel trattamento del raffreddore nella nostra famiglia. Il nebulizzatore è nell'armadietto dei medicinali di casa da molto tempo e le recensioni sono solo positive, un vero e affidabile guaritore per le malattie respiratorie. Ad esempio, mal di gola, mal di gola, arrossamento e secchezza. Faccio l'inalazione con soluzione salina o decasan. Se è chiuso nel naso e la gola fa un po 'male, preparo l'inalazione con acqua minerale, miramistina o un'altra soluzione.
Meglio eseguire la procedura al mattino e prima di coricarsi. Dopo il sonno, si notano sempre sintomi più pronunciati, quindi le inalazioni sono semplicemente necessarie. La sera, si consiglia di utilizzare un antisettico, in modo che il medicinale "funzioni" bene durante il sonno.
A una temperatura corporea superiore a 37,3 gradi, proviamo a non eseguire l'inalazione o prima la riduciamo a 37 gradi. Un anno fa, la nipote era nel reparto di pneumologia con bronchite, quindi i medici prescrivevano ancora l'inalazione anche a una temperatura di 37,7 gradi. Va notato che un'ora dopo tali inalazioni, la temperatura corporea del bambino è scesa a 37 gradi e inferiore.
San Valentino
Ho 24 anni. Un mese fa, mentre stavo riposando in un sanatorio, ho avuto una rinofaringite. La malattia è nata a seguito di un'infezione virale. I reclami riguardavano gonfiore al naso, lacrimazione, mal di gola acuto, sudorazione, secchezza. La temperatura corporea è stata mantenuta entro 37, 2 gradi e non è salita al di sopra.
Il dottore che mi ha prescritto il trattamento di sanatorio ha consigliato di condurre un corso di inalazioni n. 5 con dekasan. Ricordo esattamente che era diluito in rapporto 1: 1 con soluzione salina. Il medico ha avvertito che se la temperatura "si alza", annulliamo le inalazioni e berremo amoxiclav (antibiotico).
Inoltre, sono andato in UHF e un tubo di quarzo (sono state prescritte anche 5 procedure ciascuna). Letteralmente in due giorni di trattamento, tutti i sintomi della malattia sono scomparsi, ma sono comunque andato all'edificio di fisioterapia per cinque giorni e ho completato tutte le procedure prescritte, avevo paura delle complicazioni. Probabilmente sono stato fortunato a essere finito in un sanatorio, tutte le procedure erano al piano di sotto.
Tatyana
Voglio condividere una ricetta grazie alla quale siamo salvati dalle complicazioni della laringite. La nostra famiglia sa in prima persona di cosa si tratta, perché una volta ho dovuto chiamare un'ambulanza per il bambino (il bambino stava ansimando). La ricetta per l'inalazione è stata fornita da un pneumologo pediatrico.
Restrizioni d'uso: allergia al miele e aumento della temperatura corporea oltre i 37,3 gradi. Per le procedure viene utilizzata una miscela di acqua e miele. Per 1000 ml di acqua tiepida (40 gradi) prendere 30 ml di miele liquido. La miscela è ben miscelata.
Per eseguire le inalazioni, viene utilizzata una piccola teiera sul beccuccio di cui viene inserito un tubo. Attraverso questo tubo, il bambino inala i vapori della soluzione di miele. L'uso di una soluzione più calda è severamente vietato, perché può facilmente bruciare la mucosa del rinofaringe.
Victoria
Penso che un nebulizzatore sia uno dei migliori dispositivi per aiutare a eliminare i processi infiammatori non solo in caso di mal di gola. Con l'aiuto di questo dispositivo, è possibile trattare le malattie delle parti inferiori dell'apparato respiratorio, ma affinché il trattamento sia benefico, tutte le sfumature dovrebbero essere discusse in anticipo con il medico.
Un nebulizzatore è apparso nella nostra famiglia dopo che mio marito si è ammalato di bronchite. Nonostante la terapia antibiotica, i bronchi rimanevano spasmodici ed era difficile respirare. Una volta mio marito ha avuto una condizione vicina a un attacco di soffocamento.
Il punto è che viviamo in un villaggio. E mentre il paramedico viene da noi, possiamo "buttare via i pattini". Un nebulizzatore ci è stato consigliato da un medico dell'ospedale regionale e ha richiamato l'attenzione sul fatto che l'attacco deve essere rimosso rapidamente a qualsiasi temperatura corporea. Ha parlato in dettaglio di berodual e della sua applicazione.
Conclusione
Riassumendo i risultati del nostro articolo, possiamo affermare con sicurezza che la terapia inalatoria con un nebulizzatore può essere eseguita anche a temperatura corporea elevata.
Naturalmente, uno specialista specializzato dovrebbe correggere tutti gli appuntamenti durante questo periodo della malattia..
Possiamo inequivocabilmente affermare che le inalazioni di vapore a temperatura corporea elevata (superiore a 37,2 gradi) sono controindicate.
L'inalazione utilizzando un nebulizzatore in alcuni casi consente di fornire cure mediche di emergenza e interrompere gli attacchi in tempo, ad esempio asma bronchiale o laringospasmo.
Queste sono condizioni pericolose per la vita ed è un crimine ritardare il trattamento. Purtroppo "ambulanza", nella maggior parte dei casi, deve aspettare almeno 15 minuti, e questo, a volte, è una perdita di tempo prezioso per salvare il paziente.
Se il paziente ha difficoltà a tollerare l'inalazione durante una temperatura corporea elevata, è necessario rivedere le tattiche di trattamento. Quando le inalazioni svolgono un ruolo di primo piano nella terapia e l'alta temperatura corporea interferisce con questo processo, è necessario ridurre i numeri elevati sul termometro con l'aiuto di antipiretici. essere sano!
È possibile fare l'inalazione a una temperatura
A una temperatura di 37 gradi e superiore, le procedure di respirazione del vapore non possono essere eseguite. Il vapore dilata i vasi sanguigni, abbassa la pressione sanguigna e provoca vertigini. Lo stato di salute peggiora, il calore appare nel corpo. È consentito utilizzare altri tipi di inalatori se l'indicatore di temperatura è a 37,5. Tuttavia, esistono eccezioni quando è possibile utilizzare i nebulizzatori con compressore a 38.
A quale temperatura può essere fatta l'inalazione
Le istruzioni per il nebulizzatore affermano chiaramente che le procedure di respirazione sono consentite se il valore è mantenuto a 37,5 ° C. I dispositivi a compressore non si riscaldano, non emettono vapore caldo, ma il loro utilizzo può anche portare a un deterioramento del benessere. Si osservano vertigini, debolezza, mal di testa, nausea. A volte si verifica perdita di coscienza.
La respirazione con un nebulizzatore a temperatura è consentita in caso di necessità urgente:
- se è impossibile immettere un altro farmaco più efficace senza inalare il farmaco;
- c'è un attacco d'asma;
- c'è un forte broncospasmo.
