Quante volte puoi sciacquarti il naso con soluzione salina, qual è il danno dal risciacquo frequente
Il lavaggio nasale (irrigazione) è una procedura igienica finalizzata alla pulizia dei seni. Viene mostrato a persone di tutte le età, ma deve essere eseguito correttamente. Per questi scopi vengono utilizzate diverse soluzioni, dai preparati farmaceutici alla normale acqua salata. Uno dei fluidi di lavaggio più comunemente usati è la soluzione salina..
I vantaggi di risciacquare il naso con soluzione salina
La pressione osmotica di una soluzione fisiologica (nota anche come soluzione di cloruro di sodio) coincide con la pressione osmotica umana del sangue, quindi è adatta per la pulizia dei seni da pus, muco e allergeni. La soluzione salina è qualcosa che può essere usato per lavare il naso di un bambino di qualsiasi età.
Il lavaggio con soluzione salina viene eseguito per i seguenti scopi.
Igiene della cavità nasale
L'irrigazione può far parte delle misure igieniche per prevenire varie malattie. Inoltre, aiuta con insonnia, mal di testa, stanchezza. Nella vecchiaia, una certa congestione è costantemente presente. Il risciacquo regolare facilita la respirazione.
Inoltre, l'irrigazione salina è necessaria per le persone impiegate in industrie associate alla costante inalazione di sostanze nocive. È utile anche per chi vive in zone con aria molto secca..
Idratare la mucosa nasale
La mucosa secca non è in grado di trattenere batteri, polvere e sporco che entrano nell'aria. Tutto questo entra facilmente nei polmoni, provocando infezioni e raffreddori..
Trattamento
Il lavaggio con soluzione di cloruro di sodio aiuta a sbarazzarsi di pus e muco, in cui batteri e virus patogeni si moltiplicano liberamente, allevia il gonfiore dei tessuti del naso. Inoltre, questa procedura migliora l'effetto delle gocce medicinali..
Sono meglio assorbiti nella mucosa purificata. Tuttavia, la necessità di instillazione scompare con una corretta irrigazione.
Malattie per le quali è indicato il lavaggio nasale:
- naso che cola cronico (rinite);
- infiammazione delle mucose dei seni paranasali (sinusite, sinusite, sinusite frontale, etmoidite, sfenoidite);
- infiammazione delle tonsille (tonsillite);
- infiammazione delle mucose della laringe e della faringe (laringite, faringite);
- infiammazione delle tonsille faringee (adenoidite);
- malattie respiratorie (polmonite, bronchite, asma bronchiale);
- allergia.
Come preparare la soluzione salina
La soluzione fisiologica è una soluzione acquosa sterile allo 0,9% di cloruro di sodio. Puoi acquistarlo in farmacia o farlo da solo a casa..
Per ottenere la concentrazione richiesta, due cucchiaini di sale vengono diluiti in un litro d'acqua. Per pulire il naso dei bambini, usa metà della quantità di sale. Ma sarà meglio prendere una soluzione salina da farmacia, soprattutto per il trattamento dei bambini.
I piatti in cui viene preparata la soluzione vengono sterilizzati. L'acqua bollita calda viene utilizzata per cucinare. Dopo la miscelazione, il liquido viene filtrato e portato a una temperatura vicina alla temperatura del corpo umano - circa 36,6 ° C.
Durante la procedura, è necessario monitorare le sensazioni. Se il sale corrode la mucosa, la concentrazione deve essere ridotta..
Quante volte puoi sciacquarti il naso con soluzione salina
Molte persone si chiedono se sia dannoso sciacquarsi il naso ogni giorno. Se l'irrigazione è preventiva, allora è dannosa.
Con un forte naso che cola, è possibile lavare quotidianamente fino a 5 volte al giorno un'ora dopo aver mangiato fino a quando la congestione scompare. Dopodiché, è consentito sciacquare il naso per scopi igienici 1-2 volte a settimana al mattino o prima di coricarsi..
Prima di iniziare a sciacquare il naso per i bambini, è necessario consultare un pediatra. Ti dirà quanto spesso puoi lavare neonati e bambini più grandi con soluzione salina. Solitamente, se indicato, si effettua l'irrigazione fino a 5 volte al giorno..
Controindicazioni ed effetti collaterali
La soluzione salina nella corretta concentrazione è sicura. È consentito ai bambini piccoli, alle donne in gravidanza e in allattamento.
Ma ci sono una serie di controindicazioni:
- neoplasie nella cavità nasofaringea;
- allergia al sale;
- capillari deboli nella cavità nasale;
- setto nasale deviato;
- grave gonfiore della mucosa;
- epilessia;
- infiammazioni dell'orecchio.
Sebbene si creda che l'acqua salata non sia dannosa per il corpo, il frequente risciacquo del naso provoca effetti collaterali:
- crepe ed erosione;
- sanguinamento dal naso;
- diminuzione dell'immunità locale;
- otite media.
Dopo i primi lavaggi, possono comparire conseguenze indesiderabili che passeranno dopo essersi abituati a:
- rumore alla testa;
- mal di testa;
- arrossamento degli occhi;
- starnuti;
- congestione dell'orecchio.
Come risciacquare adeguatamente il naso
Vari dispositivi sono utilizzati per l'irrigazione:
- Neti pot (ricorda una teiera con un beccuccio lungo e stretto);
- siringa;
- bulbo di gomma;
- nebulizzatore (bottiglia per inalazione);
- siringa.
Puoi scegliere qualsiasi cosa, a seconda della tua convenienza. Quando si utilizzano mezzi che creano una pressione (siringa, pera), è importante assicurarsi che non sia molto forte. Per eseguire manipolazioni di pulizia, avrai bisogno di 150-250 ml di soluzione per ciascuna narice.
Prima di risciacquare, è necessario assicurarsi che il naso respiri almeno un po ', altrimenti la procedura sarà inutile. Per aumentare la permeabilità, 10-15 minuti prima dell'irrigazione, è necessario gocciolare un vasocostrittore e quindi soffiarsi bene il naso. A seconda della malattia, puoi risciacquare in diversi modi.
Con il ritiro della soluzione salina attraverso la seconda narice
- rinite allergica;
- rinite;
- infiammazione dei seni.
Per la procedura, la testa è inclinata su un lato. Non metterlo sulla spalla in modo che l'acqua non scorra nell'orecchio. Quindi è necessario versare con cura il liquido preparato nella narice superiore. In questo caso, la bocca è leggermente aperta. L'acqua uscirà dalla narice inferiore. Successivamente, la procedura viene ripetuta, inclinando la testa dall'altra parte..
Con il ritiro del liquido attraverso la bocca
Utile per le malattie:
- tonsillite;
- infezioni della laringe e della faringe;
- malattie infiammatorie o allergiche dei bronchi e dei polmoni.
La testa è gettata indietro, aprendo leggermente la bocca e sporgendo la lingua. Versare una piccola porzione di soluzione salina nella narice. Il liquido andrà giù per la gola e poi sputerà fuori. La procedura viene ripetuta fino a quando la soluzione preparata non viene consumata. Fai lo stesso con l'altra narice..
