Malformazione adenomatosa cistica del polmone nel feto
La malattia polmonare adenomatosa cistica (CAPL) è un'anomalia dello sviluppo caratterizzata da un'ampia gamma di manifestazioni cliniche. Di seguito vengono forniti dati su vari tipi patomorfologici di questo difetto e vengono discusse questioni di embriologia, patogenesi, nonché aspetti della diagnostica ecografica prenatale e differenziazione con altre condizioni..
Le parti interne del sistema respiratorio iniziano a svilupparsi approssimativamente il 26 ° giorno dopo il concepimento. Al posto del solco laringotracheale, che si forma lungo le parti inferiori della faringe primitiva, si sviluppano laringe, trachea, bronchi e bronchioli terminali. A 6 settimane (dal concepimento), i bronchioli terminali, che sono derivati dell'intestino primario (endoderma), inducono lo sviluppo del segmento broncopolmonare delle vie respiratorie dal mesenchima circostante.
Il cosiddetto periodo pseudogeroso dello sviluppo polmonare (dalla 5a alla 17a settimana dal concepimento) è stato chiamato così perché durante l'esame istologico il polmone in via di sviluppo sembra una ghiandola durante questo periodo. In questa fase i bronchioli si ramificano con la formazione di sezioni terminali e la loro trasformazione nelle vie aeree. Come verrà descritto di seguito, le caratteristiche patomorfologiche delle CAL di tipo III sono quasi simili alla struttura del polmone nel "periodo pseudogeroso" e delle CAL di tipo II durante il periodo canalicolare (dalla 16a alla 25a settimana dal concepimento).
A partire da 16 settimane, il lume dei bronchi e dei bronchioli aumenta e il tessuto polmonare diventa ben vascolarizzato. Entro circa 25 settimane, a causa dello sviluppo di un certo numero di estensioni terminali dei passaggi alveolari (alveoli primitivi), diventa possibile la respirazione. Durante il periodo di presenza di alveoli primitivi (dalle 24 settimane alla nascita), i processi proliferativi nella loro parete portano a un pronunciato assottigliamento dell'epitelio del rivestimento e i capillari, penetrando nel mesenchima sottoepiteliale, iniziano a fornire la possibilità di scambio di gas. Durante il periodo alveolare (tarda gravidanza e fino a 8 anni di età), il rivestimento degli alveoli primari si trasforma in uno strato estremamente sottile di epitelio alveolare squamoso. Secondo K.L Moore, "i caratteristici alveoli maturi non iniziano a formarsi nemmeno per un po 'di tempo dopo la nascita"..
La prima menzione di malattia polmonare adenomatosa cistica nella letteratura in lingua inglese appartiene a K.Y Chin e M.Y. Tang nel 1949. Hanno descritto la propria osservazione clinica e fornito una revisione di altri 10 casi che erano disponibili nella letteratura mondiale fino a questo punto. I risultati della maggior parte di questi 11 casi sono simili a quelli presentati nella maggior parte delle osservazioni cliniche fino ad oggi..
La malattia si trova quasi sempre solo in uno dei polmoni; la localizzazione bilaterale è estremamente rara. Inoltre, di solito è interessato solo un lobo del polmone coinvolto nel processo patologico. Se rintracci il bronco, che conduce al lobo del polmone interessato, noterai che finisce alla cieca. Precedenti reperti istologici in questa condizione descrivono la presenza di cisti piccole e grandi rivestite con epitelio cilindrico e cubico..
È stato notato che le pareti delle cisti più grandi contengono fibre muscolari elastiche e lisce. In quasi tutti i casi descritti nelle prime osservazioni, c'era una mancanza di tessuto cartilagineo attorno a queste strutture cistiche. Alcuni ricercatori hanno notato la presenza di un epitelio cilindrico alto, simile nella struttura alla mucosa gastrica. I segni macroscopici di accompagnamento, descritti nelle prime fonti, includevano quasi sempre "il rilevamento costante di edema generalizzato nel feto (anasarca)", mentre la maggior parte degli autori ha riscontrato il fenomeno della compressione della vena cava a causa di un significativo spostamento degli organi mediastinici.
Portale dei servizi medici
- Valutazione
- Articolo completo
- Commenti
La prima descrizione si riferisce al 1949. Esistono tre forme anatomiche di malformazione polmonare cistico-adenomatosa: macrocistica, microcistica e mista.
- Tipo I - la formazione di singole grandi cisti, da 10 a 50 mm di diametro, rivestite con epitelio stratificato. Questa patologia rappresenta il 50% La prognosi è favorevole.
- Tipo II: la formazione di diverse cisti di dimensioni inferiori a 10 mm, rivestite da un epitelio cilindrico. Rappresenta il 40% del numero totale di casi. La prognosi è aggravata dalla combinazione con patologia extrapolmonare.
- Tipo III: la formazione di un gran numero di microcisti rivestite con epitelio cubico. Il gruppo più piccolo, che costituisce il 10% in questo gruppo Previsione del peggio.
Con gli ultrasuoni nel periodo prenatale, viene utilizzata la divisione della malattia polmonare adenomatosa cistica in due gruppi.
- Il tipo I è la presenza nel tessuto polmonare di cisti anecoiche singole o multiple di grandi dimensioni, di almeno 5 mm di diametro.
- Tipo II: più microcisti di diametro inferiore a 5 mm, che creano un effetto iperecogeno durante gli ultrasuoni. Si prevede che questo tipo abbia un decorso postgnatale meno favorevole..
La diagnosi prenatale si basa sull'identificazione ecografica di un polmone iperecogeno, nella cui struttura sono determinate strutture anecoiche di diverse dimensioni.
Nella maggior parte dei casi, il processo è unidirezionale. Si osserva il polidramnios, che si sviluppa a causa della compressione dell'esofago da parte delle aree del polmone interessato ingrossato, che porta a una ridotta deglutizione del liquido amniotico da parte del feto. Si nota uno spostamento del mediastino, che può portare alla compressione del cuore e allo sviluppo di insufficienza cardiaca secondaria. La formazione di insufficienza cardiaca è un segno sfavorevole.
Manifestazioni ecografiche di malformazione polmonare cistico-adenomatosa:
- struttura polmonare cistico-spugnosa o spugnosa;
- alta ecogenicità, non cambia in dinamica;
- aumento del volume, progredendo in dinamica;
- spostamento degli organi mediastinici;
- un aumento degli spazi intercostali sul lato colpito;
- processo unilaterale, la localizzazione è spesso a sinistra;
- polidramnios.
Nelle prime fasi della gravidanza, la diagnosi è possibile solo con cambiamenti pronunciati con uno spostamento del mediastino e del polidramnios. Il periodo ottimale per diagnosticare la patologia è di 18 settimane. gestazione, poiché l'iperecogenicità si verifica in questa fase della gravidanza, poiché i bronchioli e gli alveoli respiratori si formano solo nella fase canalicolare dello sviluppo del tessuto polmonare da 17 a 28 settimane. gestazione.
Non è sempre possibile confermare la diagnosi, poiché con un aumento della gravidanza si osserva una regressione del processo patologico. Alcuni autori ritengono che la patologia rimanga, ma l'identificazione del processo patologico mediante l'ecografia moderna non è sempre possibile. Dopo la nascita di un bambino, l'ecografia a risonanza magnetica è informativa nella diagnosi di questa malformazione dei polmoni.
Previsione
La sopravvivenza con acqua alta scende bruscamente - fino al 43%. La prognosi dipende anche dal coinvolgimento polmonare, ad es. lesioni unilaterali o bilaterali. Un fattore aggravante è una combinazione con patologia extrapolmonare. Possibile malignità dell'area interessata.