È consentito utilizzare un inalatore a compressore durante il caldo, se non puoi farne a meno. Per uso domestico, il valore limite è 38, in ambiente ospedaliero - 39. In altri casi, la febbre viene prima abbassata, quindi vengono eseguite le procedure respiratorie.
È possibile fare l'inalazione per i bambini
Le regole sono le stesse per bambini e adulti. Non usare un nebulizzatore a casa se tuo figlio ha la febbre. A temperature fino a 38 ° C, puoi respirare droghe. Molto spesso i farmaci inalati aiutano a normalizzare le condizioni del paziente. Senza queste procedure, il recupero non arriverà, la febbre non si placherà.
video
La temperatura può aumentare dopo le procedure di respirazione
È consentito inalare un bambino con un nebulizzatore a compressore in presenza di febbre. Il dispositivo non porta ad un aumento degli indicatori di temperatura. Questo effetto si osserva quando si utilizzano inalatori di vapore, dove il principale ingrediente attivo è il vapore caldo. A temperature elevate, si consiglia di assumere inizialmente un rimedio per ridurne le prestazioni, quindi respirare attraverso un nebulizzatore.
Applicazione salina
Puoi usare un nebulizzatore. Il preparato nebulizzato normalizza l'equilibrio sale-acqua, idrata le mucose dell'apparato respiratorio, stimola la normale produzione di muco, escrezione di catarro. La soluzione salina blocca anche il processo infiammatorio, distrugge i microbi patogeni. Se necessario, è consentito respirare il cloruro di sodio a una temperatura di 38.
Inalazione con Pulmicort
È impossibile utilizzare un nebulizzatore a una temperatura superiore a 37,6 gradi Celsius nel caso di Pulmicort. Il farmaco ormonale elimina l'edema, arresta il processo infiammatorio. Se usato in modo improprio, provoca un forte broncospasmo. Si consiglia di berlo inizialmente da soli o di somministrare al bambino un farmaco antipiretico. Non è necessario abbassare gli indicatori a 36,6. Può respirare la medicina a 37,6 gradi.
Inalazione con Lazolvan
Il farmaco è prescritto per le malattie del tratto respiratorio superiore e inferiore, accompagnato dall'accumulo di espettorato, difficoltà nella sua escrezione. Lazolvan è usato come mezzo di terapia indipendente, fa parte della terapia multicomponente. Non è necessario respirare urgentemente con l'inalatore Lazolvan a una temperatura di 39 e 38 gradi. Inizialmente normalizza le condizioni del paziente, quindi vengono eseguite le procedure di respirazione.
Dalla tosse
Per il trattamento della tosse vengono prescritti farmaci di diverse azioni. A 38 gradi, è consentito utilizzare broncodilatatori per eliminare lo spasmo, antibatterico. I farmaci mucolitici, antivirali, espettoranti e antinfiammatori vengono somministrati quando gli indicatori sono normalizzati a 37,5 gradi.
Con angina
Non puoi respirare medicinali a 39 gradi Celsius. In altri casi è consentito l'uso di un nebulizzatore. È necessario eseguire misure respiratorie per normalizzare gli indicatori. Usano antibiotici, ormoni, antisettici. Tuttavia, è vietato eseguire le procedure in modo indipendente senza consultare specialisti..
Applicazione inalatore di vapore
È categoricamente impossibile respirare in presenza di calore attraverso un nebulizzatore di vapore. Gli oli essenziali e il vapore caldo sono usati come farmaci principali. In caso di calore, la condizione peggiora, l'infezione si diffonde e si sviluppa la polmonite da olio. Si consiglia di eseguire le procedure per infezioni virali lievi, raffreddori. È vietato eseguire l'inalazione di vapore anche dopo la normalizzazione degli indicatori a 37 ° C dopo l'assunzione di farmaci antipiretici.
Esperti in vari forum, consultazioni spiegano perché l'inalazione non dovrebbe essere fatta a una temperatura. La trascuratezza delle controindicazioni porta allo sviluppo di effetti collaterali, al deterioramento della salute.
4 situazioni in cui puoi inalare i bambini a una temperatura elevata
Quando un bambino non riesce a dormire bene e rimane sveglio a causa dei sintomi di un raffreddore (tosse, naso che cola, febbre, ecc.), I genitori cercano di alleviare le sue condizioni il prima possibile. Molti di loro sono ampiamente usati per questo scopo inalatore. Ma è sempre consentito inalare i bambini? Hanno limiti di età o effetti collaterali? L'inalazione può essere effettuata a una temperatura? Quando è generalmente consigliato?
L'inalazione è consentita per i bambini a una temperatura
Questa domanda viene spesso posta dai genitori quando il loro bambino ha febbre, tosse o "arroganza". Molti di loro sanno che quando si verifica una malattia respiratoria, il corpo combatte attivamente contro l'agente patogeno, che contribuisce a un aumento della temperatura durante questo periodo..
Questi cambiamenti possono essere un grave fardello per il corpo del bambino. E qualsiasi effetto di calore dall'esterno (ad esempio, pediluvi caldi, avvolgimento, ecc.) Può minacciare la sua vita, quindi i genitori dubitano che sia consentito inalare a una temperatura o meno?
La rete di farmacie ha una vasta selezione di inalatori, ma molte istruzioni per i dispositivi affermano che è vietato utilizzarli a una temperatura corporea superiore a 37,5 ° C. Nonostante ciò, ci sono indicazioni in cui le inalazioni sono semplicemente vitali.
Quando l'inalazione è vietata
L'inalazione è vietata nei seguenti casi:
- tendenza al sangue dal naso;
- malattie cardiovascolari o probabilità che si verifichino (questi includono: gravi difetti cardiaci, aritmie, infarti, ictus, insufficienza cardiaca);
- mal di gola purulento, otite media, sinusite in un bambino;
- pneumotorace, enfisema polmonare bollosa;
- polipi nel naso;
- sanguinamento polmonare.
Quando è consentita l'inalazione
Quando la temperatura supera i 37,5 ° C e c'è un urgente bisogno di inalazione, è consentito eseguirla, ma solo con un nebulizzatore.
L'inalazione a una temperatura è consentita se il bambino ha:
- bronchite ostruttiva;
- laringite;
- laringotracheite;
- asma bronchiale e altre malattie accompagnate da un forte restringimento delle vie aeree.
Perché la temperatura non è compatibile con alcuni tipi di inalazioni
L'inalazione di vapore durante l'ipertermia è vietata a causa del fatto che durante l'inalazione di vapori caldi, possono verificarsi surriscaldamento del corpo e persino convulsioni. Il gruppo a rischio include bambini con tendenza a sviluppare convulsioni febbrili.
