Principale Tracheite

Cause e trattamento dell'infiammazione dei seni mascellari (sinusite)

Una patologia comune del sistema respiratorio è una lesione infiammatoria dei seni mascellari, pericolosa per le sue complicanze.

Per riconoscere e superare efficacemente la malattia nel tempo, è necessario familiarizzare in modo più dettagliato con le sue cause di comparsa, la posizione del fluido durante il processo infiammatorio, i principali sintomi e metodi di trattamento.

  • Infiammazione dei seni mascellari (sinusite) - cos'è questa malattia ↓
  • Motivi ↓
  • Sintomi ↓
  • Manifestazioni esterne ↓
  • Moduli ↓
  • Diagnostica ↓
  • Trattamento ↓
  • Chirurgico ↓
  • Farmaco ↓
  • Fisioterapia ↓
  • Metodi tradizionali ↓
  • Altri modi ↓
  • Cosa fare se il seno fa male ↓
  • Caratteristiche del trattamento per adulti e bambini ↓
  • Possibili complicazioni ↓
  • Misure preventive ↓

Infiammazione dei seni mascellari (sinusite): cos'è questa malattia

Sinusite - infiammazione dei seni mascellari del naso, accompagnata dal rilascio di muco e pus, che rende difficile la respirazione.

I seni mascellari si trovano nella cavità nasale, sono anche chiamati mascella o mascella. Per una migliore comprensione, è necessario immaginare un contenitore, una bottiglia da 10 ml piena di aria, dove la base è la parete esterna della cavità nasale e la parte superiore è il processo zigomatico della mascella.

Cos'è la sinusite

Questo sarà il seno mascellare, che, attraverso una piccola apertura situata alla base dell'orbita, si collega al passaggio nasale medio. Non è lo spazio chiuso che diventa il motivo principale dello sviluppo di processi infiammatori, data la magrezza della parete inferiore del seno mascellare.

Attenzione! Poiché le cavità mascellari confinano sia con l'orbita che con l'arcata dentale, in caso di loro sconfitta possono manifestarsi meningiti, patologie oculari e dentali..

Quindi, la sinusite è una malattia infiammatoria dei seni mascellari, accompagnata dal rilascio di secrezioni mucopurulente dai passaggi nasali, mancanza di respiro, aumento della temperatura corporea, mal di testa, fotofobia. Su un'immagine a raggi X, il liquido (segreto patologico) è visibile, come il latte in un bicchiere con un livello ben visibile.

Che aspetto ha la sinusite nella foto

Le ragioni

Il processo infiammatorio nei seni mascellari si verifica di conseguenza:

La comparsa di escrescenze (adenoidi, polipi) che impediscono la normale respirazione. Il muco accumulato nei seni crea un ambiente favorevole per l'attività vitale dei patogeni, che porta a processi infiammatori.

Nella maggior parte dei casi, ai bambini con ridotta immunità viene prescritta la rimozione di tali escrescenze. Qui è importante distinguere le adenoidi dalle tonsille, che, al contrario, sono uno dei componenti dell'intero sistema immunitario e sono necessarie per proteggere il corpo dai microrganismi patogeni. Gli adulti hanno meno probabilità di avere adenoidi rispetto ai bambini.

Complicanze sviluppate o effetti collaterali manifestati nelle malattie respiratorie (influenza, tonsillite, tonsillite, rinite, ecc.).

Problemi dentali. Spesso si osserva un danno ai seni mascellari con la distruzione dei molari superiori, provocando la comparsa di focolai infiammatori nei tessuti molli. In tali situazioni, l'otorinolaringoiatra indirizza il paziente alla consultazione di un dentista per confermare o negare la diagnosi..

Se non si adottano misure per eliminare l'infiammazione dei seni mascellari, al minimo indebolimento delle forze immunitarie si sviluppa la decomposizione dei tessuti, che è un pericolo per il corpo.

Curvatura del setto nasale, che può essere acquisita in caso di lesione, e congenita. Di conseguenza, c'è una frequente infiammazione dei seni mascellari e non ha senso utilizzare un metodo di trattamento farmacologico qui. L'opzione più ottimale è l'intervento chirurgico, che aiuta a liberare i passaggi nasali e normalizzare la funzione respiratoria del corpo..

Uso eccessivo di farmaci vasocostrittori. La maggior parte delle persone che hanno spesso congestione nasale non si rivolgono a specialisti qualificati, ma cercano di risolvere il problema da soli. Questi farmaci sono solo una soluzione temporanea al problema dei seni mascellari, la respirazione viene ripristinata solo per un paio d'ore. Successivamente, si verificano secchezza, gonfiore della mucosa e danni infiammatori ai seni mascellari..

Video sulle cause della sinusite:

Sintomi

I sintomi della malattia in ogni persona possono manifestarsi in modi diversi, tutto dipende dalle caratteristiche dell'organismo. E un fattore importante è la forma della malattia, se si tratta di un'infiammazione acuta dei seni mascellari, i sintomi saranno pronunciati, se è cronica, potrebbero non esserci manifestazioni visibili.

Manifestazioni esterne

Tra i principali segni di lesioni infiammatorie dei seni mascellari, che danno motivo di affermare la sua presenza, ci sono:

  • respiro affannoso;
  • una sensazione di naso chiuso;
  • mal di testa;
  • scarico giallo verdastro;
  • affaticamento veloce;
  • malessere generale;
  • temperatura corporea elevata;
  • lacrimazione;
  • dolore agli occhi;
  • completa perdita dell'olfatto;
  • gonfiore del viso;
  • dolore quando si preme sulla zona intorno agli occhi.

Se si dispone di almeno uno dei suddetti sintomi, si consiglia di fissare un appuntamento con un otorinolaringoiatra per un esame appropriato. Solo un medico può fare una diagnosi accurata e prescrivere il trattamento corretto.

Importante! Quando la patologia è ritardata, il pus si accumula nei seni mascellari, interessando i tessuti molli, le ossa e la cartilagine, il che porta allo sviluppo di otite media e altre malattie che compromettono l'udito, l'olfatto, la vista.

Forme

Nome moduloDescrizione
AcutoÈ caratterizzato dalla durata del processo infiammatorio, dal rilascio di secrezioni purulente dai passaggi nasali, dalla presenza di un odore sgradevole, gonfiore delle guance e febbre alta. La causa del suo aspetto è una malattia virale come rinite, influenza, pertosse, morbillo, nonché una reazione allergica, traumi e procedure chirurgiche. I sintomi sono gravi. Il trattamento richiede 3-4 settimane.
CronicoLa malattia è caratterizzata da un decorso piuttosto lungo e lento, in cui cambiano alternativamente le fasi di esacerbazione e remissione. I sintomi concomitanti sono frequenti mal di testa, disturbi, naso chiuso e altre manifestazioni, tenendo conto della negligenza del processo patologico. Il seno mascellare è infiammato..
CatarraleLa condizione patologica si sviluppa sullo sfondo di malattie infettive acute nella stagione fredda, allergie. È accompagnato da gonfiore della mucosa, ma senza lo scarico di secrezioni purulente dal naso. Questa condizione è anche chiamata edematosa o edematosa-catarrale..
PurulentoSi distingue per l'infiammazione batterica acuta o cronica della mucosa delle cavità nasali mascellari. In assenza di un trattamento adeguato, sono a rischio gli organi vitali vicini, in particolare gli occhi, il cervello, l'apparato vestibolare.
PolipoideQuesta forma è anche chiamata sinusite proliferante dei seni mascellari. La patologia si verifica nelle cavità paranasali e ha una natura infiammatoria, infettiva o allergica. Di conseguenza, si verifica un'anormale proliferazione del tessuto connettivo dei seni mascellari, in cui viene attivata la crescita delle escrescenze sulla mucosa - polipi.
Mancino, destrorso e bilateraleEntrambi i lati possono essere affetti da sinusite (infiammazione bilaterale), che è molto rara, il lato destro o sinistro, quindi stiamo parlando della forma del lato sinistro o del lato destro della malattia.

ENT sulla sinusite acuta e cronica:

Diagnostica

Ai primi segni di sinusite, è necessario contattare un otorinolaringoiatra - uno specialista praticante che è impegnato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi delle funzioni degli organi ENT.