Se non ci sono strumenti a portata di mano, il liquido viene versato in una tazza o anche nel palmo della mano. La testa è inclinata, la bocca è leggermente aperta. Quindi la soluzione viene aspirata con una o due narici. Dopo essere entrato in gola, il liquido viene espulso.
Quando le manipolazioni saranno finite, dovrai soffiarti il naso. Lo scarico continuerà a scorrere per altri 20 minuti circa. Per evitare l'ipotermia, non devi uscire per 1-2 ore dopo la fine della procedura..
Caratteristiche del risciacquo del naso per i bambini
A seconda dell'età del bambino, la procedura viene eseguita in modi diversi..
Lavaggio nasale per neonati e bambini di età inferiore a 3 anni
Questo non è nemmeno il lavaggio, ma l'instillazione. Il bambino deve essere disteso sulla schiena e pulito il naso da pus e muco essiccati con un batuffolo di cotone, attorcigliato in un flagello e immerso in acqua calda bollita. Non puoi usare tamponi di cotone. Possono danneggiare le mucose delicate..
Quindi è necessario far cadere un paio di gocce di soluzione salina da una pipetta in ciascuna narice. Non aggiungere troppo liquido. Può entrare nelle orecchie e causare infiammazioni. Per lo stesso motivo, non è consigliabile sdraiare il bambino su un fianco durante la procedura..
Infine, rimuovi il muco dal naso con un aspiratore per neonati o un bulbo medico. Successivamente, pulire le mucose con una bandiera di cotone umida.
Irrigazione per bambini dai 3 anni
Il bambino dovrebbe essere posto sopra un lavandino o una ciotola per drenare il liquido. Devi inclinare leggermente la testa di lato in modo che non tocchi la spalla. Versare delicatamente soluzione fisiologica nella narice superiore attraverso una siringa senza ago. Il fluido verrà drenato dalla narice inferiore. È necessario continuare l'introduzione fino a quando l'acqua in uscita è limpida. Ripeti tutte le manipolazioni, inclinando la testa dall'altra parte. Alla fine, aiuta il bambino a soffiarsi il naso.
È importante non eseguire tali procedure senza la nomina di un pediatra. Si consiglia di utilizzare una soluzione salina da farmacia o acqua con una concentrazione minima di sale.
Risciacquare il naso: danno o beneficio?
Le proprietà curative dell'irrigazione terapeutica sono state a lungo dimostrate. È usato con successo nella medicina orientale, è amato nel nostro paese e in occidente. Ma molti scienziati affermano che l'abuso del lavaggio può portare a conseguenze indesiderabili. L'esecuzione frequente della procedura minaccia di dipendenza, l'incapacità di farne a meno.
Per evitare effetti collaterali, è importante non sciacquare il naso con soluzione fisiologica se ci sono controindicazioni, utilizzare liquidi con concentrazione ottimale e, dopo la guarigione, irrigare non più di un paio di volte a settimana.
Ottieni informazioni ancora più utili sull'argomento guardando il video:
È possibile risciacquare il naso con soluzione salina per un bambino: consigli dei medici, raccomandazioni generali
Risciacquare il naso con una soluzione acquosa di cloruro di sodio è una procedura utile che aiuta a sbarazzarsi di infezioni e allergie da rinite. I medici consigliano di eseguirlo come misura preventiva. Ma è possibile risciacquare il naso di un bambino con soluzione salina ea che età? Ci sono controindicazioni? Considera nell'articolo.
Cos'è la soluzione salina e cosa aiuta?
La soluzione salina è un medicinale che contiene acqua distillata e sale NaCl (0,9%). L'agente non è pericoloso per il corpo del bambino, i pediatri approvano il suo utilizzo.
Il risciacquo con soluzione salina aiuta:
- idrata la mucosa nasale;
- distruggere gli agenti patogeni che provocano raffreddori, riniti e infezioni respiratorie acute;
- rendere il muco più liquido e rimuoverlo dalle vie nasali;
- creare microflora ottimale nella cavità nasale;
- alleviare l'infiammazione;
- lavare gli allergeni - particolarmente utile se il bambino ha inalato la polvere.
Lo strumento è usato per trattare riniti, sinusiti, otite media (come medicinale ausiliario), infezioni respiratorie acute. Inoltre, il risciacquo è consigliato per le allergie, in quanto consentono di lavare l'allergene dai passaggi nasali. Inoltre, i pediatri consigliano di eseguire la procedura per idratare la mucosa e prevenire le malattie stagionali..
Posso cucinare a casa?
È meglio comprare la soluzione salina in farmacia. In primo luogo, gli ingredienti per il medicinale vengono presi in una proporzione speciale con precisione al milligrammo, quindi non puoi fare a meno di una bilancia da laboratorio. In secondo luogo, la soluzione salina farmaceutica è sterile, è difficile ottenerla a casa..
Se non è possibile acquistare un prodotto, preparalo. In 1 litro di acqua bollita raffreddata, aggiungere un cucchiaino di sale e mescolare accuratamente fino a completa dissoluzione.
Procedura in base all'età
La soluzione salina è sicura per i bambini. L'unico "ma": il metodo della procedura varia a seconda dell'età del bambino.
I bambini sotto i 3 anni vengono lavati sdraiati e i bambini più grandi - seduti o in piedi, come gli adulti.
È possibile risciacquare il naso con soluzione salina per un bambino?
Il lavaggio non è controindicato per un neonato. Al contrario, aiutano a sbarazzarsi di molti disturbi..
I bambini fino a 3 mesi hanno un naso che cola fisiologico, che è considerato la norma. Non è necessario trattarlo, ma puoi liberare le vie aeree dal muco. La soluzione salina aiuterà con questo..
Inoltre, lo strumento aiuterà:
- idratare la mucosa, rispettivamente, il rischio di infezioni respiratorie acute e malattie degli organi ENT diminuirà;
- rimuovere gli allergeni - particelle di polvere, lanugine o polline;
- preparare il corpo del bambino per il trattamento con altri farmaci;
- alleviare il gonfiore, curare il naso che cola.
Se il bambino ha meno di 1 anno, viene utilizzata una pipetta per lavare. Usa una pera per rimuovere il muco dal naso prima della procedura. Quindi, metti il bambino su un lato, attira la soluzione salina in una pipetta e inietta 1-2 gocce di medicinale in ciascuna narice. Rimuovere il liquido che fuoriesce con un tovagliolo. Pulire i passaggi nasali delle croste con i turundas di cotone idrofilo. È meglio non usare tamponi di cotone, possono danneggiare la pelle sottile e sensibile.
Come risciacquare i bambini di 1-3 anni?
La fase preparatoria qui è la stessa dei bambini. Adagiare il bambino sulla schiena, pulire i passaggi nasali con turundas immerse in acqua bollita (raffreddare in anticipo). Iniettare 3-4 gocce di soluzione salina in ciascuna narice e attendere 20-30 secondi finché le croste si ammorbidiscono e il muco diventa più sottile. Estrarre il liquido dal naso con una pera o un aspiratore, pulire il naso con un fazzoletto.
Per i bambini a partire da 1 anno di età, sono stati sviluppati flaconi spray morbidi, che possono anche essere utilizzati.
Come viene fatto il lavaggio per i bambini di età superiore a 3 anni?