Nebulizzatore e altri tipi di inalazione
Esistono diversi modi per eseguire l'inalazione:
- Il "metodo della nonna o popolare" è l'inalazione di patate, decotti alle erbe, oli essenziali, vapore, acqua calda. "+" Di questo metodo di inalazione: le mucose vengono inumidite e i tessuti delle vie respiratorie vengono riscaldati, la loro irritazione viene eliminata, la circolazione sanguigna è migliorata e vengono attivati i leucociti e altre cellule del sistema immunitario nel centro dell'infiammazione (che contribuiscono al recupero). Questo metodo è efficace se tuo figlio ha il naso che cola e mal di gola. "-" di questo metodo: non è efficace nelle malattie dei bronchi e dei polmoni (poiché grosse gocce di vapore non penetrano in questi organi) ed è vietato quando la temperatura supera i 37,5 ° C;
- utilizzando un inalatore di vetro. Questo metodo si basa su inalazioni con vari oli essenziali. Il suo "+": economico, facile da usare, compatto. "-" di questo dispositivo: fragile e può anche provocare una reazione allergica agli oli essenziali;
- utilizzando un inalatore di vapore. Il suo effetto si ottiene grazie al fatto che si verifica l'evaporazione termica delle soluzioni farmacologiche. Quando il vapore caldo viene inalato, la mucosa del tratto respiratorio superiore si ammorbidisce e l'effetto terapeutico del farmaco viene potenziato. Il suo "+": economico, può essere utilizzato per scopi cosmetici, facile da maneggiare, è consentito effettuare inalazioni con piante medicinali e soluzioni oleose. Inalatore "-": è vietato usarlo per infezioni delle basse vie respiratorie e bambini piccoli; alcune sostanze medicinali perdono la loro efficacia dopo il riscaldamento;
- utilizzando un inalatore ad ultrasuoni. I medicinali vengono spruzzati da vibrazioni ultrasoniche. Le medicine diventano un aerosol fresco ed entrano nel tratto respiratorio superiore e inferiore. Il prezzo del dispositivo dipende dal design, dalla configurazione, dalle funzioni. Il suo "+": funzionale, compatto, affidabile, ha un basso livello di rumorosità, funziona sia a batterie che da rete, è consentito l'utilizzo da parte dei bambini. "-" di questo inalatore sono: costosi, non è possibile utilizzare soluzioni oleose e alcuni farmaci, perché vengono distrutti dagli ultrasuoni (ad esempio, farmaci antibatterici, mucolitici);
- utilizzando un compressore o un inalatore a getto (nebulizzatore). Il suo effetto si ottiene spruzzando un forte getto d'aria. "+" Del dispositivo: è universale per tutti i medicinali; crea una sospensione aerosol con particelle di dimensioni molto piccole grazie alle quali si diffonde in tutto il tratto respiratorio; compatto, comodo e leggero (pesa meno di un chilogrammo); non è necessario acquistare accessori aggiuntivi per questo. Il suo "-": costoso e rumoroso.
Quando è consigliata l'inalazione
Se un bambino o un adulto ha naso che cola e / o tosse, il medico può prescrivere l'inalazione con cloruro di sodio o con altri farmaci.
Indicazioni per la nomina di inalazione:
- il naso che cola è un "compagno" costante di allergie e raffreddori. È caratterizzato da gonfiore, congestione nasale e secrezione nasale;
- tosse. Con diversi tipi di tosse e con varie malattie, le inalazioni contribuiscono a una pronta guarigione. Grazie a loro, le mucose vengono inumidite, le secrezioni mucose si formano intensamente, l'edema e l'infiammazione si riducono, una tosse secca passa a una umida.
L'inalazione è consentita se:
- bronchite acuta e cronica;
- asma bronchiale;
- infiammazione dei polmoni (durante il periodo di recupero);
- fibrosi cistica;
- bronchiectasie;
- ARVI (non nel periodo acuto);
- laringite;
- tracheite, ecc..
Farmaci per inalazione
Le più diffuse sono le inalazioni alcaline con acqua minerale e cloruro di sodio (salino). Idratano le mucose e liquefano il muco denso.
Oggi le farmacie hanno un numero enorme di medicinali che vengono utilizzati anche per l'inalazione..
Si riferiscono a:
- antisettici (Miramistin, Furacilin, ecc.);
- antibiotici (tobramicina, gentamicina, ecc.);
- anestetici (lidocaina);
- immunomodulatori (Interferone, Derinat);
- farmaci ormonali (desametasone, Pulmicort, ecc.);
- mucolitici (Ambroxol, Lazolvan, Acetylcysteine, ecc.);
- farmaci vasocostrittori (Naphthyzin, Adrenaline);
- farmaci ad azione combinata (Berodual, Fenoterol);
- fitopreparazioni (Chlorfillipt, Rotokan).
Va notato che questo non è l'intero elenco dei farmaci utilizzati per l'inalazione..
È importante notare il fatto che solo un medico dovrebbe determinare il dosaggio e la necessità dell'uso di un particolare farmaco.!
Erboristeria nelle inalazioni mediche
Si sconsiglia l'uso di infusi di erbe fatti "con le proprie mani", oli aromatici e soluzioni oleose. Perché quando il particolato entra nei polmoni, può contribuire all'infiammazione, che può manifestarsi come polmonite asettica..
Per le inalazioni, è meglio acquistare preparati pronti in farmacia sotto forma di: tinture di Tonsilgon, Chlorfillipt, calendula e propoli.
I bambini di quale età possono inalare
Questa domanda preoccupa molti genitori a causa del fatto che, sfortunatamente, il raffreddore si verifica anche nei neonati. Ma un fatto piacevole è che oggi esiste un dispositivo come un nebulizzatore, grazie al quale le molecole liquide vengono suddivise in aerosol (anche un neonato può respirare con loro).
L'inalazione è consentita alle donne in gravidanza
L'inalazione è consentita alle donne in gravidanza, ma è meglio eseguirle con l'aiuto di un nebulizzatore, poiché questo metodo è più efficace e sicuro. Molti farmaci sono localizzati e quindi innocui per il bambino. Ma dovresti sapere che è vietato effettuare inalazioni utilizzando oli essenziali e piante medicinali, poiché possono contribuire alle allergie e al gonfiore delle mucose..
Se aspettarsi reazioni avverse durante inalazione a una temperatura
Se l'inalazione con l'aiuto di un nebulizzatore viene eseguita correttamente, le reazioni avverse non si verificano quasi mai. Ma è importante notare che è vietato tenerlo sopra un inalatore di vapore o vapore durante l'ipertermia, poiché questo è irto di convulsioni e febbre molto alta..
Suggerimenti per i genitori
Prima di inalare, devi sapere quanto segue.
- Le indicazioni per l'inalazione hanno un elenco limitato di malattie, quindi la tosse e il naso che cola non devono essere trattati con questo metodo..