Per stabilire una diagnosi di sinusite purulenta e catarrale, il medico chiede al paziente tutti i tipi di manifestazioni della malattia, esamina la cavità nasale, dirige le cavità mascellari per l'esame a raggi X. Il pus accumulato nei seni frontali e mascellari è visto nell'immagine come un livello di fluido. In questo caso, una diagnosi accurata viene effettuata in modo molto semplice..

Le difficoltà nel determinare la sinusite sorgono nella sua forma cronica, quando è necessaria la tomografia computerizzata dei seni paranasali per identificare un corpo estraneo, la focalizzazione della poliposi e altri cambiamenti.

Riferimento! Se non ci sono risultati positivi dopo aver applicato il trattamento terapeutico, l'operazione è inevitabile..

Video sulla diagnosi e il trattamento della sinusite:

Trattamento

Per alleviare il processo infiammatorio nei seni paranasali e migliorare significativamente le condizioni del paziente, vengono utilizzati vari metodi, la cui scelta si basa sulla negligenza della malattia e sulle caratteristiche individuali dell'organismo.

Chirurgico

Questo metodo di trattamento prevede la puntura dei seni mascellari. Ma dato il frequente verificarsi di complicazioni dopo questa procedura, oggi i medici usano un metodo di trattamento più moderno: l'uso dell'apparato Yamik, che consente di rimuovere il fluido dai seni senza forare. La procedura viene eseguita in anestesia e il paziente non avverte alcuna manifestazione dolorosa.

Il medico inserisce un catetere morbido nel rinofaringe attraverso il passaggio nasale e introduce aria con un palloncino. Creando un sigillo nella cavità con una siringa, il pus e il muco accumulati vengono aspirati. I seni vengono perforati più spesso nei pazienti con sinusite cronica.

Video sulla tecnica della procedura YAMIK:

Farmaco

Unguenti. Per fornire il principio attivo alle cavità nasali, vengono utilizzate le turunde. Unguento ossalino, Fleming, Levomekol sono altamente efficaci. Un tampone di cotone con unguento viene inserito nel naso e tenuto premuto per 15 minuti.

Antibiotici Sono usati esclusivamente per la natura batterica della malattia. Nella maggior parte dei casi vengono prescritti Flemoklav, Amoxiclav, Cefotaxime, Cefazolin, Summamed, Clarithromycin, Polydexa, Isofra, Ofloxacin, ecc..

Antistaminici - Loratadin, Clarisens.

Farmaci con effetto anestetico - Aspirina, ibuprofene.

Decongestionanti come la fenilefrina.

Fisioterapia

Grazie alle procedure fisioterapiche, viene utilizzato come trattamento aggiuntivo per stimolare la circolazione sanguigna, ridurre il gonfiore e alleviare il dolore nell'infiammazione dei seni mascellari.

Si osserva una dinamica positiva quando:

  • UHF, che agisce puntualmente sulla cavità con una profondità di penetrazione di 6 cm.Il generatore di frequenze ultra alte aiuta a ridurre il metabolismo dei microrganismi patogeni, allevia il gonfiore e riduce il rilascio di muco purulento in caso di danneggiamento dei seni mascellari.
  • UFO - irradiazione ultravioletta, che promuove l'attivazione della fagocitosi.
  • Elettroforesi, che consente al farmaco di essere somministrato al sito di infiammazione attraverso la pelle e le mucose e quindi nel flusso sanguigno.

Guarda un video sul trattamento della sinusite:

Metodi tradizionali

Esistono molte ricette efficaci per sbarazzarsi di lesioni infiammatorie dei seni mascellari, tra cui:

  • Devi prendere 0,5 l di Cahors, aggiungere miele (3 cucchiaini) e succo di aloe appena spremuto (3 cucchiaini). Mescolate gli ingredienti e lasciate riposare al buio per 10 giorni. Usa il rimedio per 2 cucchiaini. tre volte al giorno, utilizzare indipendentemente dall'assunzione di cibo.
  • Seppellire il naso con olivello spinoso o olio di rosa canina, la frequenza delle procedure è 6-8 volte al giorno.
  • Preparare una miscela di sapone da bucato grattugiato, miele naturale, succo di cipolla di bardana, alcool, olio vegetale e latte. Tutti i componenti sono presi in quantità uguali. La miscela deve essere riscaldata a bagnomaria fino a quando tutti i componenti sono sciolti. Utilizzare la miscela solo dopo che si è raffreddata, applicando sulla zona dei seni sulla fronte, sotto gli occhi. Utilizzare tutti i giorni fino al completo recupero.

altri metodi

La procedura viene eseguita con una siringa senza ago, una siringa. La testa è inclinata su un lato sopra la vasca e il liquido viene iniettato attraverso la narice superiore.

Quindi lentamente è necessario inclinare la testa nella direzione opposta per rimuovere questo fluido. Per questi scopi sono adatti Aqua Maris, Dolphin, Humer, Aqualor Soft.

La procedura viene utilizzata a casa durante il periodo di recupero.

Viene eseguito utilizzando sale riscaldato, sabbia o uovo sodo..

Gli agenti riscaldanti vengono applicati all'area dei seni mascellari.

Per alleviare il gonfiore e ripristinare la respirazione, vengono prescritti vasocostrittori, ad esempio Nazol, Nazivin, Afrin.

Tra i farmaci diradanti, Sinuforte e Rinofluimucil sono molto popolari. Gocce efficaci con l'aggiunta di un antibiotico includono Polydex, Isofra, Bioparox.

Un nebulizzatore è considerato un dispositivo abbastanza efficace per condurre procedure di inalazione..

Camomilla, salvia, eucalipto, propoli, miele, ecc. Sono utilizzati come ingredienti per il trattamento dei seni mascellari. Prima della procedura, il naso deve essere pulito.

Cosa fare se il tuo seno fa male

Per ridurre il gonfiore, alleviare l'infiammazione e il dolore nel seno, è necessario risciacquare i passaggi nasali con una soluzione di sale marino o infuso di erbe di erica, calendula, salvia. Le procedure vengono eseguite 3-4 volte al giorno..

Per evitare l'eccessiva secchezza e lo sviluppo di edema della mucosa, vengono utilizzate instillazioni di olio in posizione supina. La miscela viene preparata da olio d'oliva e olio di mais, presi in quantità uguali, insistendo sull'erba di San Giovanni per tre ore.

Quindi, sulla proiezione dei seni mascellari e frontali, è necessario applicare un unguento riscaldante, ad esempio 1/1 cucchiaino su una testa di fiammifero del balsamo Asterisk. ghee caldo.

Il corso del trattamento è di 7-10 giorni.

Caratteristiche del trattamento di adulti e bambini

L'infiammazione dei seni mascellari negli adulti e nei bambini viene trattata per 3-14 giorni, a seconda dello stadio della malattia. Come si usano i mezzi:

Farmaci antibatterici che sopprimono l'attività vitale dei batteri patogeni (Amoxicillina).

Analgesici che aiutano ad alleviare le sensazioni dolorose (apetaminofene, ibuprofene, aspirina).

Rimedi mucolitici per ridurre le secrezioni nasali (Guaifenesin).

Corticosteroidi che alleviano il processo infiammatorio (beclametasone dipropionato, prednisolone).

Medicinali usati per alleviare l'edema della mucosa (pseudoefedrina cloridrato).

Antibiotici inalatori che agiscono direttamente sulla mucosa (Fluimucil).

Video sul trattamento della sinusite in un bambino:

Possibili complicazioni

Se non si adottano misure appropriate, l'infiammazione dei seni mascellari può provocare:

  • sconfitta dell'orecchio medio (otite media, eustacheite);
  • meningite;
  • ascesso orbitale, congiuntivite;
  • bronchite, polmonite;
  • sepsi;
  • danno al nervo trigemino;
  • angina;
  • osteoperiostite.