La cardiografia Doppler è di grande importanza per la previsione dei risultati. La normale vasculopatia del polmone colpito è la chiave per un esito favorevole della gravidanza.
Trattamento
Con diagnosi tardiva di patologia dopo 32 settimane. la gestazione per accelerare la maturazione dei polmoni consiglia la nomina di steroidi e il parto precoce con successivo trattamento chirurgico dei polmoni. In caso di versamento grave o cisti di grandi dimensioni, è possibile eseguire il drenaggio prenatale o la puntura multipla. Tuttavia, questo è un palliativo, poiché l'accumulo di liquido nella cisti si verifica costantemente..
Diagnosi differenziale
La diagnostica differenziale viene eseguita:
- con sequestro polmonare; la differenza è l'assenza di circolazione sistemica e aree anecoiche con lesioni adenomatoso-cistiche dei polmoni;
- enfisema congenito dei polmoni, con enfisema congenito dei polmoni non ci sono formazioni cistiche, a differenza del difetto cistico-adenomatoso;
- una cisti broncogena è una formazione anecoica isolata nella struttura polmonare con segni di riverbero dietro la cisti.
Malformazione polmonare
Sezioni - Neonatologo
Argomenti - Malformazione polmonare - Malformazione polmonare cistico-adenomatosa.
- Commento su
- 31.494 visualizzazioni
Commenti
Speranza
- rispondere
sul difetto polmonare
- rispondere
difetto polmonare
su 3 ecografie hanno messo CAPRL 2 gradi del lobo inferiore della cisti polmonare fino a 15 mm, ho molta paura, come per non impazzire, questo è un bambino molto desiderabile
- rispondere
Aiuto con consigli per favore!
Ciao. Vengo dall'Ucraina. Ho 22 settimane di gravidanza, all'ecografia è stata diagnosticata una malformazione adenomatosa cistica del polmone destro di tipo 3, il cuore è spostato e il polmone sinistro è leggermente compresso. Sono molto preoccupato e non so cosa fare. Non accetto di interrompere la gravidanza, il bambino si muoveva dentro di me e lo amo moltissimo. Sto leggendo la tua storia e ho la speranza che tutto andrà bene con il mio bambino. Per favore aiuto. Qualcuno ha almeno alcuni dati sui bambini a cui è stato diagnosticato lo stesso tipo 3? Forse hai bisogno di prendere dei farmaci? I nostri medici praticamente non sanno nulla di questo difetto e li mandano solo ad interrompere la gravidanza Dove si può fare l'operazione dopo il parto e quali sono le possibilità? Chissà se tali operazioni vengono eseguite in Ucraina? Ho solo fiducia.
grazie!
- rispondere
Ciao, ho tutto
Ciao. Ho tutto uguale, solo 1 tipo.. puoi dirmi come ha funzionato per te? Crediamo nel meglio. Anche loro stessi dall'Ucraina Kiev
- rispondere
Malformazione polmonare cistico-adematosa, tipo 2
Si prega di rispondere a coloro che hanno avuto una malformazione cistico-adenomatosa di tipo 2 del polmone del feto. A 21 settimane, ci viene data questa diagnosi, viene offerta loro un'interruzione. Questo è il nostro 2 figlio, pianificato, tanto atteso. Dimmi chi ha avuto lo stesso problema di un bambino?
- rispondere
In quale città offrono
In quale città viene offerta l'interruzione?
- rispondere
Abbiamo avuto una minore adenomatosi
Avevamo un'adenomatosi del lobo inferiore con sequestro del polmone sinistro, il ginecologo ha anche consigliato un aborto, ha detto che il bambino non sarebbe sopravvissuto e tutto il resto! poi sono arrivato nel meraviglioso centro intitolato a Kulakov, spesso hanno questo problema lì, sono stati osservati e hanno partorito lì, la loro figlia è nata 8/9 punti, dopo 2 settimane hanno subito un'operazione (laparoscopia) e hanno rimosso questa parte! dopo sei mesi, la radiografia ha mostrato che il resto del polmone riempito tutto questo spazio! Adesso abbiamo quasi due anni, viviamo e abbiamo dimenticato tutti gli incubi, un bambino assolutamente sano. La cosa principale è credere che andrà tutto bene.
- rispondere
Ciao! Più tardi come
Ciao! Dopo come si sente il bambino. Ora sono incinta di 23 settimane. Viene messo il capr di tipo 2. Vengo interrotto. Io sono di Penza, nella nostra città non si fanno queste operazioni (per favore dimmi di più, te ne sarei grato
- rispondere
Siamo stati messi su capr 3 tipo.
Ci è stato dato il tipo 3 capr. Dopo il parto, alla TC è stato diagnosticato un enfisema lobare del lobo superiore del polmone sinistro. La quota è stata rimossa in 2 mesi. Scrivimi a [email protected], ti racconterò tutto in dettaglio.
- rispondere
Ciao, lo capisco
Ciao, ho capito che è passato molto tempo. Ma come ha funzionato per te? C'è la speranza che il bambino sia sano con una tale diagnosi a 20 settimane?
- rispondere
Difetto polmonare nel feto
Buona giornata! Abbiamo una diagnosi simile Dimmi chi hai contattato e come è andata??
Sono così preoccupato.
- rispondere
Ciao, lo so che non c'è più
Ciao, so che è passato molto tempo, ma vorrei chiedere del tipo capr 2, ora abbiamo anche questa diagnosi. Hai partorito un bambino?
- rispondere
Ciao speranza,
Ciao Nadezhda, dì al tuo amico di fare un KO al bambino. Non si dissolve.
- rispondere
KAPRL
La TC è stata eseguita al bambino dopo la nascita?
- rispondere
Vice
Alla seconda ecografia, mi è stato detto che il bambino aveva un difetto xitosi-adenomatoso del polmone destro, quello sinistro era compresso. C'era un mare di lacrime, perché. i medici si offrirono di interrompere, rimproverati di non essere d'accordo. Un mese dopo, ho fatto un'altra ecografia dal miglior specialista della città. Diagnosi: difetto adenomatoso cistico di PARTI del polmone destro.
Durante la gravidanza, io e la mia famiglia abbiamo iniziato a pregare e ad andare in chiesa. Abbiamo visitato a Mosca presso la Chiesa di Matrona ea San Pietroburgo presso la cappella di Xenia. Dirò una cosa, il bambino è nato assolutamente sano.
C'è sempre speranza.
- rispondere
dimmi, e dopo
dimmi, e dopo questa diagnosi sei stato in qualche modo curato? magari mandato in ospedale? iniettato qualcosa?
- rispondere
Per la speranza.
Ciao, mi è stata diagnosticata la stessa diagnosi durante la gravidanza allo stesso tempo, ma non ti parlerò di come sono caduta in lacrime. Non avevo idea di interrompere la gravidanza, era il primo e molto desiderato figlio. Non restava che pregare e credere nel meglio. è stato periodicamente osservato nell'Uzist - la crescita della cisti è stata monitorata. non è cresciuta ed era già piacevole. alla fine della gravidanza, l'uzista non riusciva a trovarla. Il parto è proseguito come al solito, il bambino è nato l'8a sala da ballo, non sono state necessarie operazioni. Sono rimaste solo le conseguenze: questa è la suscettibilità a frequenti malattie broncopolmonari. Ma per il resto va tutto bene, mio figlio avrà presto 3 anni.)))
- rispondere
Tutto andrà bene.
Avevamo anche KAPRL di tipo 2 a sinistra. Ora abbiamo 1,5 anni, siamo recentemente tornati da un'operazione programmata, anche se non ci sono stati problemi di salute particolari t-t-t, solo tutti i medici hanno detto che era meglio rimuovere. La nostra diagnosi dopo la nascita per sequestro intralobare del polmone sinistro.