- Prima di effettuare qualsiasi inalazione, assicurarsi di consultare un medico.
- L'inalazione a una temperatura corporea superiore a 37,5 ° C non è vietata (se indicato ed è disponibile un nebulizzatore).
- Questa procedura è consentita dalla nascita..
Conclusione
Alcuni genitori, prima di eseguire qualsiasi intervento al proprio figlio, “chiederanno 300 volte al pediatra” cosa fare e come, mentre altri fanno tutto a propria discrezione, senza consultare o chiedere uno specialista.
Quindi, le inalazioni sono una procedura medica seria e la loro nomina e condotta non autorizzate, sia a temperature elevate che senza di essa, possono contribuire a gravi complicazioni. Pertanto, non auto-medicare! Solo il medico dovrebbe selezionare individualmente il farmaco e il suo dosaggio. Essere sano! Prenditi cura dei tuoi figli!
L'inalazione a una temperatura può essere eseguita o meno?
La febbre è la reazione del corpo all'introduzione di microbi patogeni, è un sintomo di molte malattie respiratorie, malattie del tratto respiratorio superiore e inferiore, orofaringe. Per il trattamento vengono utilizzati mezzi e metodi diversi, ma tutti presentano alcune limitazioni. È possibile fare l'inalazione a una temperatura - la risposta a questa domanda dipende dall'età, dalla malattia, dal benessere generale della persona.
L'inalazione non è utile in tutti i casi
- A quale temperatura può essere fatta l'inalazione?
- Perché l'inalazione non può essere eseguita a una temperatura?
- Quali inalazioni vengono fatte a una temperatura?
- Komarovsky: inalazione a una temperatura nei bambini
A quale temperatura può essere fatta l'inalazione?
Inalazione di vapore o particelle spruzzate: queste procedure aiuteranno a eliminare rapidamente le manifestazioni di malattie, ma se usate in modo errato, influenzeranno negativamente la salute e provocheranno complicazioni. Prima dell'inizio della sessione, assicurati di misurare la temperatura.
Metodi di terapia della temperatura corporea e inalazione
Valori di temperatura (° C) | Nebulizzatore | Inalazione di vapore |
Fino a 37,3 | Non ci sono controindicazioni per il trattamento | Un metodo di terapia accettabile a qualsiasi età, ma è necessario monitorare costantemente i valori di temperatura |
37.3-37.5 | In assenza di processi purulenti, il metodo è sicuro per bambini e adulti. | Fortemente controindicato per i bambini, gli adulti possono respirare vapore con raffreddori lievi, infezioni virali |
37.6-38 | Può essere utilizzato da adulti e bambini, ma è meglio fare le sessioni durante il giorno quando la temperatura scende leggermente | Controindicato per persone di qualsiasi età |
38-39 | È possibile utilizzare il dispositivo per il broncospasmo per prevenire il soffocamento; qualsiasi acqua alcalina è adatta alla procedura | Non puoi eseguire. |
La sessione di inalazione di vapore dura fino a 15 minuti
La durata di una sessione di inalazione di vapore è di 8-15 minuti, quando si utilizza un nebulizzatore - bambini sotto i 5 anni - non più di 3-4 minuti, gli adulti e un bambino più grande devono inalare le particelle spruzzate per 5-7 minuti. Se dopo l'inalazione la temperatura aumenta bruscamente, assumere un farmaco antipiretico, pulire il corpo con acqua a temperatura ambiente, bere più liquido.
Importante Nei bambini, molte malattie dell'orofaringe causano un restringimento della laringe, è difficile per il bambino respirare - in tali situazioni, è necessario chiamare urgentemente un'ambulanza, prima che arrivi il medico, lasciare che il bambino respiri con soluzione salina attraverso un inalatore.
Perché l'inalazione non può essere eseguita a una temperatura?
L'elenco delle malattie per le quali l'inalazione aiuterà è ampio: raffreddori, infezioni virali stagionali, tonsillite non purulenta, bronchite, infiammazione delle vie respiratorie superiori. A volte le procedure sono incluse nella terapia complessa per tubercolosi, polmonite, fibrosi cistica, ma a condizione che la malattia non sia accompagnata da ipertermia.
L'inalazione di vapore è un semplice metodo di trattamento domiciliare che migliora lo scarico di muco ed espettorato, elimina le mucose secche. Ma sotto l'influenza del calore, la circolazione sanguigna viene accelerata, i microbi dal fuoco dell'infiammazione si diffondono ad altri organi, la temperatura può aumentare notevolmente. L'inalazione di vapore caldo è pericolosa per i bambini: esiste la possibilità di ustioni sulla mucosa o sulla pelle, è abbastanza difficile per un bambino resistere al tempo assegnato.
Il nebulizzatore è adatto a bambini e adulti
Il nebulizzatore non ha praticamente controindicazioni, l'inalatore può essere utilizzato per curare neonati, anziani, dopo l'inalazione, lo stato di salute migliora notevolmente.
Controindicazioni generali per l'inalazione:
- ipertensione cronica e ipotensione;
- vasi sanguigni deboli, sanguinamento frequente;
- gravi malattie cardiache, insufficienza polmonare;
- eventuali processi infiammatori con secrezione purulenta;
- esacerbazione di malattie dentali;
- frequenti attacchi di emicrania.
Eseguire uno qualsiasi dei metodi di inalazione in 1,5-2 ore dopo aver mangiato. Durante la seduta e dopo la sua fine viene mostrato il riposo vocale completo, non uscire immediatamente al freddo dopo la fine della procedura, attendere almeno 15-25 minuti.
Quali inalazioni vengono fatte a una temperatura?
Per sedute con nebulizzatore si utilizzano farmaci antisettici, antinfiammatori, mucolitici, broncodilatatori, idratanti mucose, in alcuni modelli possono essere utilizzati glucocorticosteroidi.
Elenco dei medicinali:
- broncodilatatori - Berodual, Ventolin, Atrovent, aiutano con patologie dei bronchi e dei polmoni;
- glucocorticosteroidi - Pulmicort, Flixotide, prescritti per asma, broncospasmo, enfisema, bronchite ostruttiva in forma cronica;
- antibiotici - Fluimucil, Dioxidin;
- farmaci antivirali - Interferone, Derinat;
- soluzioni antisettiche - Chlorophyllipt, Furacilin, Dexan, eliminano la congestione nasale, il mal di gola;
- mucolitici - Lazolvan, Ambrobene, promuovono lo scarico dell'espettorato, aiutano ad eliminare gli attacchi di tosse che abbaia con infiammazione della faringe;
- acque minerali alcaline senza gas, saline - idratano la mucosa. Maggiori informazioni sull'inalazione con acqua minerale
Per il metodo a vapore, i medicinali non vengono utilizzati; le infusioni di erbe aiuteranno a far fronte all'infiammazione: salvia, tiglio, camomilla, eucalipto, al ritmo di 1 cucchiaio. l. materie prime per 300 ml di acqua bollente, raffreddare a una temperatura di 50-60 gradi.