Misure preventive

Per non provocare lo sviluppo dell'infiammazione dei seni mascellari, è necessario osservare le seguenti raccomandazioni:

  • Fai un vaccino antinfluenzale ogni anno.
  • Indossa abiti adatti alle condizioni atmosferiche.
  • Al primo sospetto di infiammazione, consultare un medico per un consiglio.
  • Non iniziare malattie che possono causare complicazioni sotto forma di sinusite.
  • Non trascurare le regole dell'igiene personale, assicurati di lavarti le mani dopo il contatto con persone malate affette da malattie virali o batteriche.
  • Includi più frutta e verdura nella tua dieta.

Solo una forte immunità e il rispetto delle misure preventive aiuteranno a proteggere il corpo dai danni ai seni mascellari.

2017-2020 © DantoLand - rivista online di odontoiatria. Tutti i diritti riservati. Quando si copiano i materiali del sito, è necessario un collegamento al nostro sito, la fonte.

119334, Mosca, prospettiva Leninsky, 41/2, fl. 2

Come curare i seni mascellari?

I seni mascellari sono seni paranasali accoppiati, che occupano quasi l'intera superficie dell'osso mascellare superiore. Normalmente sono pieni d'aria. Le loro pareti interne sono rivestite da una sottile membrana mucosa, che è ricoperta da un epitelio scintillante. La mucosa interna contiene poche cellule nervose. Pertanto, l'infiammazione dei seni mascellari può essere asintomatica per molto tempo..

Oltre ai seni mascellari, sono presenti a forma di cuneo frontale, etmoide e principale. I seni mascellari sono i più grandi. Nella loro parete interna, situata vicino al naso, c'è un'apertura che collegherà il seno con il passaggio nasale..

Sono molto comuni le malattie dei seni mascellari, come sinusiti, sinusiti, cisti, tumori, ecc. I processi infiammatori che si sono diffusi ai seni della mascella superiore indicano una complicazione di raffreddore, influenza, ecc. Pertanto, è necessario sottoporsi al trattamento anche per raffreddori minori per tempo. Come risultato dell'infiammazione espansa dell'osso della mascella superiore, è necessario curare completamente la malattia che ha portato alla diffusione di processi infiammatori e pulire a fondo i seni. L'accumulo di muco e la formazione di xerogel come conseguenza di ciò, la comparsa di pus nei seni non solo influisce sul benessere di una persona, ma trascina con sé anche nuove gravi malattie.

Sulla base di ciò, è molto importante essere trattati in modo tempestivo e completo, determinando sistematicamente i sintomi di alcune malattie, per le quali è meglio contattare specialisti..

Sintomi della malattia sinusale

I seni mascellari sono collegati al passaggio nasale attraverso una cavità nella loro schiena. È una fistola sinusale che aiuta la circolazione dell'aria. A causa di eventuali malattie infettive del rinofaringe, anche i seni soffrono..

La posizione del fondo delle pause mascellari vicino alle radici superiori dei denti può complicare la malattia. Per questo motivo, può arrivare qui materiale di otturazione dentale, ecc. L'accumulo di muco provoca la comparsa di uno xerogel, che rende difficile l'apporto di ossigeno al corpo umano. Di conseguenza, si verificano mal di testa, problemi di udito, vista e persino la memoria si deteriorano..

Se non trattata, c'è un'infiammazione dei seni mascellari, chiamata sinusite, che può interessare entrambi i seni. Quindi questa malattia si sviluppa in polisinusite e persino infiammazione dei denti. Ciò può causare forte mal di denti e dolore alla parte superiore delle guance (si gonfiano). Inoltre, si verificano difficoltà respiratorie, lacrimazione. Un sintomo comune di un'infiammazione estesa è un'esacerbazione della reazione alla luce. All'inizio è possibile un aumento della temperatura, una debolezza generale del corpo.

Ci sono momenti in cui l'infiammazione diffusa nella mascella superiore, che ha raggiunto i seni, scompare senza lasciare traccia. In altri casi, l'infiammazione si diffonde ancora di più. La posizione di altri seni nelle vicinanze - frontale, sfenoidale, ecc., Contribuisce a questo.

Metodi di trattamento di base

Se trovi sintomi di processi infiammatori estesi che si sono diffusi ai seni mascellari, dovresti consultare immediatamente un medico. L'ospedale prenderà il muco per l'analisi, eseguirà una radiografia, che può mostrare con precisione la presenza di infiammazione. Dopo questo, i seni devono essere accuratamente puliti. Il trattamento dei seni mascellari può essere effettuato anche a casa.

Esistono diversi regimi di trattamento per i processi infiammatori..

Per pulire i seni a casa, è necessario abbassare la testa prima in acqua calda per alcuni minuti e poi in acqua fredda per 20-30 minuti. È necessario ripetere diversi cicli di questo tipo. Dopodiché, è imperativo sdraiarsi sulla schiena con la testa gettata all'indietro in modo che le narici siano in posizione verticale.

Le gocce possono essere efficaci nel trattamento delle pause mascellari. Le gocce di menta, eucalipto e tabacco da fiuto sono efficaci. L'utilizzo di oli essenziali favorisce la rapida scomposizione del muco.

Oltre alle gocce, puoi usare la medicina tradizionale. Come infuso di camomilla, foglie di salvia o fiori di calendula. Puoi aggiungere iodio e mentolo a queste infusioni e bere il prodotto risultante. Anche i frutti di lampone mescolati con i fiori di calendula diventeranno efficaci..

Uno dei regimi di trattamento più comuni è l'uso di tutti i tipi di compresse. Per fare questo, puoi usare uova sode avvolte in un asciugamano..

Nel trattamento delle malattie dei seni mascellari, i metodi preventivi sono di grande importanza. Per questo, si consiglia l'uso di ravanello nero. Una pasta a base di questo ravanello viene applicata all'area del viso sopra i denti superiori e alle ossa glabellari. Dopodiché, devi sciacquarti il ​​naso..

Esistono molti metodi per trattare l'infiammazione delle pause mascellari. Puoi sottoporti a cure sia in ospedale che a casa. La cosa principale in questa materia è la tempestività del trattamento e la consultazione con un medico prima di utilizzare determinati metodi..

La struttura e la posizione dei seni mascellari - sintomi di malattie, diagnosi e trattamento nei bambini o negli adulti

Con una rinite cronica si sviluppa una malattia chiamata "Sinusite", che è accompagnata dal riempimento dei seni mascellari con contenuto mucoso. Il disturbo caratteristico è caratterizzato da un decorso prolungato. Il trattamento della patologia può essere conservativo, ma i medici non escludono l'intervento chirurgico. La malattia richiede la consultazione e la partecipazione di un otorinolaringoiatra.

Cosa sono i seni mascellari

Questa struttura del sistema respiratorio è anche chiamata cavità mascellare. È strutturalmente diviso in destra e sinistra. Tale cavità d'aria contiene una membrana mucosa, costituita da terminazioni nervose, plessi vascolari, ghiandole mucose e svolge una funzione respiratoria e protettiva. Quando pericolosi agenti patogeni e microbi patogeni penetrano nei seni mascellari, si verifica un processo infiammatorio, che necessita urgentemente di un trattamento antibiotico.

Anatomia

I seni mascellari sono cavità accoppiate, presenti sui lati destro e sinistro. Strutturalmente, ci sono le seguenti componenti: due seni frontali sopra l'orbita, lo stesso numero di seni etmoidali per separare la cavità nasale dal cervello, l'anastomosi del seno sfenoidale, una cavità sfenoidale, l'anastomosi del seno mascellare. Il processo infiammatorio può colpire qualsiasi parte del sistema respiratorio, a causa del quale la respirazione è compromessa, mentre le funzioni del sistema immunitario sono indebolite. Le malattie si verificano durante l'infanzia e l'età adulta, richiedono cure mediche tempestive.

Posizione

Le foto dei pazienti sui forum medici su Internet mostrano chiaramente come appare il seno mascellare, dove si trova. C'è una struttura caratteristica sopra i molari della mascella superiore, mentre ha pareti superiore, inferiore, anteriore, mediale e posteriore-esterna, ciglia dell'epitelio per svolgere una funzione di trasporto. Poiché la mucosa contiene un numero minimo di nervi, cellule caliciformi, vasi sanguigni, non c'è dolore nella sinusite, la malattia nella fase iniziale è asintomatica.