Se il bambino ha più di 3 anni, puoi lavarti in posizione seduta o in piedi, a seconda di quale sia più conveniente per lui. Il bambino deve prendere una ciotola o stare sopra il lavandino, inclinare la testa da un lato e aprire un po 'la bocca. Riempi una bottiglia, un bulbo o una siringa (senza ago) con soluzione salina, inserisci la punta nel passaggio nasale e applica pressione.
Se tutto è fatto correttamente, il liquido uscirà dalla seconda narice. Attendi che la soluzione si scarichi, quindi risciacqua di nuovo. Ripeti la procedura per il secondo passaggio nasale. Alla fine, chiedi al bambino di soffiarsi il naso..
Lavaggio per bambini in età scolare
I ragazzi che stanno già frequentando la scuola sono abbastanza grandi per eseguire la procedura da soli. È possibile utilizzare una teiera speciale al posto di una pera / siringa. La soluzione viene iniettata in modo che fuoriesca dalla seconda narice o dalla bocca.
Raccomandazioni generali
Affinché il lavaggio sia benefico per il bambino, attenersi alle seguenti regole..
- Risciacqua il naso se necessario. Se questa è una misura preventiva, una volta al giorno è sufficiente. Se la procedura viene eseguita per scopi medicinali, è possibile sciacquare spesso il naso del bambino con soluzione salina - 5-6 volte al giorno.
- Dopo la procedura, il bambino non deve essere autorizzato a uscire. Attendi almeno 60 minuti. Altrimenti, possono sorgere complicazioni: febbre, tosse, brividi.
- Si consiglia di non risciacquare prima di coricarsi. La soluzione salina può scorrere lungo il rinofaringe e provocare la tosse.
- Sciacquare i passaggi nasali fino a quando il fluido in uscita è limpido.
- Eseguire la procedura almeno 1,5 ore prima dei pasti.
- Se la respirazione è difficile, utilizzare prima una goccia di vasocostrittore. Altrimenti, il fluido può raggiungere l'orecchio medio e provocare infiammazione..
Prestare attenzione anche alle controindicazioni.
Controindicazioni
Risciacquare il naso non è sempre efficace e talvolta pericoloso. La procedura è controindicata se il bambino ha:
- setto nasale deviato;
- ci sono escrescenze benigne o maligne nella cavità nasale;
- vasi sanguigni deboli, cioè frequenti epistassi;
- ostruzione dei passaggi nasali;
- epilessia.
Se dopo la procedura il benessere del bambino è peggiorato, non ripeterlo. Consultare un medico.
Come risciacquare correttamente il naso con soluzione salina per un bambino con il raffreddore?
Ogni genitore cerca di proteggere suo figlio dalle malattie o meglio di curarle. Sempre più spesso, i pediatri prescrivono soluzione salina per lavare i passaggi nasali per bambini di età compresa tra 1 e 5 anni, neonati e bambini. Questo prodotto è venduto in farmacia a un prezzo economico. Ha effetti antinfiammatori e antimicrobici. La soluzione salina allevia le condizioni del bambino con allergie, eliminando l'allergene dal naso e idratandolo.
La composizione della soluzione salina per il risciacquo del naso
La soluzione salina nella gente comune è chiamata soluzione per la somministrazione endovenosa o intramuscolare di cloruro di sodio allo 0,9%.
Contiene acqua distillata e numerosi sali. I componenti vengono aggiunti in sequenza. Il sale viene versato in acqua distillata solo dopo che il precedente si è completamente sciolto. Nella soluzione risultante, il sedimento può apparire sul fondo. Per evitare che si sviluppi, è necessario far passare l'anidride carbonica attraverso il bicarbonato di sodio. L'ultimo componente per la preparazione completa della soluzione salina è il glucosio..
Nel processo di preparazione di soluzione salina di cloruro di sodio allo 0,9%, viene utilizzato solo un contenitore di vetro. La soluzione fisiologica contiene una serie di elementi utili per l'uomo, in assenza di metallo, che ha un effetto negativo sui tessuti del corpo umano. Durante la cottura, è inaccettabile utilizzare contenitori di ferro.
Indicazioni e controindicazioni per il risciacquo del naso con soluzione salina
La soluzione salina ha un effetto benefico sulla mucosa nasale ed è sicura per l'uso nei bambini. È spesso consigliato dai pediatri.
La soluzione di cloruro di sodio viene utilizzata nei bambini per:
- Idratare la mucosa nasale nei bambini
- Distruzione di microrganismi e batteri accumulati nei passaggi nasali
- Rimuove le croste durante il naso che cola e ammorbidisce il muco accumulato nel naso
- Elimina l'infiammazione
- Aiuta a mantenere una corretta flora nasale
Le controindicazioni all'uso della soluzione salina nei bambini sono:
- Secrezione purulenta dai passaggi nasali
- Otite
- Epistassi o tendenza a formarla
- Alta temperatura corporea
- Ci sono malattie del sistema cardiovascolare
La soluzione salina può e deve essere utilizzata per sciacquare le vie nasali di un bambino durante la malattia, per la profilassi, durante un attacco di allergia o per idratare le vie nasali. È venduto in farmacia in fiale o sotto forma di gocce. Per i bambini, è meglio usare la seconda opzione. Quando si acquista una soluzione salina in una fiala, è necessario acquistare una pipetta o una siringa.
Il risciacquo delle vie nasali in caso di malattia oa scopo profilattico deve essere effettuato ogni 3 o 4 ore. Utilizzando una siringa o una pipetta durante questa manipolazione, è più facile per i genitori controllare il flusso di fluido nel naso..
Come preparare (preparare) soluzione salina per sciacquare il naso di un bambino?
Acqua purificata e un cucchiaio di sale da cucina per soluzione salina
Oltre al cloruro di sodio allo 0,9% acquistato, puoi preparare una soluzione salina per lavare i passaggi nasali del bambino a casa.
- Ciò richiederà nove grammi di sale da cucina - questo è circa 1 cucchiaino.
- Sciogliere in un litro di acqua purificata o acqua minerale naturale.
- La soluzione viene preparata in un contenitore di vetro pre-pulito.
Se in casa non c'è il sale da cucina, puoi sostituirlo con: iodato o sale marino. La temperatura dell'acqua dovrebbe essere leggermente superiore alla temperatura ambiente in modo che i componenti in essa contenuti si dissolvano più velocemente e in modo più completo.
La soluzione salina preparata in casa viene conservata in frigorifero per non più di un giorno. Riscaldare a temperatura ambiente prima dell'uso. Dopo la data di scadenza specificata, viene versato e, se necessario, preparato di nuovo.
Istruzioni per l'uso della soluzione salina
la soluzione salina viene iniettata nei passaggi nasali sotto forma di instillazione, risciacquo o inalazione utilizzando un nebulizzatore. Tutti e tre i metodi sono efficaci e consentono di utilizzare la soluzione salina per qualsiasi fascia di età del bambino.
Instillare la soluzione salina per i bambini
Come gocciolare la soluzione salina nel naso di un bambino?
L'instillazione di soluzione salina nel naso del bambino può essere eseguita dal momento della nascita..
- Tre gocce di cloruro di sodio allo 0,9% vengono pipettate in ciascuna narice con una pipetta a intervalli di quattro ore..
- Il numero di gocce può essere aumentato secondo necessità.