Le erbe sono utilizzate per l'inalazione di vapore
In caso di congestione nasale, sudore e mal di gola, gli estratti di olio essenziale di conifere e agrumi aiuteranno: mescolare 3-5 gocce con una piccola quantità di sale o soda, sciogliere in 1,5 litri di acqua calda.
Importante Tutti i preparati per il nebulizzatore sono diluiti solo con soluzione salina.
Komarovsky: inalazione a una temperatura nei bambini
E.O. Komarovsky sostiene che le procedure a vapore non hanno un effetto terapeutico, idratano bene le mucose, ma non curano, non importa cosa respirare - con un paio di patate o decotti alle erbe.
Questo metodo ha molte controindicazioni e restrizioni, può essere utilizzato solo per bambini di età superiore a 5 anni..
L'inalazione di vapore è controindicata in molte malattie: tonsillite purulenta, otite media, eventuali infezioni batteriche, presenza di pus e sangue nell'espettorato. Nei bambini piccoli, il muco si gonfierà dopo un intenso inumidimento; con passaggi nasali stretti, può iniziare l'asfissia.
L'inalazione di vapore è praticamente inutile per l'infiammazione delle basse vie respiratorie: le particelle di vapore non sono in grado di penetrare nei tessuti dei bronchi e dei polmoni.
L'uso di un nebulizzatore è un metodo di trattamento efficace e sicuro, i principi attivi entrano immediatamente nei tessuti dell'organo infiammato, mentre i farmaci praticamente non penetrano nel flusso sanguigno generale, il che riduce il rischio di sovradosaggio e effetti collaterali. Le procedure con un inalatore aiuteranno a convertire una tosse secca in una tosse produttiva, eliminano il gonfiore delle mucose e facilitano la respirazione nasale..
Ma è possibile ricorrere a sessioni con inalatori ad alte temperature solo in casi urgenti: grave ostruzione delle vie aeree, necessità di introdurre urgentemente un antibiotico.
Non dimenticare, il medico deve scegliere il regime di trattamento.!
I genitori dovrebbero fare la terapia inalatoria ai bambini non per proprio capriccio, queste procedure dovrebbero essere prescritte solo da un pediatra. Bere molti liquidi, ventilare e umidificare regolarmente l'aria nella stanza: tutto ciò può sostituire perfettamente l'inalazione.
Con rinite, inalare farmaci e vapori attraverso il naso, con patologie degli organi respiratori - attraverso la bocca, espirare sempre con la bocca.
L'inalazione aiuterà ad accelerare il processo di guarigione in molte malattie, specialmente nella fase iniziale dello sviluppo o nelle forme croniche. Ma a una temperatura febbrile, la respirazione del vapore è controindicata, è consentito solo l'uso di un nebulizzatore.
È possibile fare l'inalazione con un nebulizzatore a una temperatura?
Oggi ci occuperemo del seguente problema medico. È possibile fare l'inalazione con un nebulizzatore a una temperatura?
A cosa serve un nebulizzatore??
Un nebulizzatore è un moderno inalatore che consente di ottenere un aerosol finissimo con un farmaco. Tutti conoscono, ad esempio, un inalatore "casalingo": patate bollite in una casseruola coperta con un asciugamano.
Quindi, quando il vapore generato sopra la patata viene inalato, agisce solo sul tratto respiratorio superiore, perché le gocce sono piuttosto grandi e si depositano rapidamente. Quando si utilizza un nebulizzatore, le gocce aerosol sono così piccole che penetrano nelle parti più basse dei polmoni e lì hanno il loro effetto terapeutico.
Pertanto, lo scopo principale dell'utilizzo dei nebulizzatori è quello di trattare le malattie delle vie respiratorie in tutto. Tali malattie includono bronchite, tracheite, laringite, polmonite, sinusite, influenza.
È possibile fare l'inalazione con un nebulizzatore ad alte temperature?
È noto che la causa più comune di febbre negli adulti e nei bambini sono le infezioni respiratorie acute (ARI), che di solito sono causate da vari virus. Allo stesso tempo, gli antibiotici sono un metodo inefficace per combattere i virus e possono essere utilizzati solo in caso di complicanze batteriche. Il medico curante può indirizzare il paziente a un'ecografia degli organi interni.
Dicono gli esperti
Al momento, i nebulizzatori sono il modo migliore per trattare le infezioni respiratorie acute. Con il loro aiuto, puoi portare le medicine necessarie direttamente sul sito dell'infiammazione - ai bronchi, alla trachea. Si consiglia di iniziare l'inalazione con un nebulizzatore a una temperatura e ai primi segni di infezioni respiratorie acute: tosse, naso che cola, starnuti.
I nebulizzatori sono particolarmente efficaci nei bambini: i loro bronchi hanno un piccolo lume e, con l'infiammazione, si intasano rapidamente con l'espettorato risultante.
Pertanto, la risposta alla domanda: è possibile inalare con un nebulizzatore nei bambini ad alta temperatura (ad esempio 38 gradi o più), è inequivocabilmente positiva. L'effetto si osserva letteralmente nei primi minuti dopo l'inalazione: il catarro inizia a ritirarsi, appare una tosse umida, la condizione migliora e dopo un po 'la temperatura inizia a diminuire.
Allo stesso tempo, i farmaci somministrati attraverso un nebulizzatore vengono utilizzati in dosaggi così bassi da non avere alcun effetto sistemico sul corpo umano..
È possibile inalare con un nebulizzatore a una temperatura? Può! L'inalazione con questo dispositivo a una temperatura è possibile non solo per le infezioni respiratorie acute, ma anche per altre malattie polmonari acute e croniche in adulti e bambini, ad esempio polmonite, esacerbazioni di bronchite cronica, fibrosi cistica. In tutti i casi, c'è una diminuzione della durata del periodo di temperatura, un rapido miglioramento del benessere, un recupero accelerato e una diminuzione della necessità di farmaci..
È possibile fare l'inalazione con un nebulizzatore a una temperatura?
Molte persone hanno probabilmente sentito parlare dell'esistenza di un tale metodo di influenza terapeutica su tutta una serie di malattie associate al tratto respiratorio superiore, come le procedure di inalazione. Tuttavia, in pratica, non tutte le persone comprendono le complessità del trattamento inalatorio e il principio del suo effetto sulle mucose..
Per questo motivo, sorgono molte domande diverse sull'implementazione del trattamento inalatorio a casa. Molte persone che vogliono ricorrere a una tale terapia sono interessate a sapere se è permesso fare l'inalazione a una temperatura.