Funzioni

Sapendo dove si trova il seno mascellare, è necessario scoprire in dettaglio perché è necessaria una tale struttura, quali funzioni sono caratterizzate. Ciò dimostra ancora una volta che è necessario prendersi cura delle misure preventive in tempo, prestare particolare attenzione ai primi sintomi di una malattia spiacevole, ad esempio, se appare improvvisamente un naso che cola o una secrezione di liquido sospetto e muco dai passaggi nasali. L'azione dei seni mascellari nel sistema respiratorio è la seguente:

  1. Suono. Miglioramento della risonanza vocale.
  2. Barocettore. Aumentare la sensibilità dei sensi alla pressione ambientale.
  3. Strutturale. Modellare l'osso frontale.
  4. Protettivo. Grazie alle ciglia dell'epitelio è assicurata la rapida rimozione della flora patogena.
  5. Buffer. Protezione dell'osso facciale da lesioni, urti e altri danni meccanici.
  • Unguento oftalmico alla tetraciclina - indicazioni per l'uso. Come usare l'unguento per gli occhi alla tetraciclina per i bambini, video
  • Quali alimenti contengono zinco
  • Come ripristinare il metabolismo, accelerare il metabolismo

Infiammazione dei seni mascellari

Con le allergie o la penetrazione della flora patogena, si osserva un processo infiammatorio dei seni mascellari, che è il sintomo principale di una spiacevole malattia dell'apparato respiratorio. Se non trattati in tempo, i sintomi spiacevoli crescono rapidamente e non sono escluse complicazioni più gravi per il sistema respiratorio e per tutto il corpo. Il paziente deve essere avvisato della congestione nasale e del pus nei seni. È così che si sviluppa la sinusite acuta, che richiede un esame immediato..

Il meccanismo del processo infiammatorio nella sinusite è il seguente: sotto l'influenza di un'infezione patogena nei seni mascellari, c'è un deterioramento del deflusso di muco e afflusso del seno. Come risultato di questo squilibrio, inizia il ristagno di liquidi, la formazione di muco con la sua ulteriore difficile escrezione. I seni mascellari si riempiono ancora di più. In questo caso, il muco si ispessisce gradualmente, si formano pericolose masse purulente, è possibile un oscuramento totale dei seni mascellari. Presto un adulto o un bambino nota che i seni nasali fanno male ed è necessario un trattamento tempestivo.

Cause di sinusite

Prima di utilizzare metodi ufficiali o alternativi di terapia intensiva, è importante comprendere l'eziologia del processo patologico ed eliminare il fattore patogeno della sinusite. In realtà, questo è un naso che cola interno che interferisce con la respirazione, ma non esce. Le cause principali della patologia sono l'aumento dell'attività di streptococchi, stafilococchi, infezioni fungine e altri microrganismi e allergeni dannosi. Se non si interviene, la malattia diventa cronica e non viene curata.

I seguenti fattori del corpo e dell'ambiente possono diventare prerequisiti per lo sviluppo della sinusite:

  • immunità indebolita;
  • curvatura fisiologica del setto nasale;
  • cattive abitudini;
  • ipotermia prolungata del corpo;
  • reazione allergica;
  • rinite cronica, tonsillite, stomatite;
  • sport acquatici;
  • mancanza di trattamento tempestivo per ARVI, ARI;
  • sviluppo stagionale della malattia;
  • predisposizione genetica;
  • infezione microbica da goccioline trasportate dall'aria.

Segni

Se i seni mascellari sono infiammati, il paziente non può respirare completamente. I segni della patologia caratteristica crescono soprattutto la sera, durante il sonno. Per ripristinare il lavoro dell'organo sensoriale interessato, è necessario sottoporsi a un esame dettagliato ed è imperativo eseguire una radiografia per visualizzare il focus della patologia. Per raccogliere i dati sull'anamnesi, è necessario prestare attenzione ai seguenti sintomi di sinusite:

  • attacchi di emicrania più frequenti;
  • alito cattivo e naso;
  • gonfiore delle orecchie, del viso, del collo;
  • dolore della mucosa nasale;
  • scarico di muco di contenuto purulento o liquido;
  • debolezza generale, passività;
  • aumento della temperatura corporea;
  • problemi di respirazione;
  • diminuzione dell'appetito, durata della fase del sonno;
  • congestione nasale prolungata.

Forme di sinusite

In ogni caso clinico con sinusite, c'è un aumento dell'accumulo di muco, che riempie i seni mascellari, interrompe la respirazione abituale. Il trattamento viene introdotto a seconda della natura della patologia, dell'eziologia e della modifica. In quest'ultimo caso, gli otorinolaringoiatri distinguono le seguenti forme di sinusite, che sono ugualmente prevalenti nell'infanzia e nell'età adulta:

  1. La sinusite acuta è accompagnata da un salto di temperatura, dolore sotto gli occhi, congestione nasale, muco dalle vie nasali.
  2. La sinusite cronica è caratterizzata da un aumento dei sintomi spiacevoli durante la notte, dalla presenza di una forte tosse e dalla rinite ricorrente.
  3. La sinusite purulenta è accompagnata dalla formazione di pus, che prima riempie le cavità purulente e quindi viene portato fuori.
  4. La sinusite catarrale è caratterizzata dalla formazione di contenuti grigi nelle cavità mascellari con ulteriore rimozione verso l'esterno.

Trattamento

Se i seni mascellari sono pieni di muco, è importante iniziare il trattamento in tempo, ma prima eseguire una radiografia. Quando visualizza l'area interessata, il medico curante consiglia di assumere antibiotici per lo sterminio produttivo della flora patogena, altri medicinali per alleviare i sintomi spiacevoli della sinusite, procedure di fisioterapia per ripristinare i tessuti interessati, le normali funzioni dell'organo di senso. In quadri clinici complicati, l'intervento chirurgico è appropriato.

  • Mal di testa durante la gravidanza - cause. Cosa possono fare le donne in gravidanza con forti mal di testa ed emicranie
  • Gnocchi in vaso: ricette
  • Frittata bollita in un pacchetto

Medicinali

L'approccio al problema di salute emergente è complesso, include diversi gruppi farmacologici per alleviare le condizioni generali del paziente clinico. Lo schema della terapia conservativa dipende dall'eziologia del processo patologico, non esclude l'uso di farmaci antibatterici. Per eliminare efficacemente le sensazioni spiacevoli, i medici offrono i seguenti farmaci, in base alla categoria di età del paziente:

  • spray e gocce vasocostrittori, se i seni mascellari hanno avuto il tempo di gonfiarsi: Otilin, Nazivin, Nasonex, Rinazolin, Dlyanos;
  • antibiotici per distruggere la flora patogena e alleviare le condizioni generali del paziente: Augmentin, Azitromicina, Amoxiclav, Cefalosporina;
  • antistaminici per sopprimere i sintomi di allergia: Cetrin, Suprastin, Tavegil, Supradin, L-cet.

Lavare i seni mascellari a casa

Le procedure di fisioterapia a casa completano i metodi di trattamento conservativo. Ad esempio, per lavare i passaggi nasali, puoi usare farmaci speciali, tra cui Aquamaris, Humer, Marimer, Aqualor. In alternativa a farmaci così costosi, si consiglia di utilizzare una soluzione di acqua salata preparata a casa..

È necessario avviare la procedura acquistando una siringa spessa senza ago, che è necessario prima riempire con una composizione salina, quindi dirigere il flusso in un passaggio nasale. Allo stesso tempo, tieni la testa inclinata. Il liquido entra da una narice e fuoriesce dall'altra. Eseguire manipolazioni simili con il secondo passaggio nasale, alleviando qualitativamente i seni mascellari dei contenuti purulenti. Al posto della soluzione salina possono essere utilizzate formulazioni contenenti oli essenziali come l'eucalipto..