Risciacquare il naso con soluzione salina
Il risciacquo del naso di un bambino consiste in diverse fasi. Non aver paura di questa manipolazione. La mamma dovrebbe essere in grado di aiutare suo figlio e imparare a lavare correttamente i passaggi nasali con soluzione salina.
- L'attrezzatura deve essere preparata. Determina con l'aiuto di cosa avverrà il risciacquo, può essere: una siringa, una pipetta, una siringa o un piccolo spray a forma di pera
Attrezzatura per il lavaggio con soluzione fisiologica
Usare un aspiratore per pulire il naso
Siringa con punta morbida
Preparazione del naso turunda
Durante la procedura, il bambino può soffocare per un eccesso di liquido. Se ciò accade, deve essere disteso sulla pancia e picchiato leggermente sulle scapole. Quando si esegue la manipolazione, il getto fornito al naso dovrebbe essere sotto una piccola pressione..
Allo stesso tempo, è severamente vietato gettare indietro la testa del bambino in modo che la soluzione non entri nella tromba di Eustachio e provochi una complicazione sotto forma di otite media.
Inalazione con soluzione salina in un nebulizzatore
Inalazione con soluzione salina per un bambino
Le procedure di inalazione con un nebulizzatore aiutano a far fronte alla rinite e vengono eseguite come misura preventiva.
- Per la manipolazione, è necessario utilizzare una soluzione sterile di fabbrica di cloruro di sodio allo 0,9%.
- La quantità di liquido viene calcolata in base all'età del bambino. Quattro millilitri sono sufficienti per un bambino. Per i bambini in età scolare, il dosaggio è aumentato.
- La manipolazione viene eseguita per cinque minuti fino a tre volte al giorno. Durante l'inalazione, il bambino deve inalare i vapori senza problemi. Dopo la procedura, non è consigliabile nutrirsi e andare all'aria aperta con il bambino per un'ora..
Non dovresti usare lo 0,9% di cloruro di sodio sotto forma di inalazione di vapore, contiene sale che si deposita sul fondo e non è in grado di evaporare. Non ci sarà alcun effetto positivo dalla manipolazione, perché i componenti del farmaco non entreranno nei passaggi nasali con i vapori.
Caratteristiche della procedura per il lavaggio con soluzione salina per neonati e bambini
Postura corretta quando si instilla la soluzione salina nei neonati
Pediatri esperti consigliano alle madri di usare lo 0,9% di cloruro di sodio per lavare i passaggi nasali con loro dal momento in cui nascono. In questo caso, devi stare attento, fare tutto lentamente e con attenzione, in modo da non danneggiare il bambino.
- I neonati hanno un'immunità molto debole e informe. Sono uniti da un'infezione attraverso le vie respiratorie, che porta alla malattia. Se usi la soluzione salina e risciacqui il naso con essa, i microrganismi accumulati scompariranno..
- Oltre a proteggere dalle infezioni, la soluzione salina è in grado di eliminare l'allergene dalle vie nasali. Questo può essere polline o polvere che è entrato nel naso del bambino durante una passeggiata e ha provocato un attacco allergico.
- Nei neonati, non tutte le vie aeree sono aperte prima di raggiungere i sei mesi. La soluzione può eliminare il muco da loro. Può essere utilizzato anche per rinite, infiammazione dei seni e infiammazione delle adenoidi..
Se il problema con la congestione nasale nel bambino non si ferma con l'uso prolungato di soluzione salina, dovresti contattare il tuo pediatra con un reclamo. I problemi respiratori possono essere associati non solo all'accumulo di muco nelle vie aeree, può accadere a causa della curvatura del setto nasale o di altre patologie anatomiche.
L'opinione del dottor Komarovsky
Il pediatra di fama mondiale Komarovsky Evgeny Olegovich raccomanda l'uso di soluzione salina per la prevenzione delle malattie e durante il trattamento della malattia. Inoltre, uno specialista popolare consiglia di utilizzare cloruro di sodio allo 0,9% per i bambini dalla nascita per idratare la mucosa. Avere batterie regolabili nelle stanze dei bambini e spesso ventilare la stanza durante la malattia.
Il cloruro di sodio sciacqua il naso per un adulto. È possibile risciacquare il naso di un bambino con soluzione salina, compreso un petto
La soluzione salina è utilizzata attivamente in tutti i settori della medicina moderna. È usato per trattare ferite, disidratazione, intossicazione e per diluire i medicinali. La soluzione salina è particolarmente spesso usata per lavare il naso per la sinusite e altri tipi di sinusite.
Prima di tutto, scopriamolo: cos'è la soluzione salina? La soluzione salina è una soluzione di cloruro di sodio, in altre parole, sale da cucina. La soluzione è isotonica, cioè corrisponde pienamente alla pressione osmotica del sangue, quindi viene escreta dal corpo nella stessa quantità in cui viene somministrata. È assolutamente sicuro, quindi può essere utilizzato senza prescrizione medica, per qualsiasi condizione e a qualsiasi età..
La soluzione salina per il risciacquo del naso può essere facilmente acquistata in ogni farmacia o puoi prepararla da solo a casa. Per la sua preparazione sono necessari i seguenti componenti:
- acqua, preferibilmente bollita;
- sale. Può essere iodato o marino;
- contenitore pulito.
Per non danneggiare la tua salute, quando prepari una soluzione di cloruro di sodio, devi osservare rigorosamente la dose. La miscela viene preparata in ragione di 10 g di sale per 1 litro di acqua.
La soluzione salina per il bambino dovrebbe essere a una concentrazione inferiore. In un litro d'acqua, preferibilmente minerale, è necessario diluire non più di 8 g di sale e aggiungere un pizzico di soda. Una soluzione con l'aggiunta di soda ammorbidirà perfettamente la mucosa nasale del bambino.
Indicazioni per il risciacquo del naso
È necessario risciacquare il naso con una soluzione in questi casi:
- Varie malattie del naso, di origine infettiva, batterica e allergica. Questa procedura ha lo scopo di rimuovere le secrezioni patologiche stagnanti nei seni nasali: pus, muco.
- Prevenzione di parecchie malattie degli organi ENT. Affinché la mucosa non perda la sua funzione protettiva, deve essere regolarmente idratata. La membrana mucosa troppo secca non può proteggere il corpo da virus e batteri.
Metodi per sciacquare il naso
La procedura può essere eseguita in diversi modi, la tecnica di lavaggio dipende dall'età del paziente e dalla natura della malattia. Diamo un'occhiata a come risciacquare correttamente il naso con soluzione salina:
- con una lampadina di gomma. Una piccola quantità di soluzione viene raccolta nella pera e lentamente iniettata alternativamente in ogni corso del naso. In questo modo, è meglio iniettare soluzione salina con un raffreddore nei bambini;
- metodo a flusso continuo. La procedura viene eseguita utilizzando una teiera in piedi sopra il lavandino;
- con una siringa. Il liquido viene aspirato in una siringa e iniettato in ogni canale;
- utilizzando un nebulizzatore. È molto conveniente iniettare soluzione salina con un raffreddore in questo modo..
Il flusso durante l'iniezione della soluzione non dovrebbe essere forte, poiché esiste il rischio che l'infezione penetri nei seni paranasali o nell'orecchio con ulteriore sviluppo di infiammazione.