- rispondere
L'operazione è stata nel 2011. Like
L'operazione è avvenuta nel 2011. Come stai in 6 anni. molto preoccupato per questo problema.
- rispondere
Gocce del lobo polmonare
Mi è stato semplicemente scritto senza un grado una goccia del lobo inferiore del polmone sinistro con uno spostamento del cuore a destra.
Dicono che non c'è bisogno di interrompere. È necessario eseguire una rimozione invasiva del liquido dal feto. E prima di allora, hanno detto che sarebbero stati rimossi immediatamente dopo il parto. Un genetista del centro di pianificazione di Sevastopolskoye dice che questo è un caso quasi normale e un'ecografia nello stesso centro dice che se non viene rimosso ora, il bambino avrà problemi cardiaci. Tutti in famiglia sono sotto shock, tutti noi siamo nati sani e abbiamo ottenuto questo. Mi incolpano di tutto e io incolpo me stesso. 35 anni, stress, ecologia.
Chi ha affrontato, gente! Scrivi a chi sono cresciuti i bambini, quali sono le conseguenze? Come stai? Grazie a tutti.
- rispondere
Abbiamo KAPRL. SCRIVI ALLA MAIL
Abbiamo KAPRL. SCRIVI ALLA MAIL. Ti posso dire molto. Ci sono contatti di medici meravigliosi
- rispondere
Buonasera, scrivi,
Buonasera, per favore scrivi la tua mail. È molto importante conoscere il risultato. C'è la possibilità di dare alla luce un bambino sano
- rispondere
Bambini
E oggi ho fatto la 3a ecografia, il periodo è di 24 settimane. Sembra che abbiano diagnosticato il CAPRL di tipo 3 e in entrambi i polmoni. Qui mi siedo e piango. Inviato ai genetisti, lo diranno con certezza. È orribile. Questo sarà il mio secondo figlio, spero davvero che vada tutto bene. E vi auguro buona fortuna e bambini sani e felici..
- rispondere
Malformazione polmonare adematosa cistica
A Ufa, a 23 settimane, ci è stata diagnosticata una "malattia polmonare adematosa cistica di tipo ||| con spostamento del cuore". Hanno offerto un'interruzione. Abbiamo rifiutato e abbiamo iniziato a cercare informazioni su questo difetto. Hanno scoperto che partoriscono con un tale difetto a Mosca nel centro di ostetricia e ginecologia intitolato a V.I. Kulakov. Ci sono consultazioni ogni mercoledì, io e mia moglie siamo arrivati la mattina e abbiamo fatto un'ecografia lì per la consultazione e alle 12 siamo stati invitati in ufficio e tutti hanno detto in dettaglio che la diagnosi era confermata da un tipo CAPL |||, ma non c'è bisogno di essere sconvolti, fanno un'operazione se necessario a un neonato, ma nella loro pratica era tale che alla fine della gravidanza questo difetto scompare perché il bambino si sta sviluppando. Mi hanno detto di venire a 35 settimane per una seconda consultazione. Nel dicembre 2015, io e mia moglie siamo venuti a una seconda visita a Mosca, avendo precedentemente emesso una quota nel nostro centro perinatale di Ufa per il parto e l'operazione del bambino, se necessario. Prima del consulto, hanno fatto un'ecografia con il professor Demidov, ha detto che abbiamo avuto miglioramenti significativi, hanno detto lo stesso al consulto, ma alla moglie è stato consigliato di non andare a Ufa poiché il tempo è già lungo. 01/10/2016 è guarita, si è gridato, ma KAPL ||| tipo confermato dopo l'imaging del torace. Il quinto giorno della sua vita, il bambino ha subito un intervento chirurgico, il chirurgo Dorofeeva Elena Igorevna e l'intera squadra di medici sono solo maghi, l'operazione è durata cinque ore e mezza, il lobo superiore del polmone destro è stato rimosso. Poi per circa un mese il bambino è rimasto in terapia intensiva, si è rafforzato, ha iniziato a mangiare da solo e all'inizio di febbraio siamo stati dimessi. Abbiamo già mezzo anno, stiamo crescendo, i nostri denti stanno uscendo, tutto è come tutti i bambini normali. Il lobo medio del polmone destro cresce e prende il posto del lobo superiore, come ha detto Elena Igorevna. Quindi stiamo bene.
- rispondere
vita dopo l'intervento chirurgico
Mio figlio è stato anche sottoposto a resezione del lobo superiore del polmone destro (CAPRL tipo 2). E anche se abbiamo avuto complicazioni, abbiamo trascorso molto meno tempo in ospedale sotto forma di pneumotorace tensivo. Nell'ospedale Filatovskaya non rimangono a lungo in terapia intensiva e ci vuole meno di un mese per riprendersi. Ma nessuno avverte che i cambiamenti si verificano con l'età. Cinque anni dopo l'operazione, è iniziata la deformazione del torace, scorre gradualmente verso l'interno, dove è stato rimosso il lobo del polmone, gli ortopedici temono che ciò possa influenzare la colonna vertebrale. Il resto del polmone si gonfia e in determinati periodi della vita il corpo non riesce a farcela, il bambino si stanca rapidamente, soffoca, appare la cianosi. I medici stessi non hanno ancora studiato a fondo la nostra malattia e non sanno cosa attende i nostri figli in futuro..
- rispondere
Cisti polmonare
A mio figlio è stato rimosso il lobo superiore del polmone a 4 mesi. Ora abbiamo 11 mesi e i raggi X hanno rivelato una nuova formazione, una ciste. terribile. Cosa fare? Chi ha affrontato simili?
- rispondere
Ciao, dimmi
Ciao, per favore dimmi dopo aver rimosso un lobo polmonare, il lobo rimosso viene ripristinato dopo un po '? Presto mi opererò anche io, sono molto preoccupato.
Malformazione adenomatosa cistica del polmone nel feto
Il tipo di CAPRL è di grande importanza per la prognosi postnatale. Abbiamo già accennato in precedenza che la malattia polmonare microcistica (tipo II) spesso termina con esiti sfavorevoli rispetto ai casi con grandi cisti (tipo I). V. Bunduki et al. ha notato che tutti i feti morti e i neonati avevano formazioni microcistiche, e dei sopravvissuti, solo 2 su 13 avevano questo tipo di anomalia. Analizzando i nostri dati, non siamo stati in grado di valutare il valore prognostico del tipo CAPRL, poiché tutti i casi di gravidanze prolungate, inclusi sia il tipo I che il II, si sono conclusi bene..
Oltre ai fattori elencati, la prognosi e il risultato in CAPRL dipendono anche dall'entità del processo. Il danno polmonare bilaterale è solitamente fatale perché causa ipoplasia secondaria del tessuto polmonare sano. Come notato sopra, nei nostri studi non ci sono state osservazioni che potremmo interpretare in modo univoco come CAPRL bilaterale, quindi, quando si esegue la consulenza prenatale, si consiglia di lasciarsi guidare dai dati della letteratura..
Secondo i nostri dati, l'ecografia Doppler può avere un certo valore nel fare una prognosi per il rilevamento prenatale di CAPRL. Nei casi in cui viene preservata la normale vascolarizzazione del polmone alterato, l'esito perinatale può essere più favorevole rispetto alle osservazioni cliniche con una vascolarizzazione polmonare esaurita. L'esperienza nell'uso dell'ecografia Doppler in CAPRL è piccola, pertanto sono necessarie ulteriori ricerche per studiare il significato prognostico di questo metodo..