Riscaldamento

Le procedure dell'acqua a temperature elevate trattano con successo i seni mascellari infiammati. Il vapore, penetrando nelle aperture ristrette, allevia efficacemente l'infiammazione, espande le pareti vascolari, normalizza la respirazione alterata, fornisce una pulizia di alta qualità del muco e dei prodotti stagnanti. Si verifica il tanto atteso periodo di remissione e le notti si calmano, la fase del sonno si prolunga. Puoi far bollire una composizione di sale o patate, è consentito l'uso di soluzioni alcaline. Per migliorare la circolazione sanguigna locale, è consentito utilizzare l '"Asterisco".

Seppellire

La sinusite confina con una rinite persistente, quindi, ai primi sintomi di un tale malessere, si mostra di acquistare gocce o spray vasocostrittori in farmacia. Utilizzare secondo le istruzioni, prima di iniziare il corso, assicurarsi di consultare il proprio medico. I seguenti medicinali si sono dimostrati efficaci in una determinata direzione: Vibrocil, gocce con mentolo o olio d'oliva.

Rimedi popolari

Puoi trattare con successo i seni mascellari usando metodi di medicina alternativa, ad esempio, fai due tamponi identici con un batuffolo di cotone, inumidiscili con olio d'oliva con alcune gocce di propoli o succo di aloe fresco, quindi metti una turunda fatta in casa in ogni passaggio nasale per 15-20 minuti. L'infiammazione dei dotti scompare dopo la prima procedura, tuttavia, i medici raccomandano vivamente di consolidare il risultato. I rimedi popolari si sono dimostrati utili l'un l'altro:

  1. Spremi il succo di aloe e celidonia. Prendi gli ingredienti in proporzioni uguali, aggiungi la stessa quantità di miele liquido, mescola. Gocciolando in ciascuna narice per 5-7 gocce al mattino e alla sera - 10 giorni.
  2. Riscaldare l'acqua in una casseruola, quindi versare mezza bottiglia di tintura di propoli nel liquido. Mescola, copri. Dopo un paio di minuti, copri la testa con un asciugamano, apri il coperchio e respira energicamente con vapori curativi.

Prevenzione dell'infiammazione dei seni mascellari

Per evitare il processo infiammatorio, è necessario essere vigili sulla propria salute, assumere regolarmente vitamine e rafforzare il sistema immunitario. Le misure obbligatorie per la prevenzione della sinusite sono le seguenti:

  • evitare l'ipotermia prolungata;
  • garantire un'igiene di alta qualità dei passaggi nasali;
  • più spesso essere all'aria aperta, mangiare bene;
  • evitare il contatto ravvicinato con i malati;
  • mantenere i livelli di salute con le vitamine;
  • trattare tempestivamente raffreddori, infezioni virali respiratorie acute, infezioni respiratorie acute.

Cosa sono i seni mascellari e perché possono infiammarsi?

Recentemente, sempre più persone si rivolgono a specialisti con problemi all'apparato respiratorio. Spesso diagnosticata con sinusite, cioè infiammazione dei seni mascellari. Il trattamento di questa malattia è difficile e lungo. Pertanto, dovresti sempre ricordare che aspetto ha la sinusite e come evitarlo. Per fare questo, prima di tutto, dovresti capire la struttura e le caratteristiche dei seni mascellari..

  • Lo scopo dei seni mascellari
  • Perché i seni possono provare dolore?
  • Le cause della sinusite

Posizione e caratteristiche anatomiche

I seni mascellari sono cavità paranasali che si trovano su entrambi i lati del naso. In una persona sana, sono pieni d'aria. Le pareti interne dei seni sono ricoperte da una membrana mucosa, che contiene un piccolo numero di cellule nervose, plessi vascolari e ghiandole mucose. Il guscio è abbastanza sottile.

I seni mascellari si trovano sopra la mascella superiore, quindi a volte vengono chiamati mascellari. Queste cavità possono essere di varie forme e dimensioni. Tutto dipenderà dalle caratteristiche individuali della struttura del cranio umano. I seni si ingrandiscono man mano che invecchiano.

I seni mascellari sono talvolta confusi con altre cavità del cranio, come quelle situate sopra le orbite o nelle ossa della fronte.

Da lontano, la forma delle cavità ricorda una piramide tetraedrica irregolare. Puoi capire la struttura dei seni mascellari e la loro posizione dalla posizione di queste facce della piramide, cioè le pareti della cavità:

  1. Superiore. È una parete del seno, che si trova nella regione infraorbitale. Sono più sottili. Accanto ad esso si trovano diversi grandi vasi e il nervo infraoculare..
  2. Muro interno. Situato vicino al passaggio nasale medio e inferiore. Lo spessore della parete aumenta dall'alto verso il basso. C'è una piccola apertura vicino all'orbita attraverso la quale sono collegate le parti del naso e dei seni.
  3. Anteriore o anteriore. Situato vicino al processo alveolare dell'osso mascellare. Un ramo del nervo ternario corre lungo la superficie del muro.
  4. Indietro. Determinato dalla posizione del tubercolo mascellare. Il lato posteriore è a contatto con la fossa pterigopalatina.

Più sottile è ciascuna delle pareti, minore è il volume del seno mascellare. Se le ossa facciali e il cranio di una persona sono sviluppati correttamente, i seni mascellari sono direttamente collegati alla cavità nasale.

A seconda delle caratteristiche individuali della struttura delle ossa umane, sono possibili diverse opzioni per la posizione delle cavità:

  1. La parte inferiore del naso e il bordo inferiore dei seni sono allo stesso livello.
  2. La superficie inferiore del naso è leggermente abbassata rispetto al bordo inferiore dei seni.
  3. La superficie inferiore del naso è sopra il bordo inferiore delle cavità.

In quest'ultimo caso, le radici dei denti superiori saranno molto vicine alla parete dei seni mascellari..

Lo scopo dei seni mascellari

Le cavità mascellari sono essenziali per la salute umana. Tra le loro funzioni principali ci sono le seguenti:

  1. Ridurre la massa del cranio. A condizione che le cavità siano riempite con aria senza peso.
  2. Migliora la qualità del riconoscimento degli odori. La struttura della superficie delle cavità consente di migliorare la sensibilità dei recettori. Questo ci permette di distinguere meglio gli aromi.
  3. Purificazione dell'aria che entra dal naso. Prima di entrare nei polmoni, l'aria deve passare attraverso i seni mascellari. Durante questo periodo, riesce non solo a riscaldarsi, ma anche a purificarsi dalle impurità.
  4. La superficie delle cavità è mucosa. Questo aiuta a intrappolare virus e batteri. Si bloccano nel muco e non entrano nel corpo. Pertanto, i seni forniscono protezione contro varie malattie..
  5. Partecipa alla formazione del timbro della voce. Poiché le cavità non sono piene di nulla, agiscono come una sorta di risonatore, che cambia il tono della voce.
  6. Aspirazione. Durante il trattamento con farmaci somministrati per via nasale, la mucosa dei seni favorisce il rapido assorbimento delle sostanze.
  7. Aiuta a ridurre l'impatto negativo di sbalzi di temperatura improvvisi su denti e occhi.

I seni mascellari svolgono un ruolo importante nel funzionamento del corpo. Pertanto, è necessario monitorare la loro salute..

Perché i seni possono provare dolore?

Qualsiasi disagio nell'area dei seni mascellari è un motivo per essere vigili e cercare aiuto da un medico. Questo può essere un segnale di una malattia in via di sviluppo. Alcune delle cause più comuni di dolore includono:

  1. Sinusite. Processo infiammatorio nei seni. È irto di gravi conseguenze per la salute, quindi i suoi sintomi non possono essere ignorati. Con la sinusite, la respirazione è difficile, c'è un aumento della temperatura corporea, una sensazione di pienezza dei seni. Se palpate l'area sotto le orbite, c'è un forte dolore.
  2. Cisti. Se i dotti all'interno del seno sono rimasti bloccati per molto tempo, può formarsi una cisti. È riempito con uno spiacevole liquido giallo chiaro. Se non viene diagnosticato in tempo, le sue dimensioni aumenteranno. Ciò porterà a congestione nasale, difficoltà respiratorie e gonfiore delle mucose..
  3. Lesione. Spesso, il dolore sinusale è causato da un duro colpo alla frattura dell'osso facciale.
  4. Neoplasia odontogena. Diventa una conseguenza dell'infiammazione del nervo dentale situato troppo vicino alla parete della cavità. È benigno.
  5. Polipi. Ispessimento delle cellule secretorie derivante dall'infiammazione. Se i polipi hanno iniziato a formarsi durante l'infanzia, il loro numero potrebbe aumentare con l'età..