La soluzione salina per il risciacquo del naso negli adulti dovrebbe essere a temperatura ambiente. La soluzione salina per il raffreddore viene utilizzata fino a quando un liquido trasparente inizia a risaltare dai passaggi nasali.
Risciacquare il naso per i bambini
È abbastanza problematico eseguire la procedura per un bambino piccolo, è meglio sciacquare il naso dei bambini con soluzione salina con una pipetta. Il lavaggio viene effettuato in questo modo:
- Metti il bambino su un fianco.
- Pipetta salina.
- Inserire la punta della pipetta non profondamente nel canale nasale superiore.
- Iniettare la soluzione di cloruro di sodio finché non inizia a fuoriuscire.
- Ripeti azioni simili con un altro canale..
Come risultato di questa manipolazione, il segreto patologico inizierà a uscire dai passaggi nasali, migliorando la pervietà dei canali e la respirazione nasale. Se il bambino non riesce a sciacquare il naso con soluzione salina, puoi far cadere alcune gocce del farmaco in ogni canale e pulirlo con un aspiratore o un flagello.
È severamente vietato iniettare soluzione salina con il raffreddore nei bambini con un bulbo di gomma o una siringa! La soluzione può entrare nell'orecchio e causare infiammazione. Prima di sciacquare il naso con soluzione salina per un bambino, assicurarsi che la temperatura della soluzione di cloruro di sodio non superi i 20 gradi, altrimenti è possibile uno spasmo laringeo..
Soluzione per inalazione
La soluzione salina viene opportunamente somministrata per inalazione utilizzando un nebulizzatore. Di norma, la soluzione salina viene somministrata ai neonati insieme ai mucolitici. I farmaci mucolitici sono diluiti con soluzione salina in un certo rapporto specificato nelle istruzioni.
La soluzione salina per il comune raffreddore sotto forma di inalazione può essere utilizzata indipendentemente. L'inalazione idrata la mucosa e allevia i sintomi catarrale edematoso. Questa procedura viene eseguita 3-4 volte al giorno..
Molto importante! La soluzione salina utilizzata sotto forma di inalazione deve essere sterile.
Analoghi salini
Oggi c'è una vasta selezione di preparati nasali al cloruro di sodio. I seguenti farmaci sono ampiamente utilizzati:
- Marimer;
- Aqualor;
- Physiomer;
- Otrivin;
- Delfino;
- Soluzione salina.
La soluzione salina è un'alternativa economica, ma altrettanto efficace ai farmaci costosi. Le preparazioni di cui sopra sono indubbiamente comode da usare, poiché sono accompagnate da un dispenser o pipetta e sono tutte sterili, ma il loro volume è molto piccolo e durano poco..
Controindicazioni
Prima di sciacquarti il naso, devi assicurarti di non causare ulteriori danni alla tua salute, poiché anche una procedura così semplice e innocua ha una serie di limitazioni, queste includono:
- Otite.
- Cisti e altre neoplasie nella cavità nasale.
- Sanguinamento.
- Eccessiva sensibilità ai componenti della soluzione.
- Ostruzione delle vie nasali.
- e altri difetti strutturali anatomici.
Nonostante la sicurezza della soluzione di cloruro di sodio, si consiglia di eseguire la procedura in consultazione con il proprio medico..
commenti forniti da HyperComments
I neonati sono ad alto rischio di contrarre il raffreddore. Non appena compaiono i primi segni sotto forma di tosse o moccio, le madri iniziano immediatamente a suonare l'allarme. Un raffreddore per i bambini piccoli fa male, perché a questa età anche una malattia minore può avere un effetto negativo sul corpo o sul sistema immunitario. Durante la formazione del corpo, ai primi segni della malattia è necessario combatterla immediatamente.
Un modo per trattare i primi segni di raffreddore è risciacquare con soluzione salina. Aiuta a rimuovere l'infiammazione delle vie nasali e sbarazzarsi del muco, ma come risciacquare il naso con soluzione salina per i bambini?
Caratteristiche generali della soluzione salina
La soluzione salina è un prodotto unico e versatile che ha molte funzioni in medicina. Il vero nome della soluzione salina è cloruro di sodio. Puoi persino incontrare questo componente in cucina, perché fa parte del sale da cucina e molti sanno che ha funzioni antibatteriche. Il sale è spesso usato per impacchi per raffreddori o infiammazioni..
Il cloruro di sodio è usato come diluente per preparazioni iniettabili. Agisce come neutralizzante di molti farmaci, rendendoli meno efficaci, ma allo stesso tempo previene lo sviluppo di effetti collaterali. La soluzione salina è spesso usata come agente profilattico o per curare ferite aperte. Ecco perché la soluzione può essere trovata in quasi tutti gli armadietti dei medicinali domestici..
I bambini appena nati sviluppano il raffreddore a causa delle basse difese immunitarie. È impossibile curarli con i metodi usuali, poiché molti medicinali a questa età sono controindicati, ma il lavaggio dei passaggi nasali non porta alla formazione di processi collaterali o disturbi in questo sistema. Si consiglia di utilizzare la soluzione salina ai primi segni di raffreddore o come profilassi se ci sono persone malate nelle vicinanze o l'aria è troppo secca.
La congestione nasale interrompe i normali processi fisiologici. Il respiro del bambino diventa soffocato e affannoso. I bambini di questa età non capiscono cosa sta succedendo loro e iniziano a piangere e preoccuparsi. Ciò è particolarmente evidente durante l'allattamento, perché con il naso ostruito è impossibile respirare e mangiare allo stesso tempo. Il risultato è gonfiore, rigurgito e pianto a causa dell'inalazione di aria dal latte materno..
La formazione di ugelli interferisce con il sonno anche quando i passaggi nasali funzionano normalmente. Il muco scorre semplicemente lungo le pareti fino alla gola e quindi un nuovo sintomo appare sotto forma di laringe irritata.
Tali problemi possono essere evitati solo se ti sbarazzi dei primi segni di raffreddore nel tempo. La soluzione salina ti aiuterà in questo, ma non puoi farlo da solo a casa. È difficile mantenere la sterilità e le proporzioni, e infatti la loro violazione porta a complicazioni, soprattutto in un neonato. È meglio acquistare la quantità richiesta di cloruro di sodio in farmacia.
Opinione dei medici sul cloruro di sodio
Si consiglia di lavare i passaggi nasali di un neonato solo dopo aver consultato uno specialista. Sebbene il cloruro di sodio non abbia effetti collaterali pronunciati e non provochi irritazione delle mucose, il bambino può comunque avere un'intolleranza ai componenti di questa soluzione. Vale la pena prima assicurarsi che la percezione del cloruro di sodio nel neonato sia normale e il lavaggio ne trarrà beneficio. Inoltre, deve esserci un motivo valido per tale procedura..
È impossibile utilizzare immediatamente il risciacquo ogni volta che compaiono gli ugelli, poiché spesso l'uso lava via lo strato protettivo nei passaggi nasali, e questo aggrava solo il progresso della malattia.