Pertanto, la maggior parte degli autori che studiano il problema della diagnosi prenatale di CAPRL notano che la prognosi perinatale in questa patologia in generale può essere considerata favorevole. Secondo la letteratura, in assenza di polidramnios, idropisia e spostamento degli organi mediastinici, la sopravvivenza fetale è molto alta e può raggiungere il 70-100%. In generale, tra i feti con CAPD diagnosticata prenatalmente le perdite perinatali non superano il 15%, tuttavia, secondo gli stessi autori, tra i bambini con varie forme di CAPD nati vivi, fino al 35% può morire per complicazioni causate dalla malattia sottostante. Il restante 65% ha una buona prognosi di vita e salute.
Il decorso postnatale di CAPRL dipende in gran parte dalle caratteristiche del periodo prenatale e dalla forma del difetto. Il distress respiratorio è la principale manifestazione di CAPRL dopo il parto. In quei casi in cui nel periodo prenatale la formazione è scomparsa o è diminuita di dimensioni, i sintomi clinici nel neonato possono essere assenti. Secondo i nostri dati, nessuno dei 10 bambini a cui era stata diagnosticata la CAPD prima del parto non aveva sintomi di patologia polmonare durante il periodo neonatale. Tuttavia, i bambini con CAPD diagnosticata prenatalmente meritano attenzione e follow-up, poiché sono a rischio per lo sviluppo di varie patologie polmonari. Va ricordato che i principali metodi diagnostici nel periodo postnatale sono la risonanza magnetica e la tomografia computerizzata. L'esame a raggi X non fornisce informazioni adeguate e potrebbe non essere il metodo di scelta quando si esamina un neonato.
I tempi di insorgenza dei primi sintomi di CAPRL nei bambini e la natura dei disturbi variano notevolmente. Secondo J. Stacker et al. [7], nell'85% dei casi, i problemi polmonari, in particolare di natura infettiva, si sviluppano durante i primi 2 anni di vita. Ricerca di R. Miller et al. è stato notato che nel 72% dei bambini con CAPRL, i sintomi della patologia polmonare (distress respiratorio - 68%, malattie polmonari infettive frequenti con febbre e tosse - 16%) compaiono durante il primo mese di vita e solo nel 28% - dopo un mese. Secondo G. Monni e coaat., Il 10% dei bambini con CAPD soffre di malattie infettive polmonari ricorrenti un anno dopo la nascita. J. Stacker et al. ha registrato sintomi respiratori immediatamente dopo la nascita nel 50% dei neonati con CAPD di tipo I e nel 100% con tipo II e III.
Il trattamento principale per CAPRL con la comparsa di gravi disturbi respiratori è la rimozione chirurgica della parte interessata del polmone. Il successo del trattamento chirurgico per CAPRL è elevato. In caso di decorso asintomatico della malattia, molti specialisti raccomandano anche un trattamento chirurgico per evitare possibili tumori maligni, poiché è stato dimostrato un legame tra CAPRL e rabdomiosarcoma polmonare (un tumore che rappresenta il 5% di tutti i tumori polmonari nell'infanzia). Negli studi di F. Gornall et al. L'83% dei bambini è stato operato con successo dopo il parto.
Nonostante la prognosi prenatale piuttosto favorevole e la possibilità di un trattamento radicale della CAPRL dopo il parto, alcune pazienti decidono di interrompere la gravidanza. Ad esempio, secondo G. Monni et al., 9 coppie su 26 hanno scelto l'aborto, ad es. 35% dell'intero gruppo e 41% dei casi diagnosticati prima delle 25 settimane. Secondo F. Gornall et al., Questo indicatore era inferiore e ammontava solo all'8%. Nei nostri studi, il 16,7% delle gravidanze è stato interrotto. In tutti i casi, la diagnosi è stata fatta prima del periodo di vitalità fetale. Inoltre, i fattori aggravanti erano la combinazione della patologia sottostante con malformazioni di altri organi e sistemi, l'aggiunta di NVP o la grande dimensione della formazione nei polmoni già nel secondo trimestre..
Lo sviluppo della medicina prenatale ha permesso di ottenere un successo significativo nella correzione prenatale di molte anomalie dello sviluppo. In Russia, la correzione prenatale dei difetti non viene eseguita. L'esperienza del trattamento chirurgico prenatale delle CAPS è già stata accumulata all'estero..
Teoricamente, con questa patologia, il trattamento chirurgico è possibile in modo aperto (lobectomia) e chiuso (puntura di formazioni cistiche sotto controllo ecografico o endoscopico). La più ampia serie di trattamenti chirurgici prenatali (rimozione del lobo polmonare interessato) è stata descritta da N. Adzick et al. Secondo gli autori, il trattamento chirurgico prenatale dovrebbe essere effettuato nei casi in cui le prospettive di gestazione sono dubbie, in particolare quando la NVP è attaccata. Secondo i loro dati, 10 (63%) su 16 feti con idropisia operati nel periodo prenatale sono sopravvissuti. Secondo altri esperti, gli interventi aperti aumentano significativamente il rischio di perdite perinatali e non migliorano le prestazioni perinatali..
La conoscenza delle manifestazioni pre e postnatali della CAPD, una prognosi abbastanza buona per questa malattia, nonché la disponibilità di metodi che consentono di diagnosticare questa patologia in utero, consentono di pianificare abbastanza chiaramente le tattiche di gestione delle donne in gravidanza con CAPD nel feto..
Con la forma isolata di CAPRL, la prognosi di vita è favorevole e, se la famiglia lo desidera, la gravidanza può essere prolungata. In questa situazione, è richiesto solo il controllo ecografico dinamico con una valutazione funzionale dello stato intrauterino del feto. Il parto è possibile in un ospedale di maternità generale a gestazione a termine con successiva osservazione del neonato da parte dei pneumologi. Se, prima del periodo di vitalità fetale, il controllo dinamico rivela NVP o anomalie dello sviluppo concomitanti, è consigliabile risolvere il problema dell'aborto, dato l'alto rischio di complicanze perinatali.
Se la diagnosi di CAPRL viene effettuata entro 32-34 settimane e la malattia è accompagnata da idropisia, devono essere prescritti steroidi per accelerare la maturazione polmonare e deve essere raccomandato il parto precoce con successivo trattamento chirurgico.
Se sono presenti grandi cisti (tipo I CAPRL) che comprimono la parte sana dei polmoni, è possibile eseguire il drenaggio prenatale o più punture. Ad esempio, secondo G. Bernaschek et al. Lo shunt toracoamniotico con cisti ingrossate è stato eseguito nel periodo da 22 a 35 settimane. Va ricordato che si tratta di un intervento palliativo, poiché l'accumulo del contenuto della cisti avviene molto rapidamente.
In conclusione, va notato che il CAPRL è una delle poche anomalie dello sviluppo con una gamma molto ampia di manifestazioni perinatali: dalla scomparsa intrauterina agli esiti sfavorevoli. I metodi di diagnostica prenatale consentono con un alto grado di affidabilità di valutare la prognosi per il feto con questa patologia, pianificare le tattiche di gestione della gravidanza e l'esame postnatale, nonché preparare medici e genitori a fornire al neonato cure adeguate..
Malformazione adenomatosa cistica del polmone nel feto
malattia polmonare adenomatosa cistica del feto, come vivono i bambini con una diagnosi del genere?
*
utente
" riguardo a me "
un diario
Messaggi: 35
Registrazione: 20.05.09
Alexandra 6 maggio 2010
*
utente
" riguardo a me "
un diario
Messaggi: 1488
Registrazione: 28.12.09
Il primo :)
Secondo :))
Non escludo nemmeno!