La risonanza magnetica o la TC aiuteranno a identificare la causa esatta dell'inizio del dolore.

Ai primi sintomi allarmanti consultare un medico e sottoporsi alla necessaria visita medica.

Le cause della sinusite

Una delle malattie più pericolose dei seni mascellari è la sinusite. Questo è un processo infiammatorio che si svolge all'interno delle cavità. Si verifica a seguito di infezione.

Esistono due tipi principali di sinusite: acuta e cronica. L'acuto è spesso il risultato di un trattamento improprio della rinite o delle malattie infettive. L'ipotermia può essere un fattore provocante..

Se il trattamento della sinusite acuta non è stato avviato in tempo, si sviluppa in una forma cronica. In questo caso, non solo la mucosa è interessata, ma anche le pareti ossee..

La causa principale della sinusite è un'infezione che penetra nei seni mascellari. Può arrivarci attraverso il sangue o l'aria..

Ci sono diversi fattori che contribuiscono allo sviluppo della sinusite:

  1. Sistema immunitario indebolito Il corpo semplicemente non ha la forza per combattere le infezioni..
  2. Trattamento improprio del raffreddore o della rinite.
  3. Curvatura del setto nasale.
  4. Malformazioni congenite delle cavità nasali.

Sotto l'influenza di questi fattori, si verifica l'emergere di una forma acuta della malattia. Qualsiasi virus che si trova nell'aria circostante, in determinate condizioni, può portare a sinusite..

La forma cronica della malattia è più spesso causata dall'attività di stafilococchi o streptococchi.

Nei bambini, la malattia è più spesso causata da infezione da clamidia o mimicroplasma.

Spesso altre malattie si sviluppano in sinusite, ad esempio tonsillite o faringite.

Caratteristiche di manifestazione e terapia della sinusite

L'handicap acuto della malattia si manifesta inaspettatamente. C'è un forte aumento della temperatura corporea fino a 38-39 gradi. In questo caso, ci sono segni di intossicazione generale del corpo, brividi. C'è dolore nella zona del seno mascellare, che può diffondersi nell'area dell'osso zigomatico, della fronte o del naso. Quando si preme su queste aree, le sensazioni aumentano..

Difficoltà nella respirazione nasale. Il processo infiammatorio nel seno può essere localizzato su un lato. Ma la sinusite bilaterale è più comune. La respirazione è così difficile che una persona è costretta a inalare aria attraverso la bocca. Potrebbe esserci un blocco dei canali lacrimali e, di conseguenza, un aumento della lacrimazione. Appare lo scarico dal naso. All'inizio sono liquidi. Dopo un po 'di tempo, la loro viscosità aumenta e acquisiscono una tinta verde..

Tra i sintomi della sinusite cronica, si possono distinguere in particolare i seguenti:

  1. Sensazione di debolezza, letargia e debolezza.
  2. Mal di testa. Si intensifica durante il periodo di esacerbazione della malattia. Ha un carattere esplosivo. È localizzato più spesso nell'area dietro gli occhi. Diminuisce se preso in orizzontale.
  3. Leggero aumento della temperatura corporea.
  4. Può comparire secrezione nasale. La loro natura dipenderà dalla forma della malattia. Quindi con la sinusite purulenta, lo scarico ha una tinta giallo-verde e una consistenza densa. La forma catarrale è caratterizzata da uno scarico liquido che ha un odore sgradevole.
  5. Tosse notturna. L'uso di metodi di trattamento tradizionali non porta il risultato desiderato. La ragione di ciò è la formazione di pus all'interno dei seni. Durante il sonno, inizia a scorrere lungo la parete posteriore e provoca irritazione.
  6. Danni alla pelle del naso. Spesso i pazienti con sinusite lamentano gonfiore, screpolature o macerazione.
  7. In rari casi, possono svilupparsi condizioni di comorbilità come cheratite o congiuntivite.

La diagnosi tempestiva sarà la chiave per il successo del trattamento. Ai primi segnali di allarme consultare un medico. Lo specialista condurrà un esame visivo, determinerà l'espansione dei vasi nella regione infraorbitale. Se necessario, prescrivere un esame radiografico. Se tutti i metodi risultano non informativi, viene eseguita una puntura del seno mascellare.

La sinusite è una malattia grave che richiede una stretta aderenza a tutte le regole di trattamento. Le principali tecniche includono:

  1. Lavaggio regolare dei seni. Ciò contribuirà a eliminare il muco e il pus accumulati. Per questi scopi, si consiglia di utilizzare una soluzione calda di sale marino.
  2. Riscaldare il naso e le cavità mascellari. Possibile solo in caso di scarico senza problemi di pus.
  3. Inalazione.
  4. Medicinali. I farmaci specifici e il loro dosaggio sono determinati dal medico curante, in base alla forma e allo stadio della malattia e alle caratteristiche individuali del paziente.

Se tali metodi di terapia non aiutano, i seni mascellari vengono perforati. Attraverso il foro formato, speciali antibiotici vengono iniettati nelle cavità.

I seni mascellari hanno una struttura complessa. Danni o infezioni possono avere gravi conseguenze per la salute. Pertanto, prova a seguire tutte le precauzioni.

Sinusite

La sinusite è chiamata infiammazione nei seni mascellari del naso. I seni mascellari occupano l'intera cavità dell'osso mascellare superiore. La sinusite è una delle varietà di sinusite - infiammazione dei seni, ad es. cavità ossee vuote che formano il viso di una persona. La malattia si basa sull'infiammazione della mucosa che copre le pareti interne dei seni, a volte la malattia penetra nel tessuto osseo.

Tipi di sinusite

A seconda delle cause della malattia, del meccanismo e del decorso della malattia, la sinusite è suddivisa in diversi tipi o tipi.

Sinusite acuta

La sinusite acuta è una forma in rapido sviluppo della malattia, che, di regola, è una conseguenza delle malattie respiratorie acute: ARVI, raffreddore, rinite comune e infiammazione delle radici dei denti anteriori della mascella superiore. Il meccanismo della malattia è lo stesso: gli agenti causali della malattia attraverso i canali sottili che collegano i seni al naso, o attraverso il tessuto osseo della mascella, penetrano nei seni mascellari. Il corpo inizia a produrre linfociti, cellule speciali del sistema immunitario, progettate per neutralizzare i microrganismi pericolosi. Nei seni si accumula il muco, che scorre attraverso i canali nel naso. Se il muco ostruisce i canali, si accumula nei seni, inizia a premere sulle pareti, provocando ancora più infiammazione..

Se il muco lascia i siti di infiammazione senza ostacoli, la malattia scompare senza complicazioni. Quando i canali sono bloccati, iniziano i problemi:

  • alta temperatura;
  • respirazione difficoltosa;
  • quando viene toccato, la mascella superiore intorno al naso fa male;
  • una persona non dorme bene la notte;
  • ti senti male, stanco;
  • l'efficienza diminuisce;
  • il viso si gonfia.

Sinusite cronica

In alcuni casi, l'infiammazione dei seni mascellari assume una forma cronica: di regola, ciò si verifica dopo uno o più tentativi di trattare la sinusite acuta. L'infiammazione cronica dei seni paranasali può essere dovuta alla presenza di altre malattie non associate agli organi ENT oa fattori traumatici. I sintomi dell'infiammazione periodicamente si attenuano e peggiorano:

  • la temperatura corporea aumenta, non superando i 38 gradi;
  • il mal di testa appare e scompare quando la testa è inclinata;
  • il moccio scorre dal naso di sfumature gialle, giallo-verdi;
  • l'olfatto peggiora: il paziente non sente l'odore del cibo;
  • il viso si gonfia costantemente;
  • per nessun motivo vengono le lacrime e compare la congiuntivite.