Un altro problema che si presenta quando si risciacqua il naso con soluzione salina è la struttura del rinofaringe. Nei neonati, questa parte del corpo si sta appena formando, il che significa che differisce dal rinofaringe di un adulto. Questo è il motivo per cui il naso di un bambino dovrebbe essere risciacquato con la massima cura in modo che non soffochi. A causa della forma irregolare del rinofaringe, il cloruro di sodio, insieme al muco, se lavato in modo errato, entra in altri organi appartenenti al gruppo ORL. Il trasferimento dell'infezione provoca complicazioni e diffusione della malattia.
È necessario pulire il naso con soluzione salina in casi come:
- rinorrea;
- rinite prolungata;
- curvatura del setto nasale;
- formazione di crosta secca.
Il lavaggio frequente con cloruro di sodio porta a una violazione dell'integrità della mucosa. Compaiono crepe microscopiche, attraverso le quali le infezioni penetrano facilmente. In poche parole, una profilassi frequente con soluzione salina porta ad una diminuzione delle difese immunitarie..
Come sciacquare il naso di un bambino?
Risciacquare il naso solo per un adulto sembra una cosa semplice. Nel caso di un bambino, tutte le azioni devono essere accurate e corrette. In caso contrario, il lavaggio dei passaggi nasali porterà a complicazioni o alla diffusione della malattia..
È difficile per i neonati lavarsi, perché questa procedura viene eseguita solo in posizione eretta del corpo in modo che l'acqua non penetri nelle orecchie o in altri organi ENT. Se il bambino non tiene la testa da solo, dovrà usare l'aiuto di un'altra persona. Lavarsi è molto più facile se il bambino tiene già saldamente la testa..
Prima di iniziare la procedura, è necessario preparare strumenti come:
Il primo passo è rimuovere la crosta secca dai passaggi nasali con l'aiuto di tamponi di cotone o dischi. Usa una siringa per aspirare quanto più muco possibile dal naso. Questo deve essere fatto in modo che l'infezione non si diffonda ad altri organi ENT durante il lavaggio con soluzione salina..
Quindi la soluzione salina viene iniettata lentamente nei passaggi nasali del bambino, ma allo stesso tempo la bocca deve essere leggermente aperta in modo che il liquido possa fuoriuscire. Se il bambino ha ingerito soluzione salina, non c'è niente di sbagliato in questo, ma è meglio girarlo sulla pancia, picchiettarlo sulla schiena e aprire la bocca in modo che il cloruro di sodio fuoriesca insieme al muco. Il muco rimanente dopo il lavaggio viene rimosso utilizzando una siringa.
L'ultima fase è l'instillazione di tocoferolo o olio di olivello spinoso in ciascuna narice del bambino. Le gocce aiuteranno a consolidare l'effetto disarmante e renderanno il respiro del bambino leggero e libero.
Analoghi per lavare il naso nei neonati
Se un bambino ha un'intolleranza alla soluzione salina standard, come sciacquare il naso di un neonato? Molti genitori fanno questa domanda, perché sciacquare il naso è davvero un buon modo, ma il normale cloruro di sodio può danneggiare la mucosa e deformare il tessuto attraverso il quale si diffonderanno le infezioni..
Tra i principali farmaci, AquaMaris, MarMaris, AquaLor e altri farmaci sono considerati analoghi. Vale la pena notare che differiscono dalla soluzione salina originale solo in altri componenti. Ad esempio, viene spesso utilizzato sale marino raffinato..
Farmaci simili hanno un dispositivo speciale che aiuta a iniettare il medicinale nei passaggi nasali. L'erogatore spruzza uniformemente la soluzione lungo le pareti della mucosa e il dosaggio normalizzato non porta alla distruzione dei tessuti.
La soluzione salina normale viene venduta sotto forma di fiale o flaconi da 200 e 400 ml. È meglio prendere fiale, poiché è vietato aprire i flaconi e la soluzione da essi deve essere aspirata con una siringa.
Il risciacquo con soluzione salina non ha restrizioni se il bambino normalmente tollera tutti i suoi componenti. Il lavaggio deve essere effettuato secondo tutte le regole in modo da non disturbare la mucosa nel naso del neonato. A scopo preventivo, la soluzione salina viene utilizzata raramente. I medici consigliano di sciacquare il naso non più di una volta alla settimana.
Conclusione
Il raffreddore è in agguato ad ogni passo, e questo è particolarmente vero per i neonati che non hanno ancora rafforzato le loro difese immunitarie. È estremamente dannoso ammalarsi a questa età, quindi i genitori, al primo segno di raffreddore, iniziano a suonare l'allarme e cercano rimedi. Uno di questi mezzi è la soluzione salina, che viene utilizzata per lavare i passaggi nasali dal muco o dalla crosta secca. La cosa principale è seguire tutte le regole durante questa procedura, perché altrimenti potresti danneggiare la mucosa o diffondere l'infezione ad altri organi ENT.
La soluzione salina è ampiamente utilizzata nella pratica medica. È disponibile in forma disciolta per iniezione, uso esterno (cavità di lavaggio, membrane mucose) e per inalazione.
La soluzione salina per il risciacquo del naso può essere prescritta dalla nascita, poiché è assolutamente sicura. La sua azione è:
- idratare la mucosa;
- riduzione dell'edema tissutale;
- normalizzazione della nutrizione della mucosa;
- ripristino dell'epitelio ciliato;
- pulire la superficie interna del naso da accumuli di muco, particelle di polvere, allergeni, sostanze chimiche;
- ridurre la viscosità del muco;
- ammorbidire le croste secche, rendendole facili da rimuovere senza danneggiare il tessuto.
Qualche parola su cosa sia la soluzione salina. La soluzione salina è un fluido isotonico, la cui composizione è simile alla maggior parte dei tessuti, fluidi corporei. Il contenuto di sale nella soluzione è di 9 g / l. La soluzione di cloruro di sodio per il raffreddore viene utilizzata per lavare i passaggi nasali. È ben tollerato dalla mucosa, può essere utilizzato per scopi medicinali e igienici..
Senza paura, la soluzione salina può essere somministrata alle donne in gravidanza, durante il periodo dell'allattamento, così come ai bambini.
Indicazioni
Viene utilizzata la soluzione nasale di cloruro di sodio:
- per prevenire lo sviluppo di allergie con raffreddore da fieno. Il risciacquo regolare dei passaggi nasali durante il periodo di fioritura è necessario per rimuovere gli allergeni dal naso;
- per idratare la superficie interna del naso. Se la stanza ha aria secca (umidità inferiore al 40%), la respirazione nasale diventa difficile, possono comparire edema tissutale, croste secche che riducono il lume dei passaggi. È particolarmente importante mantenere il contenuto di umidità della mucosa durante la stagione di riscaldamento, quando si utilizza un condizionatore d'aria;
- per pulire la mucosa. Con una permanenza prolungata in una stanza con aria polverosa, il muco diventa più viscoso, i tessuti perdono le loro proprietà protettive, quindi aumenta il rischio di infezione;
- rimuovere una grande quantità di muco con un raffreddore, il che facilita la respirazione nasale;
- prevenire l'esacerbazione di malattie croniche del rinofaringe di natura infettiva (adenoidite, sinusite);
- per la prevenzione del raffreddore, la SARS mantenendo un livello sufficiente di protezione delle mucose.