Inalazione con aumento della temperatura corporea
Il trattamento inalatorio è considerato uno dei principali metodi di terapia per una varietà di disturbi respiratori e in particolare per l'influenza. Ha un potente effetto curativo su infiammazioni e infezioni del tratto respiratorio superiore. Puoi anche usarlo a casa.
Tuttavia, con un aumento della temperatura corporea, le manipolazioni inalatorie devono essere eseguite con molta attenzione. Le procedure a vapore non sono consentite in questo momento (stiamo anche parlando di inalare patate al vapore).
Non vengono utilizzati se la temperatura del paziente è superiore a +37 gradi Celsius. In una tale situazione, si consiglia di utilizzare un dispositivo come un nebulizzatore. Con lui puoi continuare il trattamento anche se la temperatura corporea ha superato i +38 gradi.
Vantaggi del metodo
Le misure di inalazione sono consentite a temperature comprese tra +37 e +38 gradi Celsius. Tra le indicazioni per il loro utilizzo si possono vedere:
- rinorrea;
- sinusite;
- influenza;
- ARI;
- gola infiammata;
- bronchite;
- polmonite;
- faringite;
- tracheite;
- laringite;
- sinusite;
- manifestazioni di fibrosi cistica;
- incidenza della tubercolosi e altri.
Questa manipolazione è consigliata se c'è una forte infiammazione della mucosa del rinofaringe e se il paziente ha moccio.
Le sessioni di inalazione migliorano significativamente il benessere del paziente, aiutano a idratare le pareti interne dei bronchi. Aiutano a separare il catarro, eliminare la tosse. Inoltre, il loro utilizzo previene il verificarsi di complicazioni o il ritorno della malattia..
I vantaggi del trattamento inalatorio delle malattie che accompagnano un aumento della temperatura corporea sono:
- elevata precisione dei farmaci che colpiscono l'area interessata;
- profonda penetrazione del farmaco nel sistema respiratorio;
- uniformità di distribuzione del farmaco;
- la durata dell'esposizione al farmaco;
- facilità di seduta;
- nessun inconveniente durante la procedura con un nebulizzatore;
- la velocità dell'inizio dell'effetto terapeutico;
- regolazione della somministrazione del farmaco durante la manipolazione del nebulizzatore.
Tale terapia lavora intensamente per stenosi bronchiali, attacchi asmatici, complicanze di malattie legate alle vie respiratorie. Questo è il motivo per cui i farmaci con un nebulizzatore sono molto efficaci..
Chi è controindicato in caso di inalazione?
Le controindicazioni per la terapia inalatoria includono quanto segue:
- regime di temperatura superiore a +38 gradi;
- manifestazioni gravi sotto forma di allergie;
- la gravità dell'insufficienza polmonare;
- malattie cardiache croniche;
- ictus o infarto
- aterosclerosi avanzata;
- grave patologia vascolare;
- sanguinamento nasale frequente.
Varietà di manipolazioni inalatorie
Il trattamento inalatorio viene effettuato utilizzando metodi popolari (stiamo parlando di inalare i vapori dei decotti sulle erbe medicinali) e l'hardware, che implica l'uso di un dispositivo chiamato nebulizzatore. Tuttavia, un aumento degli indicatori di temperatura del paziente è il caso in cui le procedure a vapore sono proibite..
Trattamenti a vapore
Le sessioni di inalazione di vapore sono le più facili da eseguire, non richiedono l'uso di attrezzature speciali. Per eseguire una tale manipolazione, è sufficiente preparare la composizione desiderata, versarla in una bacinella e inalare i vapori, coprendosi la testa con una coperta. I componenti curativi contemporaneamente ai vapori finiscono negli organi respiratori del paziente.
In questo caso si osserva il passaggio del trattamento termico umido delle vie respiratorie.
Manipolazioni con vapori curativi riscaldano il corpo come pediluvi caldi o cerotti alla senape. Sotto l'influenza di vapori caldi, la normale temperatura corporea aumenta. In assenza di febbre in una persona malata, le attività a vapore non possono aumentare la temperatura del corpo a più di +37,2 gradi Celsius. Questo non danneggia il suo benessere. Spesso, un tale aumento di temperatura rimane inosservato da loro..
Se il paziente ha la febbre, la temperatura del corpo aumenta bruscamente durante le procedure a vapore. Gravi danni alla salute.
Sulla base di quanto precede, è ovvio che un paziente con una temperatura superiore a +37 gradi non può essere trattato utilizzando misure a vapore. Ciò influenzerà negativamente la sua salute e il suo benessere..
Trattamento nebulizzatore
L'inalazione con un nebulizzatore, che può essere del tipo a ultrasuoni o compressore, è attualmente popolare tra le persone. Sono considerati molto efficaci. I farmaci vengono spruzzati su particelle microscopiche utilizzando questo dispositivo. Grazie al nebulizzatore, il farmaco sotto pressione entra nelle vie respiratorie come una nuvola di aerosol.
Quando viene inalato, appare al centro dell'infiammazione, si deposita sulla mucosa del rinofaringe e sull'intero sistema respiratorio. Ciò coinvolge ampie aree che iniziano con la laringe e si estendono ai bronchioli.
Quindi il farmaco è nel corpo del paziente senza esposizione al calore. Ecco perché, quando si eseguono inalazioni con un nebulizzatore, una temperatura corporea aumentata non può diventare un ostacolo alla manipolazione. Quando si utilizza questa apparecchiatura, l'indicatore di temperatura non aumenterà, il che significa che le inalazioni del nebulizzatore possono essere eseguite anche per pazienti con temperature elevate..
Inoltre queste sedute sono molto comode perché possono essere svolte in posizione supina. Ciò consentirà di non disturbare o sollevare il paziente dal letto e gli darà l'opportunità di dormire subito dopo la fine della sessione..
Il vantaggio del nebulizzatore è anche il fatto che a causa dell'ingresso del farmaco utilizzato direttamente nel fuoco dell'infiammazione e sulle mucose, il principio attivo inizia a lavorare in modo intensivo e l'aumento della temperatura viene normalizzato. Con questa terapia il benessere del paziente migliora in un breve periodo di tempo..
Succede anche che alla fine di una sessione di inalazione, la temperatura di una persona aumenti. Questa circostanza può causare:
- la progressione della malattia, che non è correlata alla terapia inalatoria;
- allergia a componenti di farmaci.
Indipendentemente dal motivo dell'aumento dell'indicatore di temperatura, la terapia inalatoria in tale situazione deve essere interrotta..