Sinusite purulenta

La sinusite purulenta è una complicanza causata da un trattamento improprio o da un tentativo di auto-trattamento delle forme acute della malattia. La causa della malattia è il più delle volte raffreddore, malattie infettive e virali che una persona non ha guarito o sofferto "in piedi". La sinusite purulenta provoca accumuli di batteri patogeni nei seni mascellari. Il principale pericolo di questa malattia è la possibilità di danneggiare i tessuti ossei del viso, questo complicherà seriamente il trattamento e lo allungherà per un periodo indefinito..

Sinusite bilaterale

La sinusite bilaterale più difficile e curabile è un'infiammazione simultanea della mucosa nei seni situati su entrambi i lati del naso. Molto spesso, la causa della malattia sono i microrganismi che sono penetrati nei seni dalla bocca o dagli organi respiratori, colpiti da agenti patogeni: batteri, funghi e virus. Più spesso, la sinusite bilaterale si manifesta in una forma acuta, sfociando in una cronica con un trattamento inefficace.

La malattia è facilmente diagnosticata dai seguenti sintomi:

  • intossicazione di tutto il corpo: un forte aumento della temperatura, vomito, dolore alle articolazioni e ai muscoli;
  • letargia, apatia, disabilità;
  • gonfiore del viso su entrambi i lati;
  • dolore dell'area del seno mascellare durante la palpazione con le dita;
  • aumento della lacrimazione;
  • rilasciando molto moccio.

Sinusite allergica

Le persone che soffrono di una reazione negativa del sistema immunitario del corpo a stimoli esterni: polline, polvere, lanugine di pioppo e persino acqua sono suscettibili alla sinusite allergica. Un allergene, penetrando nei seni paranasali, provoca un aumento della produzione di leucociti che, accumulandosi nei seni, intasano i canali e infiammano la mucosa.

La sinusite allergica è caratterizzata da:

  • mal di testa;
  • debolezza e apatia;
  • dolore agli occhi e agli zigomi;
  • aumento della temperatura;
  • ostruzione del naso.

Sinusite catarrale

La sinusite catarrale colpisce più spesso bambini e adolescenti. Si verifica dopo che i batteri nocivi entrano nei seni mascellari, quando le mucose della cavità nasale si gonfiano. Questo restringe il canale attraverso il quale il muco viene escreto. La sinusite catarrale è la forma più lieve di infiammazione che, con un trattamento tempestivo, passa rapidamente e senza conseguenze. Le persone che hanno avuto la sinusite catarrale notano:

  • mancanza di appetito;
  • gonfiore delle palpebre, del viso;
  • cambio di colore del moccio;
  • temperatura elevata;
  • la comparsa di mal di testa e una sensazione di pressione intorno al naso;
  • dolori muscolari, dolori muscolari.

Sinusite polipoide

La sinusite polipoide si sviluppa quando i polipi compaiono nei seni, bloccando i canali per la rimozione del muco dai seni. I polipi sinusali sono escrescenze anormali e dolorose che compaiono sulla membrana mucosa come risultato della rapida divisione cellulare. I medici non hanno elaborato la causa esatta della formazione di polipi, ritenendo che appaiano come risultato dell'influenza di uno o più fattori negativi: ereditarietà, traumi, malattie virali o batteriologiche..

I pazienti lamentano segni caratteristici della maggior parte delle forme di sinusite: febbre, secrezione di moccio; deterioramento delle condizioni generali, ottusità del gusto e dell'olfatto, congestione nasale.

Sinusite odontogena

Le malattie dei denti influenzano la salute degli organi ENT, la prova di ciò è la sinusite odontogena, che si verifica nelle persone che non si prendono cura dei propri denti. Le radici del 4 °, 5 ° e 6 ° dente nella mascella superiore sono molto vicine alle pareti dei seni mascellari o crescono verso l'interno. La malattia dentale, che colpisce la corona e la radice dentale, infetta la mucosa dei seni, "rilasciando" il pus nel seno. Il muco, che si accumula nel seno, ostruisce il canale - si sviluppa la sinusite.

Le ragioni dell'evento

I seni mascellari sono una barriera naturale contro infezioni, agenti patogeni e altri fattori negativi che si trovano nell'aria, per questo la causa principale della sinusite è l'infezione sulla mucosa di infezioni, allergeni, funghi. Gli agenti causali dei processi infiammatori possono entrare nei seni mascellari attraverso il sangue.

L'indebolimento del sistema immunitario umano può peggiorare il lavoro delle mucose: le ragioni del rilascio di un numero insufficiente di leucociti sono raffreddori persistenti, infezioni virali respiratorie acute, rinite, reazioni allegriche, trattamento improprio delle malattie.

Una persona può essere portatrice di stafilococco, un tipo di batterio nocivo che per qualche tempo potrebbe non danneggiare il suo ospite: l'immunità lo affronta con successo. Non appena la difesa immunitaria si indebolisce, lo stafilococco inizia il suo lavoro distruttivo.

I motivi principali che causano la sinusite sono:

  • lesioni dei seni mascellari che violano la mucosa;
  • cura analfabeta o incompleta di un raffreddore o di un raffreddore;
  • penetrazione di batteri patogeni, funghi e virus nel rinofaringe;
  • ustioni delle mucose dei seni con sostanze chimiche dannose;
  • insufficiente umidificazione dell'aria in ambienti chiusi;
  • malattie infettive trasferite: infezioni respiratorie acute, influenza;
  • struttura impropria degli organi del rinofaringe;
  • lesione fisica al setto nasale;
  • la comparsa di neoplasie (adenoidi, polipi);
  • reazioni allergiche a varie sostanze irritanti;
  • malattie HIV, AIDS, tubercolosi;
  • alcuni trattamenti (esposizione alle radiazioni);
  • la comparsa di tumori maligni e benigni.

Fatto medico: una delle principali cause di sinusite è l'uso frequente di gocce per curare la rinite. Come risultato dell'uso eccessivamente frequente del farmaco nei seni, si forma una grande quantità di muco nei seni mascellari, che causa il blocco dei canali nella cavità nasale.

Sintomi

La comparsa di diversi sintomi allarmanti separatamente o contemporaneamente dovrebbe allertare il paziente: iniziare lo sviluppo della sinusite significa perdere il momento migliore per il trattamento e fare molte complicazioni, inclusa l'infiammazione del rivestimento del cervello.

Le sensazioni di dolore compaiono più spesso nella zona del naso e intorno ad esso: al mattino le sensazioni di dolore sono più deboli, di notte si intensificano. Il dolore acquista un carattere crescente: l'intensità è diversa, da alcuni giorni a un paio d'ore. Dopo un po 'di tempo, i dolori cessano di essere avvertiti in luoghi specifici e compare un mal di testa.

Temperatura

Un aumento della temperatura è la risposta del corpo alla comparsa di agenti patogeni, che ha causato un fenomeno come l'intossicazione generale - avvelenamento del corpo. Nella forma acuta della malattia, la temperatura sale a 38 gradi e oltre. Il decorso cronico della sinusite potrebbe non causare una temperatura elevata o il suo aumento a 37-37,8 gradi. La temperatura è influenzata dallo stato del sistema immunitario, dalle caratteristiche del corpo e dall'età del paziente, dalla presenza di altre malattie.

Moccio

Un chiaro segno di sinusite è una secrezione abbondante di moccio. In diverse fasi della malattia, il moccio può cambiare tonalità:

  • nella fase iniziale della malattia, il moccio bianco viene rilasciato - quando entra un'infezione, la membrana mucosa sviluppa attivamente un liquido protettivo - muco di una tonalità bianca o traslucida;
  • lo sviluppo dell'infiammazione provoca il rilascio di moccio verde, che dirà al medico che la sinusite è nella fase acuta;
  • l'aggiunta di una tinta gialla al verde indica la comparsa di pus e la necessità di un intervento medico urgente.

Tracce e coaguli di sangue nel moccio sono un segnale di pericolo che indica una forma grave di sinusite, che può portare alle conseguenze più imprevedibili se il trattamento non viene avviato in tempo. Il sangue può comparire con traumi dei seni superiori, cambiamenti dolorosi nella membrana e nel tessuto osseo.