Tutto (beh, mi piacerebbe molto credere che tutto!) Che si trova con la parola ciste (cistica). Durante il take-t può passare (dissolversi) entro la fine del take! I medici danno correttamente speranza in una prognosi favorevole. Il bambino cresce, si sviluppa. E a scatti, in modo irregolare. Cos'è una cisti? Spazio non riempito (cioè aria all'interno) o liquido. Dovrebbe essere parte dell'organo. In tecnologia. molte settimane. tutto può cambiare e la cisti scomparirà senza lasciare traccia. (Ovviamente ha spiegato in modo primitivo, ma spero sia chiaro)
Non interrompere.
Per maggiore ottimismo, ecco il mio esempio personale:
Durante la prima ripresa per un periodo di 5 mesi. con gli ultrasuoni mettono una cisti nel cervello del bambino.
Tutti i medici hanno chiesto all'unanimità un'interruzione (il caso era vero 13 anni fa), hanno detto che il bambino sarebbe nato gravemente malato al 100%. Io stesso ero sull'orlo della follia. Ha viaggiato per tutta la città, i migliori specialisti..
E solo 1 (UNO!) Giovane medico di OTTO (per qualche motivo un genetista) ha detto con sicurezza che la cisti passerà dai 7 agli 8 mesi di età, quando la crescita del cervello terminerà.
Il risultato: la ciste era scomparsa di 7,5 mesi, un bambino sano è nato in tempo.
Quei dottori, gatto. costretto a uccidere il bambino e ha detto cose cattive, ero pronto a rosicchiarmi la gola (e anche adesso, mi sarei incontrato, detto tutto quello che penso..)
Quindi cerca di non essere nervoso e guarda, guarda, cerca specialisti normali! Tutte le diagnosi devono essere controllate 100 volte, specialmente quelle di un gatto. la vita dipende
2 casi di malformazione adenomatosa cistica del feto polmonare (in una giornata lavorativa)
La Malformazione polmonare adenomatosa cistica (CAPD) è un'anomalia caratterizzata dalla proliferazione dei bronchioli terminali con formazione di cisti di diverse dimensioni che non interessano gli alveoli. Alcuni autori definiscono questa patologia come amartoma adenomatoso dei polmoni. La malformazione cistico-adenomatosa del polmone si forma a metà del primo trimestre. Normalmente, in questo momento, le vie aeree sono formate dall'endoderma (intestino primario) e la componente respiratoria dal mesenchima. Come risultato del ritardo nell'unificazione di queste due strutture embrionali e della successiva proliferazione dei bronchioli terminali, si verifica CAPRL. Fonte: http://medicalplanet.su/akusherstvo/144.html MedicalPlanet
La frequenza della malformazione polmonare adenomatosa cistica non è completamente stabilita a causa della sua rarità. L'incidenza del CAPRL (secondo alcune fonti) è di 9 casi ogni 100.000 nati. Quando inclusa nel calcolo delle osservazioni, considerate come CAPRL, ma scomparse nel periodo prenatale, questa cifra sale a 13,6 per 100.000 Fonte: http://medicalplanet.su/akusherstvo/144.html MedicalPlanet
La malattia si trova quasi sempre solo in uno dei polmoni; la localizzazione bilaterale è estremamente rara. Inoltre, di solito è interessato solo un lobo del polmone coinvolto nel processo patologico. Se rintracci il bronco, che conduce al lobo del polmone interessato, noterai che finisce alla cieca. Precedenti reperti istologici in questa condizione descrivono la presenza di cisti piccole e grandi rivestite con epitelio cilindrico e cubico. È stato notato che le pareti delle cisti più grandi contengono fibre muscolari elastiche e lisce. In quasi tutti i casi descritti nelle prime osservazioni, c'era una mancanza di tessuto cartilagineo attorno a queste strutture cistiche. Un certo numero di ricercatori ha notato la presenza di un epitelio colonnare alto, simile nella struttura alla mucosa gastrica. Le caratteristiche macroscopiche di accompagnamento, descritte nelle prime fonti, comprendevano quasi sempre "il rilevamento costante di edema generalizzato nel feto (anasarca)", mentre la maggior parte degli autori ha riscontrato il fenomeno della compressione della vena cava a causa di un significativo spostamento degli organi mediastinici. Fonte: http://meduniver.com/Medical/Akusherstvo/1307.html MedUniver
La malformazione cistico-adenomatosa del polmone nei bambini fu descritta per la prima volta nel 1949 da K. Chin e M. Tang. Le caratteristiche microscopiche del CAPRL furono descritte successivamente da Kwittken Reiner (1977) e nello stesso anno da J. Stacker et al. ha proposto una classificazione postnatale del CAPRL basata sui cambiamenti visibili nei polmoni e sulle loro caratteristiche istologiche. Secondo questi autori, dovrebbero essere distinti 3 tipi di CAPRL. Il tipo I è caratterizzato dalla presenza di singole cisti di grandi dimensioni (da 10 a 50 mm o più di diametro), rivestite con epitelio stratificato. Questo tipo di CAPRL costituisce il 50% di tutti i casi diagnosticati nel periodo postnatale e ha una prognosi generalmente favorevole per la vita e la salute. Il tipo II è la formazione di diverse cisti di dimensioni inferiori a 10 mm, rivestite con epitelio colonnare. Rappresenta il 40% del numero totale di casi rilevati dopo la nascita ed è caratterizzato da una prognosi leggermente peggiore, che di solito è associata a un gran numero di comorbidità. Il tipo III è la formazione di un numero enorme di microcisti rivestite di epitelio cubico. Rappresenta il 10% dei casi diagnosticati dopo la nascita e ha, secondo J. Stocker et al., La prognosi peggiore. Nel periodo prenatale, viene ancora utilizzata la classificazione proposta da N. Adzick et al., Che si basa sulle caratteristiche ecografiche e anatomiche. Questi autori hanno identificato solo 2 tipi di CAPRL: tipo I - si tratta di cisti anecoiche singole o multiple di grande diametro (non inferiore a 5 mm), chiaramente visibili agli ultrasuoni; tipo II - microcisti multiple (meno di 5 mm di diametro), che creano un effetto iperecogeno sull'ecografia. Il secondo tipo è meno comune e ha una prognosi peggiore. Fonte: http://medicalplanet.su/akusherstvo/144.html MedicalPlanet
Rappresento 2 casi di CAPRL della stessa età gestazionale. Le donne incinte si sono convertite accidentalmente un giorno. Il destino sembrava spingermi a confrontare questi due casi.
Caso 1. S. incinta, 23 anni, matrimonio non imparentato, sposata da 2 anni non ha potuto rimanere incinta, questa gravidanza è la prima, ha subito un ARVI a 10 settimane. L'età gestazionale secondo l'ecografia è di 18 settimane 3 giorni. CERCA. Tipo KAPRL II. Sconfitta di un terzo del polmone destro, senza spostamento degli organi mediastinici. La prognosi (secondo me) sarà un'operazione per rimuovere il lobo del polmone destro interessato dopo la nascita, la prognosi a lungo termine è probabilmente favorevole.
Caso 2. Sh. Incinta, 20 anni, prima gravidanza, matrimonio non correlato, nessuna storia di complicazioni. Gravidanza 18-19 settimane CERCA. KAPRL Scrivo. Danno all'intero polmone sinistro, con un pronunciato spostamento degli organi mediastinici nella direzione opposta, con una pronunciata compressione del polmone destro. La prognosi (secondo me) è sfavorevole, poiché l'area non interessata del polmone destro è compressa, è solo 1/3 del polmone destro e il polmone sinistro è completamente colpito. L'autodistruzione delle cisti è fuori discussione, poiché per la prognosi dell'operazione, la rimozione di un tale volume polmonare non si ripristina, ci sarà insufficienza respiratoria, curvatura del torace.
E così, traggo conclusioni. La prognosi non dipende dal tipo di CAPRL, dalla dimensione e dal numero di cisti, ma dal volume dell'area polmonare interessata, dal volume di un polmone sano.