Sessione e sue caratteristiche
Per ottenere un effetto terapeutico dalla terapia con nebulizzatore, si consiglia di imparare come manipolare correttamente. In questo caso, dovresti seguire alcuni consigli:
- durante il passaggio della manipolazione e per un'ora dopo, è impossibile condurre conversazioni;
- mezz'ora prima e dopo la sessione, non puoi mangiare o bere;
- quando si esegue una sessione con un nebulizzatore, è necessario monitorare il livello del liquido nel serbatoio;
- si consiglia al paziente di mantenere una posizione eretta o seduta, la respirazione dovrebbe essere libera. Durante la manipolazione, è necessario respirare lentamente, profondamente in modo che il farmaco penetri nei bronchi. L'aria inspirata viene trattenuta per diversi secondi nel corpo, quindi espirata gradualmente;
- gli adulti dovrebbero respirare in coppia da sette a quindici minuti, i bambini - da cinque a sette minuti;
- la sessione si tiene due volte al giorno;
- dopo la procedura, non puoi uscire per un'ora;
- dovresti iniziare a preparare la soluzione immediatamente prima del passaggio della manipolazione;
- se ci sono residui di farmaco nel contenitore dopo la procedura, è necessario rimuoverlo;
- è vietato fumare dopo la manipolazione;
- alla fine della procedura, sciacquare la bocca;
- quando si esegue la manipolazione dell'inalazione, è necessario aprire la bocca e chiudere le palpebre;
- dopo la fine della seduta con il nebulizzatore, si consiglia di lavare il contenitore e la maschera e asciugare bene.
- Non utilizzare soluzioni oleose nel trattamento del nebulizzatore.
Sequenziamento
L'istruzione che descrive le caratteristiche di utilizzo del nebulizzatore è semplice. Per effettuare l'inalazione con un nebulizzatore a una temperatura maggiore, la sostanza (miscela) viene versata in un dispositivo speciale, dove viene elaborata da un compressore in uno spray, che il paziente inala utilizzando una maschera speciale.
Ciò garantisce che lo spray curativo penetri nel sistema respiratorio. In questo caso, il paziente non avverte disagio.
La sequenza della procedura di inalazione utilizzando un nebulizzatore:
- Lavati i palmi delle mani, monta il dispositivo.
- La sostanza riscaldata alla temperatura richiesta deve essere versata nel contenitore del dispositivo.
- Chiudere bene il nebulizzatore.
- Indossa una maschera (o usa un boccaglio).
- Collegare il compressore all'unità.
- Accendere il compressore, respirare un farmaco per il tempo prescritto.
- Al termine della manipolazione, spegnere il compressore scollegandolo dal dispositivo.
- Lavare il dispositivo con una soluzione di soda.
Ingegneria della sicurezza
Sebbene il nebulizzatore non provochi un aumento della temperatura del corpo e, di conseguenza, sia consentito utilizzarlo in presenza di temperatura, non tutti gli esperti sono unanimi su questo argomento. Alcuni di loro sono convinti che la respirazione con un nebulizzatore a una temperatura elevata sia consentita solo in una modalità non superiore a +38 gradi.
La chiave per la sicurezza nel trattamento con nebulizzatore è la consultazione preventiva obbligatoria con un medico, soprattutto in caso di malattie accompagnate da febbre..
Al fine di evitare la comparsa di effetti collaterali e il deterioramento del benessere del paziente, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni del medico e osservare il dosaggio durante la preparazione della soluzione, e inoltre non deviare dalle istruzioni per l'uso del dispositivo.
Reazioni avverse
Il trattamento con inalazione di nebulizzatore con farmaci da farmacia (ad esempio Berodual) può causare una reazione indesiderata sotto forma di:
- emicranie e forti dolori nella zona della testa;
- vertigini;
- tremore;
- aritmia cardiaca;
- stato ipotonico;
- nausea;
- dermatite;
- orticaria;
- edema;
- nervosismo.
Per questo motivo, la diluizione del farmaco con soluzione salina, la durata della sessione e il corso nel suo insieme vengono eseguiti inesorabilmente dalle prescrizioni di uno specialista.
Elenco dei fondi
L'efficacia della terapia dipende dalla scelta corretta dei mezzi per l'inalazione. Non è consigliabile selezionare i medicinali per il nebulizzatore a propria discrezione. Va notato che non tutte le soluzioni sono applicabili per un dispositivo di tipo compressore, alcune sono mostrate solo per dispositivi a ultrasuoni.
L'inalazione viene eseguita con un determinato farmaco dopo aver ricevuto la prescrizione di un medico e aver letto attentamente le istruzioni per il farmaco.
Medicinali
I farmaci per il nebulizzatore sono presentati in un'ampia gamma sugli scaffali delle farmacie. Loro sono:
- sotto forma di soluzioni saline e alcaline con aggiunta di soda, sotto forma di acque minerali alcaline (ad esempio Borjomi);
- broncodilatatori come "Ventolin", "Beroteka", "Atrovent", "Berodual";
- antibatterico come "Dioxidin", "Furacilin", "Malavita";
- mucolitico ("Lazolvan", "Mukomistin", "Ambrobene");
- glucocorticosteroide ("Idrocortisone", "Pulmicort").
Per diluire alcuni medicinali, è necessaria solo soluzione salina. Se il corso terapeutico include più di un farmaco contemporaneamente, le sessioni vengono eseguite con un piccolo intervallo di mezz'ora. Nelle farmacie è possibile acquistare prodotti già pronti, che includono più ingredienti contemporaneamente.
Utilizzando oli aromatici
Quando la temperatura corporea aumenta, la terapia con oli essenziali è abbastanza efficace. Ma non dobbiamo dimenticare che una tale condizione ti obbliga a prima andare a un appuntamento con un medico..
A bassa temperatura corporea, l'uso di oli essenziali aiuterà: bergamotto, pepe nero, lavanda, menta piperita, eucalipto, zenzero, limone, melissa, ravensar, tea tree, sandalo, camomilla, rosmarino.
In questo stato, si consiglia l'inalazione a secco, non il vapore. Per eseguirlo, è necessario gocciolare un paio di gocce di olio aromatico sul palmo della mano, macinarlo, piegare i palmi a forma di tazza, portarli nella zona del naso e respirare l'aroma per 3-5 volte durante il giorno, evitando che l'olio entri negli occhi.
Ricette della medicina tradizionale
Con un aumento della temperatura del corpo, l'uso di ricette popolari nelle sessioni di inalazione, come l'inalazione di fumi da uniformi di patate o brodo di aglio, è inaccettabile. Ciò può provocare un deterioramento del benessere del paziente..
Caratteristiche del trattamento a diverse condizioni di temperatura
In presenza di una malattia accompagnata da un aumento della temperatura, il trattamento inalatorio richiede una consultazione obbligatoria con un medico.
Fino a +37 gradi
Se la temperatura non supera i +37 gradi della scala Celsius, non solo puoi ricorrere al trattamento del nebulizzatore, ma anche eseguire sessioni di vapore. Tuttavia, per evitare il verificarsi di calore, è meglio non manipolare il vapore, che riscalda il corpo con vapori caldi..