La sinusite si sviluppa sullo sfondo di altri segni:

  • naso chiuso;
  • pressione nel ponte del naso che aumenta quando la persona inclina la testa;
  • disabilità;
  • apatia e stanchezza;
  • brividi;
  • dolore nelle zone intorno al naso, agli occhi, agli zigomi; gengive;
  • mal di testa di varia intensità;
  • mancanza di appetito;
  • il senso dell'olfatto e del gusto è perso;
  • appare la lacrimazione;
  • alito cattivo e naso.

Diagnostica

Un otorinolaringoiatra può diagnosticare la sinusite con un'alta probabilità, se è impossibile ottenere un consulto con uno specialista specializzato, è necessario fissare un appuntamento con un terapista.

Metodi diagnostici

La diagnosi della malattia viene effettuata utilizzando:

  • anamnesi: analisi dei dati riferiti dal paziente, registrazioni dell'anamnesi, esame esterno del paziente, palpazione delle zone dolenti del viso;
  • ricerca con metodi strumentali: tomografia computerizzata e magnetica, radiografia, apparecchiature ad ultrasuoni, biopsia sinusale, endoscopia a fibre ottiche, diafanoscopia;
  • test di laboratorio di analisi: sangue, secrezione nasale.

Un diafanoscopio, strumento medico che "trasmette" la mascella superiore, permette di rivelare un'anomalia nei seni paranasali. L'estremità del tubo contiene una potente fonte di luce: una lampadina molto luminosa. In un'apposita stanza buia, il medico inserisce lo strumento nella bocca del paziente, dirige la luce al palato superiore e guarda i seni mascellari "illuminati".

L'endoscopia in fibra ottica è un metodo di ricerca in cui il rinofaringe del paziente viene esaminato attraverso un endoscopio, un dispositivo ottico che consente di esaminare gli organi con il loro ingrandimento. Gli endoscopi moderni hanno la funzione di prelevare il tessuto nasale e il contenuto per l'analisi.

Biopsia: penetrazione nei seni con un ago speciale e prelievo di muco per l'analisi direttamente dal sito dell'infiammazione.

Aiuto di medici specializzati

Se la diagnosi rivela segni di sinusite poliposa, il paziente dovrà consultare un immunologo, un pneumologo e un allergologo per evitare possibili complicazioni: il trattamento viene eseguito solo chirurgicamente. La consultazione di un allergologo sarà necessaria in caso di sinusite allergica..

Per trattare con successo la forma odontogena della malattia, avrai bisogno dell'aiuto di un dentista: per eliminare il principale fattore irritante, dovrai guarire o rimuovere le radici dei denti colpiti.

Trattamento

La chiave per il successo del trattamento è l'accesso tempestivo a cure mediche qualificate. Non sperare che "passerà da solo", non sopporti il ​​dolore fino all'ultimo - prenda un appuntamento con un dottore. Gli analgesici da banco non cureranno la malattia, ma solo allevia il dolore.

Terapia

Il trattamento della sinusite acuta consiste nell'alleviare il gonfiore della mucosa dei seni e liberare i canali per il passaggio del muco: il medico prescrive farmaci vasocostrittori locali, ad esempio la nafazolina. Il paziente assume il farmaco per non più di 5 giorni. Per abbassare l'alta temperatura vengono prescritti vari antipiretici, se il paziente continua ad avere dolori e dolori muscolari, vengono prescritti altri segni di intossicazione antibiotici di azione generale o locale.

Il compito principale nel trattamento della sinusite cronica è eliminare le cause: malattie otorinolaringoiatriche non trattate, malattie dentali, setto nasale impropriamente fuso, adenoidi. Se la malattia peggiora, le esacerbazioni vengono rimosse con farmaci vasocostrittori locali.

Per pulire i seni si utilizza un lavaggio, che i medici chiamano "cuculo": una soluzione disinfettante viene iniettata attraverso le cavità nasali di un paziente sdraiato sulla schiena. La procedura ha preso il nome dalla richiesta del medico che esegue la procedura di ripetere la parola "ku-ku" - questo viene fatto in modo che la soluzione non entri nel tratto respiratorio. Sensazione della procedura - come l'immersione in acqua con una lenta "inalazione" dell'acqua.

Fisioterapia

Le procedure di fisioterapia sono prescritte per i pazienti che hanno fatto progressi nel trattamento: i canali del seno sono puliti, la temperatura si è abbassata. Il riscaldamento è uno di questi metodi: viene eseguito utilizzando una lampada blu. Il riscaldamento e l'inalazione possono essere effettuati indipendentemente a casa respirando sopra una pentola di patate, coperta con una coperta, o attaccando un uovo sodo caldo alla zona vicino al naso.

Per i pazienti che si stanno riprendendo dalla sinusite, la speleoterapia è utile - trattamento con aria di miniere carsiche o saline, grotte: non ci sono microrganismi in tale aria, è satura di anidride carbonica.

Chirurgia

Per il trattamento di forme avanzate di sinusite, nonché per la rimozione di polipi e altre neoplasie, vengono utilizzati metodi chirurgici di trattamento.

La puntura o la puntura del seno viene eseguita con un ago speciale per la diagnostica e l'estrazione di masse purulente.

La gayrotomia è un'operazione chirurgica per aprire i seni paranasali per liberarli da corpi estranei, accumuli di pus, espandere il canale o creare un percorso aggiuntivo per il drenaggio del muco. La gayrotomia è prescritta:

  • con forme gravi di infiammazione purulenta;
  • al rilevamento di polipi, escrescenze di tessuti della mucosa dei seni;
  • per rimuovere parti delle radici dei denti, otturazioni.

Fare o non fare?

Quando prescrive il trattamento, il medico, ovviamente, tiene conto dei desideri del paziente e, alla minima possibilità di evitare interferenze, prescriverà un trattamento conservativo. Tuttavia, dovresti prestare attenzione al consiglio insistente di uno specialista per eseguire una puntura del seno. La paura di una foratura è spesso basata sulle storie dell'orrore di un amico, conoscente o parente: "Sono stato fatto cinque volte", "il buco non è cresciuto in un mese, anche se il medico ha detto che sarebbe cresciuto in tre giorni"..

Nella maggior parte dei casi, l'operazione di foratura dei seni mascellari avviene senza complicazioni e la ferita guarisce in un'altra settimana, a seconda del corpo umano. La puntura consentirà al medico di fare una diagnosi più accurata, rapidamente e in modo tempestivo per pulire il seno, rimuovere il pus e accelerare la guarigione.

Prevenzione

Per evitare l'infiammazione nei seni paranasali, è necessario seguire alcune semplici regole:

  • curare completamente un naso che cola, raffreddori, malattie virali e microbiche;
  • monitorare attentamente l'igiene dentale, consultare un dentista in modo tempestivo in caso di carie, malattie gengivali;
  • evitare di trovarsi in stanze polverose e fumose;
  • se possibile, evitare fonti di allergie, visitare un allergologo, assumere antistaminici prescritti da un medico;
  • mangiare più frutta e verdura fresca, acquistare in farmacia e assumere complessi vitaminici per mantenere l'immunità naturale;
  • allo stesso scopo, puoi iniziare a temperare - gradualmente, senza estremi come versare acqua fredda nel gelo invernale;
  • evitare il contatto con persone malate o utilizzare maschere mediche;
  • nel caso in cui un membro della famiglia sia malato, fornirgli un piatto separato, un asciugamano;
  • non abusare delle gocce di rinite;
  • bevi più acqua;
  • sciacquare il naso con una soluzione di sale marino o utilizzando speciali spray nasali.

Le persone inclini alla sinusite devono trascorrere meno tempo all'aria fredda, evitare di nuotare in piscine con acqua clorata, che irrita la mucosa dei seni nasali.

Se una persona ha già preso il naso che cola, il risciacquo con soluzione salina è un buon modo per prevenire il blocco dei canali del seno. Usa le ricette delle nonne: seppellisci soluzioni di tinture di camomilla e calendula nelle narici - distruttori naturali delle fonti della malattia.

Aiuto: è impossibile riscaldare autonomamente i seni paranasali con sinusite acuta: l'alta temperatura non farà che "stimolare" lo sviluppo della malattia e complicare l'ulteriore trattamento.

Articoli Su Faringiti