Malformazione adenomatosa cistica del polmone nel feto
UDC: 616-053.1-07 + 575.191-048.88]: 616.24-053.1 (476)
Anno di pubblicazione: 2017
Malformazione adenomatosa cistica dei polmoni - la possibilità di rilevamento nel periodo prenatale
Ershova-Pavlova A.A., Pribushenya O.V., Naumchik I.V..
Titoli: 76.03.39
Centro scientifico e pratico repubblicano "Madre e figlio"
Argomento di ricerca: "Analizzare le frequenze e lo spettro delle malformazioni polmonari congenite in Bielorussia e sviluppare un algoritmo per la diagnosi prenatale e la consulenza medica e genetica per questa patologia".
Termini di ricerca e sviluppo: gennaio 2016 - dicembre 2018.
Consulente scientifico: Cand. miele. Scienze I.V. Naumchik.
Fonte di finanziamento: bilancio dello Stato.
Le malformazioni congenite dei polmoni (CPD) costituiscono dal 5 al 19% di tutte le patologie umane congenite e sono caratterizzate da un'alta frequenza di anomalie non rilevate o asintomatiche. L'HPLC, compatibile con la vita, fornisce un contributo significativo agli indicatori di morbilità infantile, poiché se presenti, la funzione respiratoria è compromessa e lo sviluppo di processi infiammatori cronici. Nei pazienti con malattie infiammatorie croniche dell'apparato respiratorio, l'HPLC si trova nell'8-9% dei casi..
La malformazione polmonare adenomatosa cistica (CAPD) è l'anomalia dello sviluppo più comune del sistema respiratorio, rappresentando fino al 25% di tutti i casi di CAPD. Secondo i nostri dati, in Bielorussia la quota di CAPRL nella struttura totale di IDRL è del 27,7%, la frequenza della popolazione è dello 0,16 ‰.
Il CAPRL è caratterizzato dalla proliferazione delle sezioni terminali dei bronchioli e dalla presenza di cisti proliferanti adenomatose simili alla struttura dei bronchioli. Nel 97% dei casi, questa forma di difetto è caratterizzata da una lesione unilaterale. Un segno importante del difetto è l'ipertrofia pronunciata dei bronchioli, soprattutto nelle loro sezioni terminali, mentre lo sviluppo degli alveoli è soppresso, ad eccezione di piccole aree situate alla periferia. A seconda delle dimensioni e del numero di cisti, si distinguono i tipi I, II e III di CAPRL.
La diagnostica ecografica prenatale (US) di CAPRL è possibile principalmente a 20-24 settimane di gravidanza, sebbene siano descritti casi di rilevamento di difetti a 5-8 settimane di gestazione, secondo altri autori - 24-29 settimane.
Scopo: studiare la rilevabilità di varie forme di CAPRL nel feto durante l'esame ecografico prenatale di donne in gravidanza.
Noi, secondo l'archivio del Centro Scientifico e Pratico Repubblicano "Madre e Bambino" per il periodo 2012-2016. è stata effettuata l'analisi della rilevazione ecografica prenatale di casi di CAPRL nel feto a differenti tempi gestazionali. Durante questo periodo, sono stati trovati un totale di 3976 feti con malformazioni congenite di vari organi e sistemi, incl. 142 (3,6%) casi di IDP.
Lo spettro nosologico dei difetti polmonari è mostrato nella Tabella 1. CAPRL durante questo periodo è stato rilevato in 113 (79,6%) feti, sequestro polmonare (PP) - in 38 (26,8%), ipoplasia / agenesia polmonare - in 5 (3,5 %). La forma isolata di CAPRL è stata osservata in 93 (65,5%) casi. In 13 casi, il feto aveva CAPRL in combinazione con altre forme di HPLC, di cui in 10 (7,1%) - con farmaci, in 2 (1,4%) - con ipoplasia polmonare, in 1 (0,7%) - con farmaci e ipoplasia polmonare. In 7 (4,9%) casi, sono stati rilevati difetti CAPRL concomitanti di altri organi e sistemi: cardiovascolare - 1, urinario - 3, sistema muscolo-scheletrico - 1, in 2 casi è stata trovata una singola arteria ombelicale.
Tabella 1 - Malformazioni congenite dei polmoni rilevate durante lo screening prenatale ecografico di donne in gravidanza nel Centro scientifico e pratico repubblicano "Madre e bambino" per il 2012-2016.
Nella Tabella 2 è mostrata un'analisi dei tipi di CAPRL identificati nel feto e nel lato della lesione. Come si può vedere dai dati presentati, la CAPD di tipo II più comune era di 42 (37,2%) casi, in 36 (31,9%) casi III era stata diagnosticata tipo, in 10 (8,8%) - I; in 25 (22,1%) non c'era indicazione del tipo di CAPRL. Le lesioni polmonari del lato sinistro e del lato destro nella CAPRL si sono verificate con la stessa frequenza - 43 (38,0%) casi ciascuna. In 27 (23,9%) casi di CAPRL, il lato della lesione non è stato determinato.
Tabella 2 - Forme nosologiche di malformazione cistico-adenomatosa dei polmoni identificate durante lo screening prenatale ecografico di donne in gravidanza nel Centro Scientifico e Pratico Repubblicano "Madre e bambino" per il 2012-2016.
Dei 113 casi di CAPRL, il tempo di rilevamento ecografico prenatale è noto per 109 (96,5%). In 67 (61,5%) donne in gravidanza, il difetto fetale è stato diagnosticato nel II trimestre (in media 20 settimane 2 giorni: da 16 settimane 5 giorni a 21 settimane 6 giorni); in 42 (38,5%) - in III (in media 27 settimane 2 giorni: da 22 settimane 1 giorno a 38 settimane 6 giorni). Nel primo trimestre non sono stati rilevati casi di CAPRL nel feto.
Così, secondo i dati dell'archivio del Centro Scientifico e Pratico Repubblicano "Madre e Bambino" per il periodo 2012-2016. ha analizzato la possibilità di rilevare varie forme di CAPRL nel feto durante l'esame ecografico prenatale di donne in gravidanza.
È stato dimostrato che su tutti i 3976 casi di malformazioni rilevate nel feto in diversi periodi gestazionali, sono stati notati 142 casi di HPLC, di cui 113 (79,6%) erano casi di CAPD. È stata stimata la tempistica del rilevamento ecografico prenatale di questa forma di HPLC. È stato stabilito che il periodo predominante per la diagnosi di CAPRL è il II trimestre di gravidanza, in media 20 settimane 2 giorni (16 settimane 5 giorni - 21 settimane 6 giorni). In contrasto con i nostri studi, altri autori indicano che il periodo di tempo per rilevare CAPRL nel feto è di 20-24 settimane e oltre. Va notato che una forma isolata di difetto CAPRL è stata trovata in 95 (84,1%) casi, in 13 (11,5%) casi di CAPRL sono state associate altre forme di CAPD. CAPRL come parte di più malformazioni congenite si è verificato in 7 (6,2%) casi. Le malformazioni congenite multiple piuttosto rare con CAPRL sono anche annotate da altri autori. Tuttavia, questa possibilità deve essere presa in considerazione durante lo screening ecografico prenatale di donne in gravidanza..
Applicazioni: genetica medica, ostetricia, neonatologia, pediatria.
Raccomandazioni per l'uso: organizzazione e implementazione di attività volte a migliorare la rilevazione ecografica prenatale dei difetti fetali e la prevenzione della nascita di bambini con IDP.
Proposte di cooperazione: assistenza consultiva nell'attuazione.
CAPRL (malformazione polmonare adenomatosa cistica)
Ciao, voglio condividere con te la mia storia sulla nascita di mio figlio con una patologia come CAPRL.