Procedura di lavaggio
Puoi preparare tu stesso la soluzione di cloruro di sodio. Per fare questo, hai bisogno di 9 g di sale, acqua calda bollita con un volume di 1 litro. Dopo aver sciolto completamente l'ingrediente, può essere usato per trattare la rinite lavando i passaggi nasali.
Tale rimedio non è sterile, quindi può essere utilizzato solo esternamente..
Ora diamo un'occhiata a diversi modi in cui puoi sciacquarti il naso con soluzione salina per il raffreddore:
Il liquido dovrebbe entrare nei passaggi nasali sotto una leggera pressione o per gravità. Non è consigliabile ritrarre la soluzione per le narici.
Caratteristiche della procedura
È possibile risciacquare il naso con soluzione salina per un raffreddore durante l'infanzia? La procedura ha alcune peculiarità. Il rispetto di essi ti consentirà di ottenere il massimo effetto dal lavaggio e di prevenire complicazioni:
- la procedura viene eseguita un'ora prima o due ore dopo un pasto;
- la soluzione salina del comune raffreddore aiuterà solo se applicata calda. Una soluzione calda può bruciare la mucosa nasofaringea e una fredda può aggravare il decorso della rinite a causa dell'irritazione dei tessuti;
- dopo il lavaggio, non è consigliabile uscire nella stagione fredda per un'ora;
- se il bambino non sa come soffiarsi il naso, è necessario utilizzare un aspiratore;
- la siringa può essere utilizzata dall'età di sei anni. L'uso di aerosol in giovane età è irto di liquido che entra nella cavità dell'orecchio attraverso il tubo uditivo corto.
Il lavaggio nasale con soluzione salina viene effettuato con il dispositivo Neti-pot, Dolphin. Sono un contenitore con beccuccio per teiera.
Se la procedura è assegnata a un bambino, tali dispositivi sono vietati. Il fatto è che la mucosa nasale nei bambini è molto delicata, quindi c'è un alto rischio di lesioni. Il trattamento della rinite con soluzione salina viene effettuato come segue:
- usando una pipetta, far cadere una o due gocce della soluzione in ciascuna narice;
- attendere un minuto, necessario per ammorbidire le croste secche;
- con un batuffolo di cotone, rimuovere con cura il liquido con il muco.
Se il neonato ha la rinorrea, si consiglia un aspiratore speciale per rimuovere grandi quantità di muco. Possono essere di diversi tipi:
- elettronico. Per lavoro, è sufficiente inserire la punta nel passaggio nasale, accendere il dispositivo;
- vuoto. Differisce in alto costo. A causa del rumore del dispositivo operativo, il bambino può diventare irrequieto, il che non è desiderabile per la procedura. Un possibile trauma tissutale può essere dovuto all'aumentata attività motoria del neonato;
- meccanico. Sembra un tubo, un'estremità del quale è inserita nel passaggio nasale del bambino, l'altra è stretta dalle labbra di uno dei genitori. Quando quest'ultimo viene inalato, il muco inizia lentamente a muoversi attraverso il tubo e si accumula nel pallone. Lo svantaggio di un tale aspiratore è l'alto rischio di infezione dei genitori per inalazione di virus.
Un farmaco preparato a casa può avere un'alta concentrazione di sale, che è irta di aumento del gonfiore dei tessuti e della congestione nasale..
Il farmaco può essere utilizzato fino a cinque volte al giorno (per il raffreddore), una volta al giorno - per l'igiene. La durata del corso terapeutico è di 2 settimane. Se è necessario continuare a lavare i passaggi nasali, il corso viene ripetuto dopo 2 settimane.
Ciò è necessario per ripristinare la composizione fisiologica della flora del rinofaringe.
Nonostante l'assenza di controindicazioni e reazioni collaterali, la soluzione salina, se la durata del corso viene superata, può modificare la composizione quantitativa della microflora nei passaggi nasali.
Soluzioni utili
La soluzione salina non è l'unica soluzione che cura la rinite. Per lavare il rinofaringe si possono usare agenti antisettici, erboristici e antinfiammatori. Per facilitare la respirazione, sciacquati il naso:
- decotti alle erbe, infusi. Camomilla, salvia, farfara, achillea, corteccia di quercia hanno un blando effetto antinfiammatorio, decongestionante e rigenerante. Per preparare il medicinale, è sufficiente versare 15 g di erba con acqua bollente con un volume di 280 ml, coprire con un coperchio, attendere 20 minuti. Dopo il raffreddamento, l'infusione deve essere filtrata e utilizzata per il risciacquo. A tale scopo, è possibile utilizzare molte erbe, ma non dimenticare il rischio di una reazione allergica;
- Aqualor, Aqua Maris, Morenazal, Humer, che sono prodotti sotto forma di aerosol, gocce. Le fiale hanno vari allegati, che ti permettono di scegliere un farmaco per qualsiasi età;
- Furacilin, Miramistin, Chlorophyllipt, Dioxidin. Le soluzioni elencate hanno potenti proprietà antisettiche, grazie alle quali è possibile superare rapidamente i microbi e disinfettare il fuoco infettivo. Prima dell'uso, è necessario leggere le istruzioni, poiché alcuni farmaci richiedono diluizione. Miramistin può essere utilizzato in via profilattica durante un'epidemia per ridurre il rischio di infezione. Il medicinale viene utilizzato per lavare il rinofaringe dopo una grave ipotermia e comunicare con una persona che soffre di patologia virale.
Prima di iniziare il risciacquo, è necessario considerare possibili controindicazioni. Includono sanguinamento nasale, violazione dell'integrità dei tessuti del naso e intolleranza individuale ai componenti dei farmaci..
La soluzione salina è un prodotto che dovrebbe essere in ogni armadietto dei medicinali. Lavare il naso di un adulto con esso è una procedura sicura che aiuta a curare un naso che cola, ridurre il disagio della rinite allergica ed evitare complicazioni - sinusite, rinite vasomotoria, soprattutto quando si assumono farmaci è controindicata. E per quanto riguarda il trattamento dei bambini?
È possibile risciacquare il naso di un bambino con soluzione salina e perché farlo?
La soluzione fisiologica è una soluzione acquosa di cloruro di sodio allo 0,9%, in altre parole, sale sciolto in acqua in una quantità di 9 g per 1 litro. Questo rapporto corrisponde nella misura massima al livello di sale negli organi e nei tessuti del corpo umano. Questo liquido non contiene elementi per noi vitali, ma è isotonico, non provoca cambiamenti nella concentrazione di elettroliti nel sangue.
Gli otorinolaringoiatri consigliano vivamente di utilizzare questo rimedio per il trattamento delle vie nasali per tutti, grandi e piccini. Il naso di un bambino può essere risciacquato con soluzione salina? E per loro, i medici non fanno eccezione. Si consiglia ai bambini di eseguire tale trattamento come profilassi per le infezioni virali e come procedura igienica regolare per la rimozione delicata e indolore delle croste di muco essiccato.
Quali problemi possono essere risolti con una semplice procedura?