Le manipolazioni dell'inalazione di vapore, se non è presente il nebulizzatore, possono essere eseguite solo in caso di un leggero aumento dell'indicatore di temperatura, in presenza di sintomi pronunciati, che dovrebbero essere rapidamente eliminati (grave congestione nasale con moccio, tosse con abbondante scarico di espettorato).
Da +37 a +38 gradi
A partire da un indicatore di +37 gradi Celsius, si consiglia al paziente di ricorrere al trattamento con nebulizzatore. Le sessioni per una coppia in questa situazione sono altamente indesiderabili. Possono essere eseguiti se non è presente un nebulizzatore e il paziente si sente normale a un indicatore di +37,5 gradi Celsius. Quando si utilizza vapore moderatamente caldo, è possibile eseguire manipolazioni di inalazione a una temperatura di poco superiore a +37 gradi:
- Un paio di giorni dopo l'inizio della malattia, quando la febbre era già diminuita e l'apice della malattia era rimasto indietro. La manipolazione attenta dell'inalazione non danneggerà.
- Se il disagio del paziente è associato a tosse umida e dolore acuto alla gola. In una tale situazione, l'inalazione a breve termine di vapori terapeutici avrà un effetto positivo sulle condizioni del paziente. Prima di eseguire una sessione di vapore, devi prendere un antipiretico.
È importante assicurarsi che dopo la manipolazione il paziente non esca dalla stanza e non sia esposto a ipotermia.
Sopra i 38 gradi
Se la temperatura supera + 38 gradi e raggiunge + 39, è impossibile eseguire procedure di inalazione in questo stato. Ciò porterà alla creazione di un carico aggiuntivo sul corpo, che è indesiderabile in tale posizione. Esiste la possibilità di un malfunzionamento nel sistema di termoregolazione, che è irto di ospedalizzazione del paziente.
Il trattamento inalatorio a una temperatura che si avvicina a + 38,5 gradi Celsius è consentito solo quando il paziente ha un forte mal di gola ed è molestato da attacchi di tosse umida.
Tuttavia, prima di utilizzare l'inalatore, dovrai abbassare la febbre con i farmaci. La terapia con nebulizzatore va effettuata durante il giorno, in modo da non lasciare il paziente incustodito e per poter tracciare il suo stato di salute sia durante la manipolazione che dopo di essa.
L'effettuazione di cure inalatorie ad alta temperatura, raggiungendo i +39.3 gradi Celsius, può essere giustificata dalla presenza nel paziente di malattie come stenosi, laringiti e laringotracheiti, disturbi accompagnati da broncospachmi (si tratta di asma bronchiale o bronchite ostruttiva).
Terapia per bambini e donne in gravidanza
La terapia che utilizza l'inalazione è accuratamente effettuata in relazione ad alcuni gruppi di pazienti. Stiamo parlando di donne che trasportano un feto e piccoli pazienti.
La manipolazione di una coppia è controindicata per il trattamento di neonati e bambini che non hanno ancora dodici mesi. Inoltre, non possono essere utilizzati a temperature superiori a +37 gradi Celsius..
È consentito ai bambini utilizzare un nebulizzatore per malattie accompagnate da un leggero aumento della temperatura (fino a 37,8 gradi Celsius). L'inalazione a una temperatura nei bambini è consentita solo dopo la nomina di un pediatra.
Respirare profondamente durante una procedura di inalazione o iniettare farmaci sotto una certa pressione può essere potenzialmente pericoloso per il corpo di un bambino. Per rendere la procedura per il bambino efficace e innocua, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:
- le misure di inalazione riguardanti le vie nasali o il tratto respiratorio superiore non vengono eseguite quando si tratta un bambino con una temperatura (ad eccezione dei bambini con ostruzione dei polmoni). Prima di eseguire la manipolazione, vale la pena aspettare che la temperatura scenda naturalmente o iniziare ad abbatterla con farmaci antipiretici;
- la seduta può essere svolta un'ora e mezza dopo aver mangiato o giocato;
- non è consentito parlare durante la manipolazione. I vestiti di un bambino o di un adolescente dovrebbero essere leggeri e non limitare il collo;
- durante il trattamento di malattie associate alla cavità nasale, un piccolo paziente deve respirare durante la manipolazione attraverso il naso;
- l'inalazione attraverso la cavità orale viene eseguita con lesioni dei polmoni, dei bronchi e della laringe. Il paziente deve respirare regolarmente e con calma. L'inalazione dovrebbe essere abbastanza profonda, ma non eccessivamente intensa, al fine di prevenire l'insorgenza di sintomi di iperventilazione;
- alla fine della manipolazione, al bambino viene dato un bicchiere di acqua calda e un pasto. Se durante la sessione è stata utilizzata una maschera, è necessario sciacquare la bocca, gli occhi e il viso del piccolo paziente.
I bambini devono essere trattati con l'inalazione sotto la stretta supervisione degli adulti. Questa procedura non dovrebbe durare più di dieci minuti. Il corso della terapia va dalle 6 alle 15 sedute.
Puoi saperne di più sulle caratteristiche dell'utilizzo di un nebulizzatore per bambini dal programma "School of Doctor Komarovsky".
Va ricordato che l'inalazione di un neonato può essere effettuata a partire da un anno. Devono essere rispettati tutti gli appuntamenti specialistici. Se non ci sono risultati positivi, questo dovrebbe essere immediatamente segnalato al medico, che può cambiare la tattica del trattamento e scegliere il metodo migliore..
Durante la gestazione
Per le donne incinte, gli specialisti consentono il trattamento inalatorio. Tuttavia, è necessario utilizzare farmaci di cui non è vietato l'uso durante questo delicato periodo. Tali medicinali possono essere prescritti solo da un medico. È inaccettabile auto-medicare mentre si è in una posizione. Con la corretta attuazione della procedura, il disturbo si ritirerà prima.
Tuttavia, l'implementazione della terapia inalatoria da parte di una donna incinta non è raccomandata con una temperatura corporea aumentata..
Si sconsiglia alle future mamme di ricorrere alla tecnica del vapore, non solo per la febbre, ma anche per evitare possibili lesioni. Il metodo del vapore può essere pericoloso per una donna che trasporta un bambino. Inavvertitamente, può rovesciare una pentola di liquido caldo su se stessa e scottarsi. Tali procedure sono irte di vertigini..
Un'alternativa ai trattamenti a vapore caldo è l'inalazione con un nebulizzatore. Possono essere eseguiti a una temperatura non superiore a +38 gradi Celsius. In questo caso, sarà richiesto il coordinamento di tale terapia con il medico curante..
Consiglio del dottore
Il trattamento inalatorio per le malattie legate alla febbre non è sicuro. Può essere prescritto solo da un medico. Richiede il rispetto di tutte le prescrizioni di uno specialista, nonché le regole precauzionali durante una sessione di inalazione. Secondo i medici, questa misura renderà il trattamento efficace e aiuterà anche a evitare gravi complicazioni..