Forse la mia storia aiuterà i genitori ad affrontare la stessa patologia.
Adesso mio figlio ha quasi 3 anni.
E la nostra storia è iniziata nell'agosto 2015...
Erano 21 settimane di gravidanza e sono andata alla clinica prenatale per un'ecografia. I pensieri erano solo gioiosi, hanno promesso di mostrarmi il sesso del bambino.
Il dottore spostò il sensore, le guardò braccia, gambe, testa, osso nasale, contò le dita e poi smise di parlare... chiamò un altro dottore. Ho subito iniziato a piangere, ho capito che qualcosa di terribile. Ha lasciato l'ufficio e ha detto di non piangere, andrà tutto bene con il tuo RAGAZZO. Poi, con il secondo medico, mi hanno detto che il cuore del bambino era spostato, che il polmone destro di maggiore ecogenicità era stato inviato alla testa. Naturalmente, ho solo singhiozzato e non potevo credere che tutto questo stesse accadendo a me.
Il manager ha chiamato qualcuno e ha chiesto dove mandarmi. Ha dato indicazioni per TsPSiR sulla Prospettiva Sevastopolsky.
Immediatamente ci sono andato, era possibile fare un'ecografia gratuitamente solo dopo due settimane. Non vedevo l'ora. Sono andato al dipartimento pagato. C'era un record completo, ma vedendo le mie condizioni, hanno detto che avrebbero accettato.
E così, sono rimasto in fila per 3 ore, l'ultima è arrivata. Il dottore (Olga Samsonova) ha guardato, ha misurato i parametri e ha detto che sembra un'ernia diaframmatica. Vieni nel nostro reparto martedì, altri medici ti vedranno e lì decideremo cosa fare.
Quando sono uscito, ho aperto Internet e ho letto cos'è il DG, mi sono sentito molto spaventato per il mio bambino, non ho capito a cosa servisse tutto questo e perché stesse accadendo a mio figlio. Anche adesso scrivo e ho paura, piango...
Poi ho trovato la comunità di ernia diaframmatica su un sito simile. Lì ho scritto alle ragazze, mi hanno sostenuto molto e mi hanno consigliato di andare al consiglio presso l'Istituto Kulakov, perché il TsPSiR non è molto in termini di patologie, soprattutto con ernia diaframmatica.
Ma ho aspettato fino a martedì e sono tornato a TsPSiR. Altri medici hanno guardato lì, già gratuitamente, compreso Malberg e tutti hanno detto che non si trattava di polmonite diaframmatica, ma intrauterina. Poi sono stato invitato a fare un'ecografia, osservare le dinamiche.
Poi sono andato all'Istituto Kulakov. L'ecografia è stata del dottor Nazarenko, bravissimo. Ha guardato tutto, ha detto che era KAPRL. Ho mandato a guardare il cuore, grazie a Dio va tutto bene con il cuore. E lei mi ha detto, vieni alla consultazione dei chirurghi, guarderanno e diranno se possono operare o meno..
Attesi di nuovo qualche giorno e andai al consulto a Kulakov. Hanno detto che le possibilità di guarigione sono grandi, ma saranno in grado di dirlo solo quando c'è un piccolo paziente di fronte a loro. E hanno detto di non preoccuparti, devi portare il bambino a divertirsi, monitorare la tua salute in modo che nulla provochi un parto prematuro e abbia molta forza per il trattamento e il recupero. La prossima consultazione era prevista per 32 settimane.
Arrivato a 32 settimane. Anche l'immagine ecografica è, il cuore è spostato, ma è sano. L'ecografia era già stata fatta dal professor Demid, bravissimo, ha raccontato tutto, ha visto anche la formazione dall'alto, forse il sequestratore del polmone. Alla consultazione dei chirurghi, hanno approvato la consegna su una quota. Riferito a un ginecologo.
Ginecologa Nurutdinova R.A. è anche molto buono. In generale, ho avuto l'impressione che la bontà viva a Kulakova))) Quindi tutti lì trattano bene i pazienti.
Ha già nominato il ricovero e lei stessa ha emesso una quota.
Ero in reparto e il 27/11/2015 un ginecologo è venuto da me e mi ha detto, preparatevi, andiamo a partorire, i chirurghi sono pronti ad accogliere il bambino. Ho avuto un COP, secondo la mia testimonianza (problemi di vista)
È andato tutto bene, mi hanno dato un bacio a mio figlio e mi hanno portato via.
È nato 3098 gr, 50 cm 8/9 APGAR alle 17:38.
La mattina dopo, un neonatologo è venuto e ha raccontato di come mio figlio, quali esami sono stati fatti.
Secondo l'ecografia, la diagnosi non è stata confermata, secondo la radiografia tutto è chiaro.
Alle 15 ero già in piedi vicino al reparto di chirurgia neonatale.
Lì ho incontrato il chirurgo Dorofeeva Elena Igorevna. Mio figlio giaceva in una semplice culla, solo che sul manico c'era un pezzo che misura la pressione. Il dottore ha detto che esamineranno per 10 giorni.
Poi sono stato dimesso e ogni giorno andavo da mio figlio, spremevo il latte e glielo portavo. È stato possibile visitare 3 volte al giorno, ma sono venuto solo 2 volte, perché ho anche una figlia maggiore che deve essere portata dall'asilo. Mi ha aiutato molto a superare tutto.
Stavo aspettando l'ultimo esame, MRI. E ora è venerdì, l'ottavo giorno di vita di Sasha, e mi dicono che la risonanza magnetica ha confermato la diagnosi. Hanno anche trovato una formazione vicino all'esofago, o è una cisti nei bronchi o un raddoppio dell'esofago. Io e mio marito abbiamo subito deciso che saremmo rimasti ad operare nostro figlio, abbiamo affidato completamente la sua vita a questi medici sensibili e premurosi.
È stato molto spaventoso, oltre le parole. Mentre pregavo Dio che non si trovasse nulla... poi ho singhiozzato per un'ora o due, è stato molto difficile accettarlo...
L'operazione ha avuto successo e ho iniziato ad andare da mio figlio in terapia intensiva, era consentito solo per 1 ora al giorno. Non ho osato lasciare una foto come ricordo, in che stato giaceva lì, ma lo ricordo ancora e grazie a Dio che mio figlio è vicino, respira.
Per tre giorni è stato su un ventilatore nel sonno più profondo. Quindi abbiamo collegato NCPAP. Il drenaggio è stato rimosso il 7 ° giorno. L'ottavo giorno sono passati dalla terapia intensiva alla boxe. Rimasi lì per altri 2 giorni e mi lasci andare a casa.
Per tutto il tempo che era in terapia intensiva, era impossibile portare il latte, è stato alimentato con la miscela attraverso un tubo. E ho pompato e congelato a casa.
Quella formazione all'esofago si è rivelata una cisti bronchiale, è stata anche rimossa.
Nella dimissione ho letto la diagnosi, tipo 2 CAPRL (secondo Stoker).
E mio figlio ha mostrato altre 2 patologie, un passaggio coccigeo epiteliale e un raddoppio del rene sinistro. Puoi convivere con un raddoppio del rene, ma il passaggio coccigeo deve ancora essere rimosso.
Sono felice che mio figlio stia bene. Che sono finito in questo ospedale, mi ha presentato dei buoni medici, non ho mai incontrato persone del genere da nessuna parte, in realtà danno ai genitori una grande speranza e fiducia in un esito positivo.
Spero che i genitori che devono affrontare una malformazione ai polmoni leggano il mio messaggio e prenderanno la decisione giusta! KAPRL non è una frase! A molte madri delle regioni viene offerto di interrompere la gravidanza prima di tale passo. pensa, forse non tutto è così spaventoso come ti dicono i tuoi medici !? Devi lottare per la felicità e per il tuo bambino!