Durante un naso che cola (anche allergico), le mucose del naso e della laringe si gonfiano e si ricoprono di muco, che si accumula e ristagna nei seni. Ciò rende difficile la respirazione ed esacerba l'infiammazione. Il risciacquo con soluzione di cloruro di sodio ammorbidisce il muco, lo rimuove dal naso e aiuta a ripristinare la normale funzione sinusale, proteggendo la mucosa dagli effetti aggressivi dei microbi. Il naso che cola va via più velocemente. Inoltre, il trattamento precoce, inclusa questa procedura, riduce la necessità di antibiotici e altri farmaci..
Leggi anche:
Il risciacquo del naso è indicato nei casi di:
- raffreddori e rinite virale;
- sinusite (per rimuovere il muco purulento dai seni);
- rinite allergica;
- aumento della secchezza delle mucose del naso;
- per pulire il naso dei bambini piccoli da croste dense di muco essiccato.
Quando non puoi sciacquarti il naso?
Nonostante il cloruro di sodio possa essere utilizzato anche da donne in gravidanza, donne che allattano e neonati, in alcune situazioni le procedure di lavaggio sono rigorosamente controindicate:
- polipi, tumori nei seni;
- epistassi frequenti e gravi;
- insufficienza cardiaca;
- pronunciato processo purulento nei seni, ad esempio un foruncolo nel naso. In questo caso, qualsiasi procedura può essere eseguita solo dopo aver consultato un otorinolaringoiatra;
- disturbi nel lavoro dei reni (è inaccettabile che la soluzione di cloruro di sodio penetri nel corpo in grandi quantità).
La soluzione salina e la procedura per sciacquare il naso con essa non dovrebbero essere prese come panacea per tutte le infezioni virali respiratorie. Questa è solo una tecnica complementare buona ed efficace per accelerare il tuo recupero. Con la sinusite, è dimostrato che è usato per prevenire l'ulteriore diffusione dell'infezione. È inutile trasformare il lavaggio nel metodo di trattamento principale.
Come usare correttamente la soluzione salina?
La procedura, come già accennato, può essere eseguita da qualsiasi bambino, sia più giovane che più vecchio. Tuttavia, è importante seguire le precauzioni specifiche per età. Quindi, per neonati e bambini di età inferiore a 3 anni, il risciacquo del naso viene eseguito come segue:
- Il bambino è posto di fronte a lui, la sua testa è leggermente sollevata e 3 gocce vengono instillate in ciascuna narice usando una normale pipetta.
- In nessun caso un bambino piccolo deve essere versato nel naso sotto pressione usando una siringa o una siringa. Ciò creerà una pressione eccessiva e può causare infiammazione dell'orecchio interno - otite media.
- Una piccola bandiera di cotone viene inumidita con olio e rimossa delicatamente il muco dal naso.
- La procedura non è consigliata più di 3-4 volte al giorno per il raffreddore o la rinite virale. Come misura preventiva, viene eseguita non più di 1-2 volte a settimana..
Per i bambini di età superiore a 3 anni, il naso viene trattato in questo modo:
- Il bambino dovrebbe chinarsi sul lavandino in modo che le aperture dei seni siano approssimativamente parallele al pavimento. Oppure puoi farlo sedere su uno sgabello e dargli una bacinella. Allo stesso tempo, inclina la testa in modo che il mento tocchi il collo.
- Successivamente, un adulto delicatamente, a bassa pressione, utilizzando una siringa o una siringa senza ago, inietta soluzione salina nell'apertura nasale sinistra o destra (circa 100 ml). Quando tutto il liquido fuoriesce dal lato opposto, le azioni vengono ripetute dall'altra narice..
- Dopo la procedura, una ragazza o un ragazzo deve soffiarsi bene il naso..
Indipendentemente dall'età del bambino, il lavaggio con cloruro di sodio non è raccomandato più spesso 3-4 volte al giorno per infezioni respiratorie, virali e allergie. Come soluzione per l'igiene e la profilassi, la soluzione viene utilizzata non più di 1-2 volte a settimana. Con l'otite media purulenta, il muco dal naso viene lavato via con soluzione salina ogni 2 ore, alternando il cloruro di sodio con decotti a base di erbe o farmaci antibatterici.
Buon giorno a tutti) Continuo il "tema dell'asilo" che riguarda molte mamme. Wow, quanti farmaci abbiamo già provato, ma non vuoi gonfiare il portafoglio contemporaneamente, e nemmeno per due bambini. E si ammalano insieme.
Cosa ci consigliano i medici per lavare il naso di un bambino con il naso che cola? Esatto: Aqualor per 300 rubli o Aquamaris. Ma nessuno dirà di acquistare cloruro di sodio per 20 rubli (almeno nella mia esperienza). Di conseguenza, impari tutto dai vicini i cui figli sono più grandi e sono sopravvissuti a questo periodo. E solo quando dici tu stesso al dottore che ora ci stiamo sciacquando il naso con soluzione salina, lui annuisce con le parole "Sì, e possono farlo anche loro"..
LUOGO DI ACQUISTO: farmacia di rete regolare (Maksavit)
PREZZO: 22 rubli! Solo!
10 fiale nella confezione.
IMBALLAGGIO: una scatola di cartone, e in essa, come scritto, ci sono più di 10 fiale con soluzione salina, ma ora fiale di plastica. E si aprono con un movimento del dito. Ho letto molto che prima è stato l'inconveniente delle fiale di vetro che ha causato.
Data di scadenza grande, quindi puoi comprare per molto tempo.
Che cos'è il cloruro di sodio e il comune sale da cucina. Qui aggiungono anche acqua purificata.
Sì, puoi preparare tu stesso la soluzione, ma il prezzo è così economico che poche persone lo faranno, soprattutto quando due bambini sono malati contemporaneamente.
Come siamo stati incorniciati, Aqualor e Aquamaris sono stati pensati (nella foto AquaMaris per adulti): hanno avvitato il coperchio della base in modo che tu non possa svitarlo. Non sono stupidi. Se tutti versano soluzione salina lì, le loro vendite diminuiranno. Questo è il tipo di concorrenza nel mercato del miele. droghe. Tutto per profitto e affari, ma non per la salute delle persone.
Cosa fare allora? Come è più conveniente usare la soluzione salina per sciacquare il naso di un bambino:
troviamo da vecchie scorte di miele. preparazioni in bottiglie con un erogatore simile e sciacquare accuratamente l'interno della bottiglia. Quindi versiamo diverse fiale di cloruro di sodio lì e lo usiamo per il nostro piacere. Nel mio caso, sono riuscito a trovare solo lo spray Doctor Snore)) Ma dà una buona pressione, l'importante è chiudere gli occhi del bambino in modo che il sale non vi penetri improvvisamente.
Istruzioni per il cloruro di sodio:
In quale sequenza tratto un naso che cola per i bambini:
2. Getto la testa del bambino in modo che l'acqua dello spray penetri nel naso e non negli occhi. Lavo ogni passaggio nasale. Ci soffiamo di nuovo il naso.
3. Versiamo 1-2 gocce per il naso in ogni passaggio nasale (Nazivin, Derinat, Protorgol), ma non più di 3 giorni con le stesse gocce.
Quali proprietà ha ancora il cloruro di sodio:
promuove la morte di microbi patogeni;
ripristina la microflora nella cavità nasale.
Pertanto, questa soluzione è diventata un sostituto simile per Aqualor per noi e non peggio aiuta nella lotta contro il raffreddore nel trattamento dei bambini..