E anche nelle regioni si dice che il parto a Kulakova, l'esame del bambino e l'operazione sono costati molti soldi. Non è vero. Tutto questo passa attraverso l'OMS! L'unico momento è vivere a Mosca, dovrai affittare una casa per un breve periodo.
Spero che la mia storia aiuti qualcuno!
- # Paralisi cerebrale e disturbi del sistema muscolo-scheletrico
- # Funzione mentale compromessa
- # Compromissione del linguaggio
- #Bambini prematuri
- #Malattie oncologiche
- # Sindrome di Down
- # Sindrome da autismo della prima infanzia
- #Epilessia
- * Regole comunitarie
- Off
Commenti degli utenti
Ho 33 anni, avevo in programma una gravidanza con mio marito, ho bevuto acido folico, vitamina E, quando ho visto due strisce ero felice. Il primo screening era normale, a 8 settimane il tono della parete anteriore dell'utero e l'ematoma sono stati conservati, duphaston fino a 12 settimane. Andiamo alla seconda proiezione, la ragazza, il marito guarda la tv, esulta, la prima figlia. L'uzista la guarda a lungo e attentamente, fa domande su dove e quando hanno fatto 1 proiezione, è andato tutto bene. Sono preoccupato: cosa c'è che non va? L'Uzist tace, poi dice che abbiamo CAPRL di tipo 1, una ciste nel polmone destro, abbiamo il suo secondo caso in un anno. Ha detto che come se non ci fosse niente di sbagliato in questo, che potrebbe dissolversi in tempo per il parto. Sono in lacrime, perché è con me? Il giorno dopo andiamo alla clinica perinatale regionale, la diagnosi è stata confermata, in consiglio i medici dicono che si può interrompere, se non poi quando nasce l'operazione, parte del polmone verrà colpito, beh, questo è un difetto, capita, non c'è motivo di interruzione. In quel momento, mia figlia ha preso a calci tutto, le ho parlato, la stavamo aspettando e la mia mano non si è alzata per abortire, per me è stato spaventoso, io e mio marito speravamo che andasse tutto bene. Per 4 settimane ho guadagnato 10 kg di peso. A 28 anni la biancheria si è inumidita, i primi giorni ho pensato una dimissione dalle candele, ho chiesto il permesso di lavoro e sono andata in maternità per controllare se l'acqua perdeva. Per molto tempo non hanno potuto determinarlo, sono stati mandati alla clinica perinatale, l'hanno confermato in clinica prenatale, l'hanno messa. Hanno fatto un'ecografia e hanno rivelato molteplici difetti, una cisti gigante nel polmone, il polmone sinistro non si è sviluppato, il cuore è stato bruscamente spostato a sinistra, ascite, idroperecardite, idropisia non immunitaria, sequestro del polmone. Nel frattempo, le acque scorrono sempre di più. Al consiglio, il verdetto del bambino non è praticabile, o morirà durante il parto, oppure nascerà e morirà immediatamente. Firmo i documenti per il fetocidio, io e mio marito ci teniamo per mano, piangendo entrambi. Lo stesso giorno, perforano l'addome con un grosso ago per iniettare una soluzione che ferma il battito cardiaco nel cuore del bambino, cosa che stavo vivendo in quel momento è al di là delle parole, nella mia testa forse ci sbagliavamo. Per molto tempo, i medici non possono mettere un ago nel cuore, molta acqua, polidramnios. Va avanti già da 39 minuti, i medici mi hanno trattenuto, ma non ce la facevo più e mi sono alzato dal divano per lo stress e il dolore delle contrazioni. Non ho dormito tutta la notte e ho chiesto perdono a mia figlia, ho pianto, ho visto come sono nati 4 bambini nei reparti vicini. Il giorno dopo, al mattino, è stata bucata una bolla e ne sono usciti 5 litri d'acqua, poi hanno fatto la procedura, ricordo l'ultima volta che mi ha buttato dentro e basta. Poi hanno messo una flebo con l'ossitocina, hanno partorito in 3 ore, per fortuna, gli studenti sono venuti e mi hanno visto dare alla luce un bambino morto, chiedo loro di andarsene, non se ne vanno. Mia figlia è nata 2200 kg per 46 cm, non potevo guardarla, era terribilmente spaventoso. Poi si pentì di non averla guardata. Il peso era così tanto dovuto al fatto che era tutta gonfia per l'idropisia. Poi mi hanno trasferita in reparto, per 5 giorni sono stata lì tra le mamme, quanto è stato difficile essere lì sapendo che mia figlia era all'obitorio. Il marito ha portato sua figlia all'obitorio, l'autopsia ha confermato tutto, il giorno successivo è stata sepolta, le ha dato un nome. Quando abbiamo camminato con lei ho guardato il suo viso, così bello, congelato. L'ha tenuta in braccio e ha chiesto perdono che non potevo allattare, portarla all'asilo, a scuola.1 anno e 2 mesi sono passati, stiamo progettando un bambino, siamo mentalmente pronti
Per favore accetta le mie più sincere condoglianze per la tua perdita. Fa male leggere tali messaggi. Il Signore non ci dà ciò che non possiamo attraversare, sperimentare. Sii forte e starai bene.
Volevo gridare alla gente, beh non siete persone ?? Perché dai un verdetto del genere ?? ma ero così scioccato che non ricordo come ho lasciato l'ufficio, non ricordo niente. Hanno detto che un trapianto di polmone solo a Mosca salverà tutto
Katerina, mi fa davvero male nell'anima leggere queste righe. Mi dispiace per te che hai incontrato tali medici (((e il destino è stato così crudele.
Sii forte, la felicità ti colpirà sicuramente, devi solo crederci e aspettare. E cerca di lasciar andare tutti i cattivi pensieri e l'angelo ti manderà un bambino.
Desidero sinceramente che tutto sia al sicuro con te!
Grazie mille... ci provo
Che meraviglioso ragazzino! E tu sei tenace e coraggioso! Mi sarei completamente sbloccato dalla prima ecografia ?
Grazie. Si agitava in tutto lo stomaco, sentivo che dovevo rimettermi in sesto e fare del mio meglio per aiutarlo, per fare tutto ciò che era in mio potere. E mia figlia maggiore ha aiutato molto a non essere triste, prendersi cura di lei ha rallegrato un momento difficile.
È un bene che tu sia fortunato con i dottori, ce ne sarebbero di più) E mio figlio, salute e successo nella vita!))))
Ghiandole e tonsille della gola: posizione, funzione, cause dell'infiammazione e metodi di trattamento
Malessere e brividi senza febbre - cause
Lugol: istruzioni per l'uso dello spray e della soluzione per i bambini per età, costo e analoghi
Spray per il mal di gola negli adulti, quale spray è meglio
È possibile spruzzare Hexoral nel naso?
Suggerimenti utili: come lenire la tosse secca
Furacilina per i gargarismi (come diluire le compresse e fare i gargarismi)
Quale dovrebbe essere la reazione del bambino al mantu: norma e deviazioni. Come misurare correttamente una papula
Sintomi e trattamento di un'infezione fungina sulle tonsille nei bambini
-
L'efficacia della Dioxidina nel trattamento della sinusite
-
Risultati Diaskintest: normale, positivo, negativo
-
Gocce nel naso "Derinat": istruzioni per l'uso, composizione, analoghi, dosaggio, indicazioni e controindicazioni, recensioni
-
Punto nero sull'amigdala
-
Perché il mio naso si secca e si forma una crosta? (3 foto)
-
Percussione topografica del torace
-
Colpi di influenza e raffreddore
-
Come si fa fvd
-
Linfonodi infiammati dietro l'orecchio: qual è la ragione e cosa fare?